Dr. Serena Di Natale - Psicologa Psicoterapeuta

Dr. Serena Di Natale - Psicologa Psicoterapeuta Per appuntamenti contattare il numero 3408906114 dal lunedì al venerdì.

La Dott.ssa SERENA DI NATALE è PSICOLOGA laureata presso l'Università degli Studi dell'Aquila. Psicoterapeuta specializzanda in Psicoanalisi e Antropologia Esistenziale (IPAAE) di Pescara. Durante il proprio percorso formativo ha maturato una solida esperienza nella valutazione delle patologie psichiatriche, dei disturbi di personalità e delle dipendenze patologiche, anche nella fascia adolescenziale e infantile. Inoltre, ha alle proprie spalle una formazione analitica personale ad orientamento Freudiano. Perfezionata in Psicodiagnostica clinica e forense (MMPI-2, MMPI-A, WAIS-R, WISC-IV, test carta-matita, tests neurocognitivi, test di Wartegg, TAT, CAT, reattivi psicodiagnostici/rating scales auto ed eterosomministrate).

03/09/2025

VI ASPETTIAMO
Venerdì 5 settembre presso il 𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝘿𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 in Via Antonio De Benedictis 1 a Teramo per assistere alla presentazione del libro 𝙄𝙡 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙑𝙞𝙩𝙖. 📖

Sarà una serata ricca di emozioni dove interverranno il 𝘿𝙤𝙩𝙩. 𝘾𝙖𝙧𝙡𝙤 𝘿'𝙐𝙜𝙤 direttore del dipartimento oncologico e U.O.C. radioterapia dell'ospedale Mazzini di Teramo, la 𝙙𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙆𝙖𝙩𝙞𝙖 𝘾𝙖𝙣𝙣𝙞𝙩𝙖 direttore U.O.C. Oncologia medica, la 𝘿𝙤𝙩𝙩.𝙨𝙨𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙜𝙞𝙖 𝙁𝙪𝙧𝙡𝙖𝙣 psicologa e 𝘾𝙡𝙖𝙪𝙙𝙞𝙖 𝘾𝙤𝙧𝙙𝙤𝙣𝙞 presidente Associazione Lucis ETS. ⚕️

Modererà l'evento 𝘿𝙤𝙧𝙤𝙩𝙚𝙖 𝙈𝙖𝙯𝙯𝙚𝙩𝙩𝙖.🎤

Il libro potrà essere acquistato tramite 𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙖 e tutto il ricavato verrà donato all' 𝘼𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙇𝙐𝘾𝙄𝙎 𝙀𝙏𝙎.🫂

🗓️ VENERDÌ 5 SETTEMBRE
🕕 DALLE ORE 18:00
📍PARCO DELLA SCIENZA DI TERAMO

….I nuovi miserabili sono proprio i ricchi soli»📌
27/08/2025

….I nuovi miserabili sono proprio i ricchi soli»📌

Lo psichiatra al Centro: «Adesso bisognerebbe chiudere le piattaforme, i ragazzi sono l’emblema della solitudine, gli adulti li hanno deresponsabilizzati»

Bellissimo!
18/07/2025

Bellissimo!

Rubrica: LO SAPEVATE? ❤️

🌬️ In La città incantata, Chihiro perde tutto in un attimo.
I suoi genitori, la sua casa, il suo nome.
È sola, in un mondo che non capisce.
Un mondo dove se ti dimentichi chi sei… sparisci.

Ma in mezzo a tutto quel caos c’è Haku.
Silenzioso, misterioso, ma presente.
È lui a guidarla, a proteggerla.
Ma Haku… nemmeno lui ricorda più il suo vero nome.

Perché in quel mondo, dimenticare il proprio nome significa dimenticare sé stessi.
E più lavori, più obbedisci, più ti adegui… più scompari.

C’è una scena semplice, quasi sussurrata.
Chihiro e Haku volano insieme.
E all’improvviso lei ricorda:
“Haku, tu sei il fiume. Quello che mi salvò quando ero piccola.”

E in quel momento, Haku si ricorda chi è.
Recupera il suo nome.
Recupera la sua libertà.
Recupera sé stesso.

La città incantata ci insegna che il mondo può rubarti tutto,
ma se qualcuno ti ama abbastanza da ricordarti chi sei,
puoi sempre ritrovarti.
Anche quando sei perduto.

E che a volte, ci salviamo solo quando qualcuno ci guarda negli occhi e ci dice:
“Ti ricordo.
E non sei solo.”

Moreno Golia

(Questa rubrica vive grazie al vostro affetto. Ogni condivisione, ogni commento, ogni libro acquistato è un modo per dire: “Queste storie servono. E vanno custodite.” Grazie di cuore.)

Indirizzo

Via Alcide De Gasperi 34
Teramo
64100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393408906114

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Serena Di Natale - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Serena Di Natale - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

La Dott.ssa SERENA DI NATALE è PSICOLOGA CLINICA E DINAMICA laureata in Psicologia Applicata, Clinica e Della Salute presso l’Università degli Studi dell'Aquila e specializzata in Psicologia Clinica e Dinamica presso l'Università degli Studi dell'Aquila.

E’ specializzanda presso la scuola di PSICOTERAPIA PSICOANALITICA ESISTENZIALE e DI GRUPPO (IPAAE) di Pescara.

Durante il proprio percorso formativo ha maturato una solida esperienza nella valutazione delle patologie psichiatriche, dei disturbi di personalità e delle dipendenze patologiche, anche nella fascia adolescenziale e infantile. Inoltre, ha alle proprie spalle una formazione analitica personale ad orientamento Freudiano ed analitico esistenziale.

Perfezionata in Psicodiagnostica clinica e forense (MMPI-2, MMPI-A, WAIS-R, WISC-IV, test carta-matita, tests neurocognitivi, test di Wartegg, TAT, CAT, reattivi psicodiagnostici/rating scales auto ed eterosomministrate).