Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere

Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere Consulenza psicologica in studio e ONLINE. Ansia, stress, emozioni, relazioni, autostima, mindfulness

Il mio approccio al lavoro psicologico si basa sul benessere della persona, sulla prevenzione e sulla promozione della salute (fisica, corporea, mentale e sociale) in tutti i momenti della vita. Non occorre aspettare di stare male o di avvertire dei sintomi (di cui a volte non siamo consapevoli), è sempre il momento per poter stare meglio, per imparare a gestire le emozioni, per migliorare le relazioni, per trattare e prevenire eventuali disturbi. Perché rivolgerti a me:
- imparare tecniche per gestire lo stress;
- prevenire, gestire e trattare stati ansiosi e depressivi;
- migliorare le prestazioni fisiche e cognitive;
- migliorare le relazioni interpersonali;
- conoscere e gestire le emozioni;
- raggiungere un maggiore benesserepsico-socio-fisico-emotivo (dolore, pressione, tachicardia, insonnia, umore, paura, preoccupazione, concentrazione, relazioni interpersonali);
- ristabilire un equilibrio lavorando sulle emozioni, sul corpo e sulla mente;
- migliorare le capacità personali, relazionali, lavorative e comunicative;
- rafforzare i punti di forza;
prendere consapevolezza e lavorare sui punti di debolezza;
- aumentare le capacità resilienti nelle situazioni di stress;
- riconoscere, gestire e curare sintomi e condizioni di malessere;
- ridurre l'ansia prima di un esame o di un evento importante;
- aumentare la consapevolezza di se stessi.

Perché si è più felici quando si osservano animali nella natura?Già quando inizia la ricerca, il cervello rilascia dopam...
27/10/2025

Perché si è più felici quando si osservano animali nella natura?

Già quando inizia la ricerca, il cervello rilascia dopamina, la molecola della curiosità e della motivazione.
Ti fa sentire vivə, concentratə e pienə di attesa.

È la stessa sostanza che alimenta la gioia della scoperta e il piacere di osservare la natura che si rivela davanti a te.

Un altro modo ancora per coltivare il proprio benessere psicologico, in modo naturale.

photo credit:

24/10/2025

Cosa succede al cervello quando osservi gli animali liberi nel loro habitat?

Si riequilibra, si calma, si rivitalizza, si meraviglia e genera all'intero organismo benessere psicofisico.

Perché accade?
La wild experience, ossia immergersi in ambienti naturali autentici, entrando in contatto con i suoi abitanti, ha un effetto potente sul cervello che:

- rilascia dopamina e serotonina (entusiasmo, stupore ricerca del piacere)
- produce meno cortisolo e noradrenalina (meno paura, ansia, stress, pensieri allarmanti)
- armonizza la rete neuronale (connessione profonda, calma e presenza).

Ci sono tantissimi modi per avere questa esperienza, comincia sin da piccoli quando si gioca con la terra, la sabbia e si esplora l'ambiente, scoprendo formiche, lumache, granchi e pesciolini.

La mia che ti mostro oggi è un'esperienza fatta salendo a bordo dei catamarani della per cercare i delfini liberi nel golfo di Taranto! 🐬💙🙏🏼

16/10/2025

Camminare in spazi naturali: quali benefici ci sono?

🗺 Orientamento
Muoversi in spazi naturali stimola l’ippocampo, responsabile della memoria spaziale e dell’orientamento.

👃Senso dell'olfatto
Gli odori naturali attivano il bulbo olfattivo, collegato direttamente al sistema limbico, area delle emozioni e dei ricordi.

👁👁 Senso della vista
Vedere flora e fauna nella natura stimola la serotonina e la dopamina, abbassa i livelli di cortisolo, stimola il sistema nervoso parasimpatico e migliora l'umore.

👂Senso dell'udito
Quando si ascoltano i suoni della natura, invece dei rumori urbani, il cervello rallenta le attività legate allo stress e si attivano le aree del piacere e del rilassamento, riducendo l'attività dell'amigdala e dell'ipotalamo e diminuendo il cortisolo, l'ormone dello stress. Si sperimenta quindi un senso di calma, con una diminuzione della pressione e del battito cardiaco.

😯🏞 Scoperta
Scoprire posti nuovi oltre a stimolare dopamina, generando emozioni come l'entusiasmo, facilita la neuroplasticità del cervello, cioè si creano nuove connessioni neuronali, rendendo il cervello più efficiente e adattabile.

Prova ad includere il contatto con la natura nella e nella tua routine.

Ben-essere, well-being, Bien-estar, Bem-estar. In ogni lingua benessere vuol dire STARE BENE, stare inteso come esserci,...
06/10/2025

Ben-essere, well-being, Bien-estar, Bem-estar. In ogni lingua benessere vuol dire STARE BENE, stare inteso come esserci, vivere, esistere, in modo piacevole.

Ottobre è il mese dedicato al benessere psicologico, dunque anche l'occasione per cominciare a fare qualcosa per prendersi cura di sé. Benessere psicologico non vuol dire escludere la parte fisica o sociale, perché il benessere emotivo e mentale è sempre correlato e intrecciato con le nostre componenti corporee e sociali.

Cosa puoi iniziare a fare oggi per il tuo benessere? Cosa ti fa stare bene? Cosa ti fa sentire di esistere in modo piacevole? Per ognuno può essere qualcosa di diverso.

Nel prossimo post elencherò alcuni esempi di cosa fare e non fare, intanto pensaci, comincia e se vuoi condividilo.

OTTOBRE è arrivato, portando con sé un mese ricco di tematiche importanti:🗓 MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO 🗓 MESE DELLA ...
01/10/2025

OTTOBRE è arrivato, portando con sé un mese ricco di tematiche importanti:

🗓 MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO
🗓 MESE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'ADHD
10 - GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE
13 - GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA

Ottobre diventa, quindi, un’occasione per parlare di salute mentale, psicologia e consapevolezza, per fermarsi a riflettere, abbattere lo stigma, promuovere il benessere psicologico e mettere al centro ciò che conta: la salute e il benessere

Sedute in italiano, spagnolo e portoghese. Per cosa rivolgersi a me? STRESS, ANSIA, INSONNIA, EMOZIONI, RELAZIONI, AUTOS...
12/09/2025

Sedute in italiano, spagnolo e portoghese.

Per cosa rivolgersi a me?
STRESS, ANSIA, INSONNIA, EMOZIONI, RELAZIONI, AUTOSTIMA, BURNOUT, ADHD ADULTI, BENESSERE, MINDFULNESS, RILASSAMENTO.

Ps. Occasionalmente anche sedute in inglese

  Come si svolge? Quali vantaggi ha?👩🏻‍💻COME SI SVOLGE?Nel rispetto delle Linee Guida per le prestazioni psicologiche, l...
09/09/2025

Come si svolge? Quali vantaggi ha?

👩🏻‍💻COME SI SVOLGE?
Nel rispetto delle Linee Guida per le prestazioni psicologiche, la Consulenza Psicologica può svolgersi anche ONLINE.
Le modalità di svolgimento delle sedute sono esattamente le stesse come se fossimo in studio:

🗓 Si fissa un appuntamento ad un orario stabilito e l'incontro avviene su una piattaforma di consulenza professionale online che garantisce sicurezza, riservatezza ed efficacia.

🏦 Al termine della seduta viene inviata la fattura e si procede al pagamento tramite bonifico bancario o altre modalità di pagamento.

Note importanti
📱💻 BUONA CONNESSIONE
È importante avere una buona connessione internet, utilizzando un dispositivo a scelta tra telefono, pc e tablet.

🔏 PRIVACY
È altrettanto importante trovarsi durante la seduta online in uno spazio che garantisca riservatezza e non ostacoli il colloquio, esattamente come se ci si trovasse in studio.

✔️ DETRAZIONE
Come per le sedute in studio, la consulenza psicologica online é una prestazione sanitaria e come tale può essere detratta al 19%.

📈 VANTAGGI
Quali vantaggi ci sono?
Per le sedute non é necessario recarsi in un luogo specifico, si puó essere ovunque nel mondo. Niente traffico, niente stress per trovare parcheggio, piú flessibilità di orari, risparmio di tempo, nessuna sala d'attesa e nessun "rischio" di incontrare qualcuno nel portone (non perché ci sia qualcosa da nascondere, ma per una questione di privacy).

Oggi è l'1 settembre, per molti vuol dire vacanze finite, ritorno al lavoro, a studiare, alla routine, fare tutte quelle...
01/09/2025

Oggi è l'1 settembre, per molti vuol dire vacanze finite, ritorno al lavoro, a studiare, alla routine, fare tutte quelle cose rimandate a settembre...
Ma non sempre è così facile!
Può capitare di sentire apatia, irritabilità, ansia, tristezza, nostalgia, accompagnati da mal di testa frequenti e difficoltà a dormire.
Perché? È la cosiddetta sindrome da rientro, o vacation blues.

Di cosa si tratta?
A livello neuropsicologico il cervello fa fatica a passare bruscamente da una condizione di piacere e riposo, dove predominano serotonina e dopamina, a una di routine e impegni, che riattiva il cortisolo e lo stress.
Questa transizione improvvisa può generare questi sintomi temporanei.

Cosa fare allora?
Scoprilo nel prossimo post!

Indirizzo

Taranto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Gemma Alfieri- Psicologa del Benessere:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram