Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia

Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia AIOrAO Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia
Associazione tecnico scientifica secondo il DM 2 agosto 2017
Provider standard ECM n.71

AIORAO - Associazione Italiana Ortottisti Assistenti di Oftalmologia è l'associazione di categoria, senza fini di lucro, che tutela l'aggiornamento professionale e scientifico degli ortottisti assistenti in oftalmologia italiani; si è costituita a Roma il 21 marzo 1968. Essa riunisce tutti gli ortottisti assistenti in oftalmologia che esercitano la loro attività in Italia. AIORAO è membro effettivo dell'OCE "Orthoptistes de la Communauté Europèenne", è membro effettivo della IOA "International Orthoptic Association", dal 1997 è membro corporato dell'IRMA "International Rehabilitation Medicine Association". L'AIORAO persegue i seguenti scopi:

tutela la figura morale e professionale dell'ortottista assistente in oftalmologia;
promuove il potenziamento di studi universitari e dell'aggiornamento professionale; organizza congressi e convegni, patrocina azioni sanitarie ed educative;
intraprende iniziative atte a difendere il prestigio di questa categoria e detta norme atte a superare eventuali conflitti d'interesse tra le categorie similari cui appartengono gli ortottisti assistenti in oftalmologia;
promuove e affianca ogni iniziativa per il miglioramento delle condizioni di carriera, giuridiche e culturali degli ortottisti assistenti in oftalmologia e tutela i loro interessi economici in tutte le questioni che riguardano la specialità e designa i propri rappresentanti e i propri delegati a congressi, enti, organi e commissioni, anche ministeriali, in cui ritenga opportuno o si richiede la partecipazione di AIORAO. AIOrAO Associazione Italiana Ortottisti assistenti in oftalmologia
Associazione tecnico scientifica secondo il DM 2 agosto 2017
Provider standard ECM n.71

associazione rappresentativa degli Ortottisti secondo il DM 20 luglio 2013 fino alle elezioni della Commissione d'albo nazionale Ortottista ao

In data 7/11 si è svolto con successo il Corso Regionale AIOrAO Campania 2025, dedicato all’approccio ortottico nella va...
10/11/2025

In data 7/11 si è svolto con successo il Corso Regionale AIOrAO Campania 2025, dedicato all’approccio ortottico nella valutazione e nella riabilitazione del paziente ipovedente.
Un sentito ringraziamento ai colleghi partecipanti e ai relatori per l’alto livello dei contributi scientifici condivisi.

🟦 Webinar WSPOS – Procedural Comfort in Paediatric Ophthalmology 🟦Gentili soci,siamo lieti di informarvi che il 15 novem...
10/11/2025

🟦 Webinar WSPOS – Procedural Comfort in Paediatric Ophthalmology 🟦

Gentili soci,
siamo lieti di informarvi che il 15 novembre 2025, alle ore 15:00 (ora italiana), si terrà il webinar gratuito organizzato da WSPOS – World Society of Paediatric Ophthalmology and Strabismus:

🔹 “Procedural Comfort in Paediatric Ophthalmology”
🔗 Per partecipare:
https://wspos.org/world-wide-webinars/
https://www.youtube.com/live/eynjeGu61s0

Un’occasione formativa internazionale con esperti, moderatori e discussant di grande esperienza.

🗓 Si è svolto a Gallarate (VA) il corso regionale AIORAO Lombardia, un’importante occasione di formazione, confronto e c...
08/11/2025

🗓 Si è svolto a Gallarate (VA) il corso regionale AIORAO Lombardia, un’importante occasione di formazione, confronto e crescita professionale tra ortottisti.

🗳 A seguire, si è tenuta l’Assemblea Regionale AIORAO Lombardia, durante la quale è stato eletto il nuovo Direttivo Regionale.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti per la presenza e il contributo, e un augurio di buon lavoro al nuovo Direttivo, che guiderà le attività regionali nei prossimi anni! 💪🤝

Buon lavoro!
Davide Vaglia Dave
Bernardino Aufiero
Marta Corneli
Danilo Pendola
Assunta Perugino

📍 TORINO – 15 novembre 2025🕒 Aula Magna – Ospedale Oftalmico, Via Juvarra 19🎓 Corso di aggiornamento AIOrAO Piemonte (Ev...
07/11/2025

📍 TORINO – 15 novembre 2025
🕒 Aula Magna – Ospedale Oftalmico, Via Juvarra 19
🎓 Corso di aggiornamento AIOrAO Piemonte (Evento 71-465937 – Ed. 1)
✅ 5 crediti ECM per ortottisti

👉 Una giornata di formazione concentrata e attuale, perfetta per potenziare competenze e aggiornarsi con colleghi.

✏️ Iscriviti ora per assicurarti un posto e ottenere i crediti necessari.

Vi aspettiamo! 🌟

🎓 13° Corso AIOrAO Lombardia 2025📍 Gallarate (VA) – Hotel La Nuova Rotaia🗓 8 novembre 2025Tema: “L’ortottista nella gest...
05/11/2025

🎓 13° Corso AIOrAO Lombardia 2025
📍 Gallarate (VA) – Hotel La Nuova Rotaia
🗓 8 novembre 2025

Tema: “L’ortottista nella gestione dell’astenopia nel bambino e nell’adulto”

Un’intera giornata dedicata all’approfondimento clinico e pratico sull’astenopia, con relatori esperti e confronto tra professionisti.

🎯 Nuova Edizione – Corso ECM 2025!📚 L’integrazione tra il sistema visivo, propriocettivo e vestibolare nello sviluppo de...
04/11/2025

🎯 Nuova Edizione – Corso ECM 2025!
📚 L’integrazione tra il sistema visivo, propriocettivo e vestibolare nello sviluppo della coordinazione e degli apprendimenti

👉 Un approccio multidisciplinare che unisce le competenze di ortottisti e TNPEE, con solide basi neurofisiologiche e strategie riabilitative pratiche sul sistema senso-motorio.

🗓 8 – 9 novembre 2025
📍 Rome Vision Clinic, Via Donatello 37 – Roma (Flaminio)
💻 Corso blended: FAD sincrona + presenza

👩‍🏫 Docenti:
• Dott.ssa Francesca Magostini (TNPEE)
• Dott. Michele D’Ambrosio (Ortottista)

📌 Programma:
✔ Analisi e discussione di casi clinici
✔ Strategie riabilitative pratiche
✔ Approccio neurofisiologico e multidisciplinare

🎓 22 ECM
💶 Quota di partecipazione:
• €210 + IVA
• €190 + IVA per soci AIDEE, AITNE, ANUPI, AIORAO

🔗 Info e iscrizioni su 👉 www.simaxformazione.it

🧠 Giornata Mondiale dello StrokeIn occasione della Giornata Mondiale dello Stroke, desideriamo condividere con orgoglio ...
29/10/2025

🧠 Giornata Mondiale dello Stroke

In occasione della Giornata Mondiale dello Stroke, desideriamo condividere con orgoglio il contributo di una collega ortottista del Regno Unito, la Dott.ssa Fiona Rowe, che ha presentato per la World Stroke Organisation il lavoro:

“European Stroke Organisation (ESO) guideline on visual impairment in stroke.”

Si tratta di un importante riferimento scientifico nel campo della riabilitazione visiva post-ictus, che sottolinea il ruolo centrale degli ortottisti nella gestione delle disfunzioni visive conseguenti all’evento ischemico o emorragico.

👉 Leggi la pubblicazione su PubMed:

🔗 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40401755/

Indirizzo

Via Circonvallazione, 45
Taormina
98039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Italiana Ortottisti assistenti di oftalmologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram