Dott.ssa Cristina Pulpo Psicologa

Dott.ssa Cristina Pulpo Psicologa Prevenzione, diagnosi, consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare

Si è concluso oggi il ciclo di incontri che ho condotto sul tema " La violenza come trauma interpersonale: strumenti nec...
30/10/2025

Si è concluso oggi il ciclo di incontri che ho condotto sul tema " La violenza come trauma interpersonale: strumenti necessari per rilevazione e intervento", tenuto presso il Consultorio Diocesano 'La famiglia' a Lecce.
La formazione per operatrici e operatori che lavorano in ambiti di cura e sostegno é fondamentale e il tema della violenza maschile contro le donne è un fenomeno cosi complesso che è necessario conoscerlo e analizzarlo, per cui questi momenti di approfondimento e confronto sono assolutamente importanti.

Grazie all' Associazione la Girandola per l' opportunità e Ascolto Consultorio per l' interesse e l' ascolto mostrato.
🙏🏽❤️

17/10/2025

😊

16/09/2025
🎈
05/08/2025

🎈

Odio l’estate. Odio il mese d’agosto fino al giorno di ferragosto. Passato il ferragosto, mi sembra di uscire da un incubo. Cominciano i temporali d’autunno. Non odio l’estate per il caldo. Non mi accorgo del caldo e non me ne importa niente. Mi ricordo che fa caldo solo quando ne parlano gli altri. In verità ho cercato più volte di spiegarmi perché odio tanto l’estate.

Nell’infanzia l’estate mi piaceva. Era la mia stagione preferita. Mi rallegravo del caldo e delle prime ciliege. L’estate significava andare in villeggiatura. Mia madre, nel fare i bauli, sospirava e sbuffava. Né a lei né ai miei fratelli piaceva andare in villeggiatura. Si annoiavano. Io mi divertivo. La mia felicità era solo un poco offuscata dal malumore di mia madre.

Il giorno della partenza dalla montagna era per me quasi ancora più bello del giorno dell’arrivo. Alla felicità di partire, di salire prima su una corriera e poi su un treno, si univa la sottile e deliziosa tristezza di dire addio all’estate.

A un certo punto, mi accorsi che quelle villeggiature in montagna erano diventate di una noia insopportabile anche per me. Compresi allora che la mia infanzia era finita. Fu allora, in quelle villeggiature solitarie, che io presi a detestare l’estate. Io non trovavo il mondo triste, lo trovavo bellissimo, solo che a me per qualche ragione oscura era vietato di celebrarne le radiose giornate. Così non potevo che cercare e amare l’autunno, l’inverno, il crepuscolo, la pioggia e la notte.

Sappiamo per vecchia esperienza che, dopo ferragosto, il processo sarà finito. I giorni fino al ferragosto ci sembrano eterni. Detestiamo la città vuota nel sole accecante, i cinematografi vuoti dove si danno film di terrore. Detestiamo però più ancora la folla dei treni. Tutti partono, e ci chiedono se anche noi partiremo. Impossibile rispondere, quando siamo nel numero di quelli che non hanno voglia né di partire né di restare.

Natalia Ginzburg, «Vita immaginaria» (Einaudi, 2021).

🧡
23/07/2025

🧡

“Si sente bene, sir? Noto che ha un umore vagamente barcollante”
“Non è l’umore, Lloyd. È che questo tratto di vita è particolarmente accidentato”
“Sir, non c’è percorso infausto che non si possa affrontare con un buon equilibrio emotivo”
“Ma se lo perdo, l’equilibrio?”
“Dicono che un buon modo per ritrovarlo sia allargare le braccia”
“Per non finire a terra, Lloyd?”
“Per spiccare il volo, sir”

[Di Lloyd, di sir e dei voli colorati di In Arte Sara Paglia]

Indirizzo

Via Cavour 51
Taranto
74123

Telefono

+393760976226

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Pulpo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Pulpo Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare