Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform

Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform CENTRO ABILITATO ALLA DIAGNOSI E RIABILITAZIONE NEUROPSICHIATRICA;
SPAZIO NEUTRO;
MEDIAZIONE FAMILIAR

Orario di apertura
L’orario di apertura al pubblico è:
- dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 20:00. Email: labeform@yahoo.it - labeform@pec.it
Per Raccolta telefonica 1° visita: Telefonare tutte le mattine dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Consolidare la leadership del Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M attraverso l’offerta alla comunità della più ampia...
20/10/2025

Consolidare la leadership del Centro di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M attraverso l’offerta alla comunità della più ampia gamma di servizi e prestazioni di prevenzione, diagnosi e terapia,
erogabili ambulatorialmente nella costante ricerca del miglioramento continuo della qualità, delle prestazione e dell’eccellenza tecnica.
Il Centro Labeform eccelle nelle prestazioni attraverso il miglioramento e l’innovazione, estende la gamma dei servizi, migliora l’offerta logistica e semplifica i processi di erogazione del servizio.
Le nostre aree offrono servizi e prestazioni complete e rapide ai suoi clienti, per cui ottimizza e migliora continuamente l’organizzazione.
L’Unità Produttiva eroga servizi ad alta specializzazione attraverso l’integrazione tra le tecnologie avanzate, le competenze evolute e mediante la disponibilità e l’uso di infrastrutture e software (DSA) dedicati. La ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche, trattamenti e integrazione con diverse specializzazioni psicoterapeutiche, medico specialistiche, mediazione familiare e coordinamento genitoriale, pedagogiche, rendono il Centro Di Neuropsichiatria Lab.E.Fo.R.M una struttura di riferimento nel settore specifico e per il mercato.
DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

di Neuropsichiatria Infantile: Labeform

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

Il nostro percorso di Coordinazione Genitoriale è un intervento che si rivolge a genitori separati o divorziati, la cui ...
01/10/2025

Il nostro percorso di Coordinazione Genitoriale è un intervento che si rivolge a genitori separati o divorziati, la cui perdurante, elevata conflittualità costituisce un rischio di danno psicologico per i figli della coppia esposti al conflitto. Tale processo prevede l’utilizzo combinato di interventi di valutazione, educazione, gestione del caso, gestione del conflitto e talvolta attraverso l’assunzione di decisioni da parte del Coordinatore Genitoriale.
Il protocollo del Centro Labeform prevede un intervento in cui i nostri Coordinatori specializzati e imparziali, aiutano le parti a mettere in pratica un proprio programma di genitorialità, nell'ambito dell'incarico disposto dal giudice al coordinatore o dell'incarico conferito di comune accordo da parte dei genitori. Le decisioni possono includere accordi sull'affidamento, sulle frequentazioni, sui metodi di accudimento e educazione dei figli. Il coordinatore genitoriale aiuta questi genitori a risolvere le loro controversie nel miglior interesse dei figli, senza la necessità di un contenzioso in Tribunale; laddove risulti impossibile raggiungere un accordo tra i genitori la figura del Coordinatore può, egli stesso, prendere delle decisioni per il primario benessere dei minori.

DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

InPrimoPiano

Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform
Centro Labeform

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

Infanzia e AdolescenzaServizi socio-educativi rivolti a minori, giovani e famiglieA partire dai primi anni Duemila, l’ed...
26/09/2025

Infanzia e Adolescenza
Servizi socio-educativi rivolti a minori, giovani e famiglie

A partire dai primi anni Duemila, l’educazione domiciliare si è ulteriormente consolidata come parte integrante del sistema dei servizi sociali in Italia. La nostra equipe multidisciplinare specializzata in questo servizio e pioniera presso il Comune di Siracusa, vanta un esperienza sul campo dal 2001 ad oggi.
Sono stati sviluppati approcci più definiti per sostenere le pratiche, con un’enfasi sempre maggiore sulla personalizzazione in base alle esigenze specifiche e alle circostanze che portano ogni famiglia a poter o dover beneficiare di questo tipo di intervento, sulla qualità degli interventi, sul coinvolgimento attivo delle famiglie nel processo decisionale e nell’individuazione delle sfide come nella progettazione delle strategie per affrontarle.
Nell’attuale momento storico, e soprattutto dopo la pandemia, tempo nel quale gli educatori professionali sono stati pressoché gli unici operatori del sistema dei servizi a mantenere contatti frequenti e regolari con le famiglie, l’educativa domiciliare è forse la pratica più capillarmente diffusa nel sistema dei servizi sociali dedicata ai bambini e alle famiglie.

DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it


Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

Un team di lavoro che opera in modo sinergico e ben coordinato ha molte più probabilità di raggiungere obiettivi ambizio...
15/09/2025

Un team di lavoro che opera in modo sinergico e ben coordinato ha molte più probabilità di raggiungere obiettivi ambiziosi rispetto a chi opera in solitaria. Da una parte, il lavoro in gruppo incrementa la produttività; dall’altra, stimola innovazione, coinvolgimento e crescita personale e professionale.

DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

Parte il Progetto IN.FORM.AUT – Informazione Formazione Autismo in collaborazione con la società cooperativa sociale “I ...
12/09/2025

Parte il Progetto IN.FORM.AUT – Informazione Formazione Autismo in collaborazione con la società cooperativa sociale “I Corrieri dell’Oasi”, finanziato dall’Assessorato Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità.

Un percorso pensato per genitori e caregiver di persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD).

�Struttura del percorso 20 incontri tra informazione e formazione�,
sportelli di supporto individuale�,
percorsi psicologici dedicati�,
rete di mutuo aiuto tra famiglie.

Obiettivo generale Rafforzare le competenze educative e relazionali delle famiglie, migliorare la qualità della vita del nucleo e favorire autonomia e inclusione sociale.

Coinvolgerà 150 famiglie in 4 province siciliane: Enna, Caltanissetta, Catania e Siracusa.

Info e contatti rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.

Sito web: www.labeform.it



Iscrizioni aperte fino al 18 settembre 2025
segreteriainfo@icorrieridelloasi.it
labeform@yahoo.it

Il percorso di mediazione famigliare è rivolto alle coppie che desiderano, nel periodo di crisi, organizzare la gestione...
11/09/2025

Il percorso di mediazione famigliare è rivolto alle coppie che desiderano, nel periodo di crisi, organizzare la gestione famigliare e il conflitto.
Rivolto sia a coppie conviventi o sposate, con o senza figli, in fase di separazione o già separate, la mediazione familiare ha come principio quello di salvaguardare il benessere dei componenti della famiglia, con attenzione particolare alla tutela dei figli, agli aspetti emozionali e al loro sviluppo psico-fisico, alla comunicazione e all’educazione anche dopo la separazione, lavorando con la coppia sulla responsabilità genitoriale e sulla comunicazione.
La mediazione familiare, che si può anche avvalere del supporto di un legale, prevede anche la decisione di aspetti strettamente legali e materiali, quali la divisione dei beni, gli assegni di mantenimento, l’assegnazione delle proprietà, …
DOVE ANDARE:
Per informazioni o prenotazione rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536 - 350.1923930, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
Sito web: www.labeform.it

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

Arrivare “in tempo” è fondamentale: il tempo dello sviluppo passa, non torna indietro, ed è molto importante cogliere ev...
04/09/2025

Arrivare “in tempo” è fondamentale: il tempo dello sviluppo passa, non torna indietro, ed è molto importante cogliere eventuali segnali di scarsa attenzione o di sviluppo lento, per esempio nel linguaggio o nella lettura, soprattutto dopo l’emergenza covid-19 che ha rallentato gravemente la didattica penalizzando il processo di apprendimento dei nostri ragazzi.
All’interno del Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform è attivo dal 2008 un area dedicata agli studenti con diagnosi di dislessia e altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). È un doposcuola specialistico in collaborazione con Anastasis di Bologna e molte Università Siciliane dove educatori professionali, pedagogisti e psicologi appositamente formati e specializzati aiutano i ragazzi a sviluppare un metodo di studio personalizzato e a raggiungere il successo scolastico.
Il doposcuola specialistico per ragazzi con DSA accompagna gli studenti verso l’autonomia nello studio. Con l’aiuto di personale specializzato e tecnologie informatiche, i ragazzi acquisiscono le competenze, le strategie e la consapevolezza necessarie.
Durante ogni sessione di lavoro i ragazzi portano le materie di studio e i compiti assegnati, sapendo che non è importante “finire i compiti”. Il punto centrale infatti è trovare metodi e strategie per poter “affrontare lo studio in autonomia”, cercando anche di capire con quali strumenti compensativi si può far fronte alle richieste della scuola nel modo più efficace.
I ragazzi lavorano in piccoli gruppi pur dedicandosi ognuno ai propri compiti, perché anche la semplice condivisione degli spazi favorisce il confronto e lo scambio reciproco di esperienze, di soluzioni, di fatiche.
Durante l’anno scolastico, i nostri responsabili di Area organizzano incontri individuali con la famiglia e con gli insegnanti per condividere le strategie di intervento e i software più efficaci per ogni ragazzo e dare continuità al lavoro fatto a scuola e a casa.

DOVE ANDARE:
Per informazioni sul percorso in mediazione, il percorso in coordinamento genitoriale e le modalità di svolgimento del servizio spazio neutro, rivolgersi telefonicamente allo sportello informativo del centro 0931.69536, per e-mail a labeform@yahoo.it, oppure recandosi presso la segreteria del Centro Labeform - via Torino 44/46/48 Siracusa.
www.labeform.it

Neuropsichiatria Infantile a Siracusa. Il Centro Lab.E.Fo.R.M. nasce a luglio del 2008 opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, tratta...

Indirizzo

Via Torino 44, 46, 48
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:30
15:00 - 20:00

Telefono

+39093169536

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Neuropsichiatria Infantile: Labeform:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare