Casa di cura Bernardini

Casa di cura Bernardini La Casa di Cura Bernardini è stata fondata nel 1951 dal Prof. Con la successione della gestione del Dott.
(415)

Giulio Bernardini, Medico Chirurgo, con l’intento di costruire un ambiente di cura il più umano ed accogliente possibile, per ridurre il trauma della malattia e per garantire prestazioni sanitarie al più alto livello professionale. Marcello Bernardini, la Casa di Cura Bernardini sviluppa la sua attività ampliando l’offerta di prestazioni sanitarie sia nell’ambito ambulatoriale che in quello di degenza, fornendo un servizio di alta qualità assistenziale al paziente. Nel corso di questa lunga ed intensa esperienza è stata garantita assistenza sanitaria con attività di ricovero e prestazioni ambulatoriali con indici di sviluppo crescenti sia in termini qualitativi che quantitativi. Il costante incremento dell’attività unitamente all’esigenza di rispettare i rigorosi requisiti strutturali e tecnologici previsti dalle normative attualmente vigenti hanno indotto la scelta di realizzare nel 2006 una nuova e più funzionale struttura sanitaria. L’attuale sede è ubicata in area non distante dal mare, in una zona ampia e luminosa, circondata da verde attrezzato.

24/09/2025

L'intervento su una donna originaria della provincia ionica, che adesso sta bene

05/09/2025

🌟 Novità alla Casa di Cura Bernardini di Taranto! 🌟

Siamo lieti di annunciare l'installazione della nostra nuova Risonanza Magnetica 1.5T, una vera e propria rivoluzione nella diagnostica RM! Questa tecnologia all'avanguardia garantisce procedure più sostenibili, senza l’utilizzo di elio, e un'elevata velocità di acquisizione, riducendo al minimo il disagio per i nostri pazienti.

🔍 Caratteristiche principali della nuova Risonanza Magnetica:

- Vital Screen: posizionamento e setup del paziente in meno di un minuto, grazie a monitor che forniscono indicazioni su come ottimizzare la posizione.

- Riduzione del rumore acustico: un’esperienza più tranquilla per i pazienti.

- Elevata qualità dell’immagine: omogeneità del campo magnetico statico per diagnosi più precise.

- Combatte la claustrofobia: dispositivi progettati per ridurre la sensazione di chiusura.

- Corredo Bobine RF: set completo di bobine leggere e flessibili per ogni distretto corporeo.

- Vitaleye: monitoraggio respiratorio per una maggiore sicurezza.

- Software esclusivi per studi avanzati: neuro, cardio, vascolari, toraco-addominali e muscoloscheletrico.

- Pianificazione intelligente delle sequenze: per garantire controlli nel tempo con ripetitività totale.

- Tecnologie A.I. Smart Speed: per collaborare con i nostri radiologi, aumentando la capacità diagnostica e assicurando un maggiore comfort ai pazienti.

Siamo entusiasti di offrire ai nostri pazienti un servizio all'avanguardia, in grado di migliorare la qualità delle diagnosi e il comfort durante gli esami.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattaci allo 0997728896

La Casa di Cura Bernardini è stata fondata nel 1951 dal Prof. Giulio Bernardini, Medico Chirurgo, con l’intento di costruire un ambiente di cura il più umano ed accogliente possibile, per ridurre il trauma della malattia e per garantire prestazioni sanitarie al più alto livello professionale.

Con la successione della gestione del Dott. Marcello Bernardini, la Casa di Cura Bernardini sviluppa la sua attività ampliando l’offerta di prestazioni sanitarie sia nell’ambito ambulatoriale che in quello di degenza, fornendo un servizio di alta qualità assistenziale al paziente. Nel corso di questa lunga ed intensa esperienza è stata garantita assistenza sanitaria con attività di ricovero e prestazioni ambulatoriali con indici di sviluppo crescenti sia in termini qualitativi che quantitativi.

Il costante incremento dell’attività unitamente all’esigenza di rispettare i rigorosi requisiti strutturali e tecnologici previsti dalle normative attualmente vigenti hanno indotto la scelta di realizzare nel 2006 una nuova e più funzionale struttura sanitaria. L’attuale sede è ubicata in area non distante dal mare, in una zona ampia e luminosa, circondata da verde attrezzato.

04/09/2025

🩺 UN GRAZIE DI CUORE AL DOTT. EUGENIO SAVARESE 🙌

Specialista in Ortopedia e Traumatologia, punto di riferimento per le patologie della spalla e del gomito, che ha effettuato la visita al nostro centralone Andrea Zanotti presso la Casa di Cura Bernardini.
Con lui erano presenti il Ds Pino Lorizio, l’osteopata Giuliano D’Aprile e il fisioterapista Aldo Portulano.


❤️💙

02/08/2025

Foto di "fine anno" lavorativo per l'ultima seduta pre-vacanziera alla Casa di cura Bernardini di .
Nella foto di gruppo sono ritratto con il personale di , parte del corpo , : da sinistra a destra Sara, Daniela, Andrea, Enrico, il Dott Favorito, il sottoscritto Dott Gardelin, Gina, la Dott.ssa Montrone, Dalila, Antonio e Marta.
Un sentito ringraziamento a tutti per lo splendido lavoro svolto sino ad oggi, l' , la , la cordialità che da sempre contraddistingue questo grande che mi supporta ogniqualvolta vengo a lavorare in questa struttura.
In due giorni abbiamo eseguito 12 tra d' e , tutti risoltisi nel migliore dei modi e con grande soddisfazione da parte dei .
Terminata questa giornata è giunto quindi il momento di salutarci per dedicarci a qualche settimana di e , in attesa di riprendere con nuovo slancio ed entusiasmo l'attività con il mese di settembre.
Ancora un enorme GRAZIE a questo team per tutto l'aiuto e la professionalità fornita.

Dr. Pierantonio Gardelin - Chirurgo Ortopedico di anca e ginocchio
www.pierantoniogardelin.it

Indirizzo

Via Scoglio Del Tonno 64
Taranto
74121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa di cura Bernardini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Casa di cura Bernardini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare