Fondazione S. Angela Merici Onlus

Fondazione S. Angela Merici Onlus la Fondazione S. Angela Merici è una realtà riabilitativa con programmi di natura marcatamente sanitaria, cognitivo-comportamentale e psico-sociale.

09/11/2025
08/11/2025

I nostri Ragazzi impegnati nello Sport attraverso il Calcio paralimpico sperimentale con Inclusione in movimento e FIGC.
Il calcio paralimpico è una pratica sportiva con un forte potenziale riabilitativo, in quanto promuove il recupero fisico e psicologico, la socializzazione e l'integrazione. L'obiettivo è favorire il miglioramento delle condizioni personali e offrire un’opportunità di riscatto e miglioramento.
L'attività fisica stimola la mobilità, la coordinazione e la resistenza, contribuendo al recupero delle funzioni motorie e al mantenimento della forma fisica.

Regolare quotidianità presso la Casa di Riposo Mons. Gozzo...Molteplici sono le attività creative svolte da Personale Sp...
03/11/2025

Regolare quotidianità presso la Casa di Riposo Mons. Gozzo...
Molteplici sono le attività creative svolte da Personale Specializzato:
* laboratori manuali (pittura, disegno, collage, modellaggio, cucito)
* attività musicali (ascolto, canto, musicoterapia)
* attività di scrittura (diari, racconti, lettere, lettura, cruciverba).
A queste si aggiungono
* attività motorie ed i gruppi di ginnastica dolce
* attività religiose e spirituali che vedono al centro la Celebrazione Eucaristica quotidiana, domenicale e festiva.
Tutte le attività non solo stimolano l'espressività e la memoria, ma promuovono anche il benessere emotivo, riducono lo stress e favoriscono le connessioni sociali.

Domani, 2 novembre, nel giorno in cui la Chiesa ci fa celebrare la Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti, ricorre il ...
01/11/2025

Domani, 2 novembre, nel giorno in cui la Chiesa ci fa celebrare la Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti, ricorre il 2^ trigesimo della dipartita di S.E. Rev.ma Monsignor Giuseppe Costanzo.
Unitamente a tutti i nostri Cari che dormono il sonno della pace, lo raccomandiamo alla Misericordia di Dio, perché possa aver parte alla sorte gloriosa dei santi, nella Luce.
Condividiamo il messaggio che don Pietro Maccarrone della Diocesi di Nicosia ha fatto pervenire:
Ricordando il Carissimo Arcivescovo Monsignor Giuseppe Costanzo nel secondo trigesimo della morte e del Suo incontro col Signore della Festa Eterna sento tanta gratitudine. Mi ha testimoniato con la vita di cinque anni ( 1970-1975) di Seminario da Rettore e poi nei vari incontri in tutto l’arco dei suoi anni, a volte frequenti, personali e/o comunitari, la persona d’un pezzo. Lo diceva e viveva: studio e preghiera, preghiera e studio. In altre parole Scienza e Sapienza, mente-parole e cuore-mani. Le sue stesse cordialissime risate in certi casi ne erano espressione evidente e… mi educavano alla pienezza umana (salvezza).Sempre testimone: educatore-e fratello che ascolta per apprendere; professore ma sempre aperto a nuove conoscenze e nuova collaborazione per insegnare.
I miei due figli spirituali (un giovane presbitero e un seminarista) hanno nutrito curiosità per conoscere Lui e gioia nell’averlo incontrato e ogni volta premura per rincontrarlo sentendo la Sua solida e bella Paternità. Mi hanno accompagnato il giorno delle Esequie con profonda partecipazione e comunione!
Grazie Mons. Costanzo per la Sua testimonianza, per la Sua Paternità e per il grande Dono che è stato per tanti di noi.
Requiem aeternam...

Una magnifica giornata riservata ai nostri Ragazzi Super Speciali...Ancora una volta è stato un servizio nobile alla vit...
31/10/2025

Una magnifica giornata riservata ai nostri Ragazzi Super Speciali...
Ancora una volta è stato un servizio nobile alla vita ed ogni attività fatta per Loro arricchisce ed edifica veramente tutti: Viviamo con Loro e Loro vivono di noi e grazie a noi!
L'iniziativa programmata e vissuta il 30 ottobre è stata rivolta esclusivamente a soggetti Super Speciali che condividono l' "Abitare" in Fondazione. L'esperienza, frutto di progettualità dell'equipe Riabilitativa, con il diretto monitoraggio della Direzione Sanitaria, ha avuto l'obiettivo di favorire l'inclusione sociale, lo sviluppo di abilità e il benessere per una buona qualità di vita.
La Fattoria del Cavaliere che ci ha accolti, ci ha dato l'opportunità di vivere spazi e tempi a misura dei nostri Super Ragazzi.
Attraverso attività pratiche come il contatto con gli animali e con la natura circostante, percorsi sensoriali, il tempo del gioco e dello stare insieme e la condivisione di un ottimo pranzo a base di prodotti biologici e a Km 0 si è creato un approccio alternativo e veramente efficace che ha favorito il benessere di ciascuno nel rispetto delle capacità individuali.

Stamattina presso la Casa Alloggio Madonna delle Lacrime si è tenuto un incontro formativo per il personale. Sotto la di...
25/10/2025

Stamattina presso la Casa Alloggio Madonna delle Lacrime si è tenuto un incontro formativo per il personale.
Sotto la direzione ed il coordinamento della Dott.ssa Antonina Franco, Primario dell'UOC di Malattie infettive dell'Ospedale Umberto I di Siracusa e Medico Responsabile di Struttura, del Dott. Francesco Cirillo, Direttore Scientifico della Fondazione S. Angela Merici e di Lina Giova, Direttrice di Casa Alloggio hanno tenuto il corso la Dott.ssa Infettivologa Rosa Fontana Del Vecchio ed il Coordinatore Infermieri Dott. Fausto Migneco del DH Malattie Infettive.
È stata un'occasione formativa, interessante ed arricchente. Numerosi sono stati gli interventi ed i chiarimenti, oltre i suggerimenti ed il supporto fornito al nostro personale.
Non sono mancate parole di incoraggiamento e di apprezzamento per questo servizio che la nostra Fondazione rende.

Al nostro Arcivescovo, S. E. Rev.ma Mons. Francesco Lomanto, Auguri nel quinto anniversario della Sua Consacrazione Epis...
24/10/2025

Al nostro Arcivescovo, S. E. Rev.ma Mons. Francesco Lomanto, Auguri nel quinto anniversario della Sua Consacrazione Episcopale e del Suo insediamento nella cattedra di San Marciano, quale Arcivescovo Metropolita di Siracusa.
La Fondazione S. Angela Merici, a distanza di 5 anni, si unisce al grande coro che augura tutto il meglio e tutto il bene per il Suo Servizio Episcopale alla nostra Chiesa.
Garantiamo il nostro ricordo nella preghiera unitamente al nostro affetto di sempre.

Quando l'Arte passa dai Nostri Laboratori...L'arte è stato ed è un elemento determinante, come processo riabilitativo e ...
23/10/2025

Quando l'Arte passa dai Nostri Laboratori...

L'arte è stato ed è un elemento determinante, come processo riabilitativo e creativo che permette di fare emergere energie nascoste o inespresse. Nei Laboratori d’Arte della Fondazione S. Angela Merici si dà voce a chi, a motivo della propria disabilità e fragilità, non ha la possibilità per far emergere il proprio mondo interiore: nessuno è escluso da questo percorso di apertura agli altri e al mondo e ciascuno può trovare il suo modo di comunicare ed esprimere il proprio pensiero.
Si tratta un’azione liberatoria capace di infrangere pregiudizi e senso di minorità mettendo in modo risorse insospettabili.

Echi sul 20 Corso della Scuola Euromediterranea di Riabilitazione che si è tenuto presso la nostra Fondazione dal 16 al ...
21/10/2025

Echi sul 20 Corso della Scuola Euromediterranea di Riabilitazione che si è tenuto presso la nostra Fondazione dal 16 al 19 ottobre.

Si è concluso stasera il 20^ corso della Scuola Euromediterranea di Riabilitazione. Sono state giornate intense, vissute...
19/10/2025

Si è concluso stasera il 20^ corso della Scuola Euromediterranea di Riabilitazione.
Sono state giornate intense, vissute con particolare interesse dai fruitori, che hanno avuto modo di apprezzare questa Realtà tutta Siracusana, oltre le bellezze della nostra città che li ha accolti come graditissimi ospiti.
I Docenti che si sono avvicendati alla cattedra si sono distinti, come sempre, per la capacità di trasmettere un sapere qualificato da scientificità, ricerca, esperienza, umanità....
La presenza di giovani medici provenienti da più nazioni è stata altresi occasione per riflettere e confrontarsi su temi oggi più che mai attuali come la Fratellanza, la Collaborazione, il Dialogo e la Pace oltre ogni lingua, popolo, nazione e religione.
Gratitudine e riconoscenza al Dottor Francesco Cirillo, Fondatore, Presidente e Promotore della Scuola Euromediterranea di Riabilitazione.
La nostra Fondazione, non può che ringraziare tutti e ciascuno per i semi di speranza, silenziosamente seminati in questi giorni, certi che il futuro si costruisce già nell'oggi.

Da oggi 16 ottobre e fino a domenica 19 ottobre, la Fondazione Sant’Angela Merici di Siracusa avrà la gioia e l'onore di...
16/10/2025

Da oggi 16 ottobre e fino a domenica 19 ottobre, la Fondazione Sant’Angela Merici di Siracusa avrà la gioia e l'onore di ospitare i giovani Medici specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa, partecipanti al 20^ Corso promosso dalla Scuola Euromediterranea di Riabilitazione.
In questi 20 anni sono stati formati più di 1000 Medici provenienti da 30 nazioni, sono stati coinvolti circa 400 docenti. Nel prossimo mese di novembre a Marrakech sarà conferito il riconoscimento per essere la migliore scuola di perfezionamento al mondo.
Gratitudine immensa al Dottor Francesco Cirillo, Direttore Scientifico della Fondazione S.Angela Merici, a cui va il merito ed il riconoscimento per tutto quello che è stato fatto, per la bella realtà che è oggi la Scuola Euromediterranea di Riabilitazione e per quanto sarà fatto in futuro...
La Scuola Euromediterranea di Riabilitazione nasce il 13 settembre del 2005 a seguito di un indirizzo internazionale da parte delle Società Scientifiche I.S.P.R.M., E.S.P.R.M. e Mediterranean Forum P.R.M., che sono partner della E.M.R.S.S.
Nel 2008 la Fondazione S. Angela Merici è diventata socio della E.M.R.S.S.
La Scuola è dotata di un comitato scientifico ed è dotata di una organizzazione locale cui concorrono i Consorzi Universitari e la Fondazione Sant’Angela Merici per far fronte alle esigenze relative allo svolgimento dei suddetti corsi.

Annualmente partecipano al corso 40/50 medici specializzandi in PRM di cui almeno 15 provenienti dalle Università Italiane e la rimanente parte dalle Università della area euromediterranea. I Docenti sono scelti tra le autorità scientifiche internazionali nella materia specifica oggetto dell’insegnamento.

16/10/2025

➡Oggi l'inaugurazione alla Fondazione Sant'Angela Merici. Riconoscimento alla carriera per il fondatore, dott. Francesco Cirillo. In 20 anni formati oltre 1000 giovani medici

Indirizzo

Via Ada Meli, 4
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione S. Angela Merici Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram