Asp Siracusa Ambulatori Vaccinali

Asp Siracusa Ambulatori Vaccinali Pagina degli ambulatori vaccinali dell’Asp di Siracusa.
•Informazioni sui vaccini
•è possibile prenotare solo tramite il sito www.asp.sr.it

In occasione dell’Influday 2025, gli ambulatori vaccinali dell’Asp di Siracusa organizzano delle giornate di open day de...
10/11/2025

In occasione dell’Influday 2025, gli ambulatori vaccinali dell’Asp di Siracusa organizzano delle giornate di open day dedicate alle vaccinazioni antinfluenzali, anticovid e anti-rsv.
In foto, l’elenco delle date degli open day nei comuni della provincia.
Per avere informazioni su chi ha diritto a queste vaccinazioni, come recarsi ai punti vaccinali o altro, i contatti di tutti gli ambulatori sono disponibili tramite il link https://www.asp.sr.it/Organizzazione/Documenti/Dataset/Centri-Vaccinali-SEMP.

La campagna di vaccinazione antinfluenzale inizia oggi, 20 ottobre, in tutta la regione: come ogni anno sarà possibile e...
20/10/2025

La campagna di vaccinazione antinfluenzale inizia oggi, 20 ottobre, in tutta la regione: come ogni anno sarà possibile effettuare la vaccinazione contro l’influenza stagionale dal proprio medico di famiglia o nelle farmacie della provincia che partecipano all’iniziativa e negli ambulatori vaccinali dell’Asp di Siracusa di tutta la provincia, prenotandosi tramite il portale aziendale (www.asp.sr.it) o contattando telefonicamente il centro di riferimento. Il vaccino antinfluenzale è raccomandato a tutta la popolazione a partire dai 6 mesi di età, con particolare attenzione ai soggetti a maggiore rischio per età, condizioni cliniche o esposizione professionale

Il 28 luglio ricorre la giornata mondiale contro le epatiti. In Italia, la vaccinazione contro l’Epatite B, introdotta u...
28/07/2025

Il 28 luglio ricorre la giornata mondiale contro le epatiti.
In Italia, la vaccinazione contro l’Epatite B, introdotta universalmente nel 1991, ha ridotto drasticamente i casi di infezione acuta da Epatite B, portando l’incidenza da circa 5 casi/100.000 nel 1991 a 0,36/100.000 nel 2024.
Oggi, questa vaccinazione viene offerta gratuitamente tramite il vaccino esavalente che viene somministrato in tre dosi, a partire dal 61esimo giorno di vita.
È importante eseguire la vaccinazione esavalente nei tempi consigliati (0-2-6 mesi di distanza) per proteggere i più piccoli nel più breve tempo possibile.
Durante il primo appuntamento con il pediatra, è importante chiedere informazioni riguardo il primo vaccino. Potrete poi far riferimento all’ambulatorio vaccinazione territoriale per la prenotazione della seduta vaccinale e ulteriori informazioni, di seguito il link con tutti gli ambulatori della provincia.

https://www.asp.sr.it/Organizzazione/Documenti/Dataset/Centri-Vaccinali-SEMP

Indirizzo

Traversa La Pizzuta
Syracuse
96100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Asp Siracusa Ambulatori Vaccinali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram