UIL FPL Teramo

UIL FPL Teramo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di UIL FPL Teramo, Via Campana n. 18, Teramo.

05/11/2025

🔵 Solo grazie alla determinazione, alla fermezza e alla perseveranza della UIL FPL, che da sempre chiede più soldi in busta paga per le lavoratrici e i lavoratori del comparto e che non ha ceduto alla fretta di firmare la pre-intesa per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali, abbiamo ottenuto:

✔️ Un fondo aggiuntivo di 100 milioni di euro
✔️ L’anticipo delle risorse economiche del CCNL 2025-2027 entro il 2026
✔️ La detassazione del salario accessorio

🛣️ Abbiamo scelto la strada giusta: quella della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori per iniziare a riconoscere realmente il loro impegno

👊🏻 A chi era pronto a firmare oltre un anno fa “senza se e senza ma” diciamo con forza che i veri risultati si conquistano con coerenza, contrattazione e coraggio.

💪🏻 Continueremo, con responsabilità e determinazione, il percorso per la valorizzazione di tutte le dipendenti e di tutti i dipendenti delle funzioni locali.

04/11/2025

TRSP canale 99 Molise e Abruzzo | www.trsp.tv

04/11/2025

*Un percorso avviato: il contratto degli enti locali segna un cambiamento di visione*

La firma del contratto degli enti locali rappresenta un passo avanti importante e l’inizio di un percorso che la UILFPL ha voluto con determinazione e responsabilità.

☝🏼Non è un punto di arrivo, ma il risultato di una battaglia coerente, che ha portato al riconoscimento di un fondo dedicato agli enti locali e alla decisione di anticipare le risorse già stanziate, per garantire benefici immediati ai lavoratori del sistema delle autonomie.
La resistenza della UILFPL in questi mesi di trattativa ha avuto un valore politico decisivo.
Abbiamo tenuto il punto quando le condizioni non c’erano, sostenendo che gli enti locali vivono da anni in una situazione difficile: organici ridotti, carichi di lavoro crescenti, stipendi tra i più bassi d’Europa e risorse spesso inadeguate.

📍Non abbiamo detto “no” per principio, ma per chiedere un cambio di impostazione che riconoscesse queste difficoltà e aprisse finalmente un percorso di valorizzazione.
E quel cambiamento oggi si comincia a intravedere.

👉🏼La legge di bilancio ha recepito alcune delle nostre istanze, introducendo strumenti e interventi coerenti con le richieste portate dalla UILFPL al tavolo della trattativa.
È qui che sta il vero valore politico di questo contratto: nel fatto che ha innescato un processo che inizia a tradurre in norme e risorse le rivendicazioni che la UILFPL ha posto con forza negli ultimi mesi.

🔵Quel nuovo approccio culturale e contrattuale lo ritroviamo anche nell’atto di indirizzo quadro per il rinnovo 2025-2027, dove emergono chiaramente i principi e le linee di lavoro che abbiamo contribuito ad affermare.

📍Tra i risultati più rilevanti, la costituzione di un fondo dedicato di 100 milioni di euro per gli enti locali: il primo nella storia del comparto.
Un segnale importante, che distingue le risorse destinate alle funzioni locali da quelle degli altri comparti pubblici e riconosce le specificità di chi lavora nei territori.

❗Al momento il fondo riguarda Comuni e Unioni di Comuni, ma la UILFPL auspica che venga rimpinguato ed esteso anche a tutti gli enti, per completare un disegno di riequilibrio complessivo nel pubblico impiego.

🔵Nella stessa legge di bilancio è stato accolto anche un altro punto della nostra battaglia: la detassazione della produttività nel pubblico impiego.
Non siamo ancora al livello del settore privato, ma si è aperto un varco importante: fino a 800 euro annui di produttività, per redditi fino a 50.000 euro, potranno essere detassati al 15%.
Un segnale concreto di attenzione verso i dipendenti pubblici, in particolare quelli degli enti locali, dove i livelli medi di produttività sono più bassi.

👉🏼Chiudere la parte economica entro il 2026 significa dare subito risposte, mettendo in busta paga risorse che altrimenti sarebbero arrivate solo nel 2029.
Una scelta di pragmatismo e concretezza, per restituire valore a chi ogni giorno lavora al servizio delle comunità e dei cittadini.

🧐Oltre agli aspetti economici, il contratto migliora diversi istituti normativi:
dallo smart working esteso anche a situazioni di necessità (legge 104, genitori con figli minori), al patrocinio legale anche in caso di aggressioni, alla formazione continua e al welfare integrativo.
Sono stati inoltre introdotti interventi su age management, progressioni verticali in deroga, festivo infrasettimanale e riconoscimento del buono pasto anche in lavoro agile.

🤜🏼La UILFPL ha voluto avviare un cambiamento di approccio, ponendo al centro la persona: riconoscendo diritti, fragilità e valore del lavoro pubblico locale.
Il contratto rafforza anche la parte stabile della retribuzione, attraverso la revisione del fondo per il salario accessorio e lo spostamento di una quota dell’indennità di comparto nel tabellare, per costruire una retribuzione più stabile e strutturata nel tempo.

🗣️È solo l’inizio, ma un inizio che ha visto la UIL protagonista.
Siamo stati noi a guidare la trattativa in un contesto complesso, con da una parte chi era pronto a firmare sin dal primo giorno e, dall’altra, chi diceva “no” a prescindere.
Abbiamo tenuto il punto, con equilibrio e realismo, portando risultati concreti e aprendo la strada a un nuovo modo di fare contrattazione.
Siamo stati protagonisti anche degli interventi normativi che hanno risolto questioni aperte da tempo e migliorato molti istituti contrattuali.

👉🏼C’è ancora da fare, e lo sappiamo: il percorso continua.
Con l’apertura ormai prossima del contratto 2025-2027, l’obiettivo sarà anticipare subito la parte economica e proseguire nel lavoro di valorizzazione e riconoscimento di chi ogni giorno garantisce il funzionamento delle nostre comunità.

🔵𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐑𝐑𝐄𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈 𝐂𝐂𝐍𝐋 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀' 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟐–𝟐𝟎𝟐𝟒(𝗡.𝗕. – 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗲𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻...
28/10/2025

🔵𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐑𝐑𝐄𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈 𝐂𝐂𝐍𝐋 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀' 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟐–𝟐𝟎𝟐𝟒
(𝗡.𝗕. – 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗲𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟮 𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗰𝗻𝗹)

Dalla lettura dei dati emerge in modo evidente ciò che la UIL FPL denuncia da mesi e che rappresenta uno dei motivi per cui non ha sottoscritto il contratto: insieme alle criticità normative, permangono gravi insufficienze sul piano economico.

Il rinnovo, infatti, non recepisce le reali necessità del personale e non risponde alla pesante perdita di potere d’acquisto subita dalle lavoratrici e dai lavoratori della sanità pubblica negli ultimi anni. Gli aumenti tabellari e gli arretrati netti non risultano adeguati a garantire un congruo recupero salariale né una valorizzazione effettiva di chi, con professionalità e dedizione, assicura quotidianamente i servizi essenziali ai cittadini. Anche per il personale della Ricerca sanitaria, i valori confermano una mancanza di riconoscimento economico rispetto al ruolo e alle competenze espresse.

A ciò si aggiunge una visione contrattuale che continua a privilegiare strumenti accessori e temporanei – straordinari, indennità e prestazioni aggiuntive – invece di investire in un rafforzamento strutturale dei trattamenti tabellari e della retribuzione ordinaria.

Per la UIL FPL, è necessario un deciso cambio di rotta, che ponga al centro la dignità del lavoro pubblico, il riconoscimento economico e professionale del personale sanitario e della ricerca, e un investimento concreto nel valore del servizio pubblico.
Solo così sarà possibile restituire giustizia, equità e prospettiva a chi ogni giorno tiene in piedi il nostro Servizio Sanitario Nazionale.

La Segreteria Nazionale UIL FPL

La UIL FPL non firma il CCNL Sanità Pubblica perché non garantisce una reale valorizzazione professionale né un riconosc...
28/10/2025

La UIL FPL non firma il CCNL Sanità Pubblica perché non garantisce una reale valorizzazione professionale né un riconoscimento economico dignitoso.
Serve un contratto che rispetti davvero chi cura il Paese.

25/10/2025

📍Rinnovo CCNL Sanità pubblica 2022/2024

🤦🏼‍♀️Leggiamo in questi giorni critiche alla manovra 2026 per la carenza di risposte sul fronte della sanità pubblica, da parte degli stessi sindacati che lunedì saranno pronti a firmare un CCNL che non restituisce la perdita del potere d’acquisto a chi lavora nel servizio sanitario pubblico.

🧐La manovra, per la parte che riguarda la sanità, non dà risposte strutturali e consolida un modello di sanità “a cottimo”, dove si recupera reddito solo con lavoro straordinario e prestazioni aggiuntive.

🔵La UIL FPL ha già avanzato le proprie proposte nei luoghi opportuni. Ora ci aspettiamo coerenza: chi critica non firmi un contratto che, oltre a essere debole sul piano economico, presenta gravi criticità normative.

‼️Tra queste, l’introduzione del profilo dell’assistente infermiere, che può compromettere seriamente i livelli essenziali di assistenza (LEA) e rischia di configurare una forma di sfruttamento del lavoratore, utilizzato come un “jolly” tappabuchi anziché come una figura professionale definita e valorizzata.

👉🏼Fermo restando queste condizioni, la UIL FPL lunedì non firmerà il rinnovo del CCNL Sanità Pubblica 2022/2024.

08/10/2025

Il risanamento del debito pregresso preoccupa i Sindacati che chiedono garanzie

02/10/2025

"𝐋𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐥𝐨𝐭𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐦𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐳𝐚, che sta subendo un genocidio da parte di un criminale di guerra come Netanyahu.

La Uil proseguirà nella sua azione di solidarietà concreta con la 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐳𝐚 per gli aiuti alla popolazione stremata dalla guerra.

Ribadiamo al Governo le richieste di riconoscere lo Stato di Palestina, di sospendere la vendita di armi ad Israele e di impegnarsi in Europa per la sospensione dell’accordo UE-Israele.

𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞, 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢 𝐚 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐨𝐧𝐞.
La Uil conferma la propria storica posizione sull’annosa questione israelo-palestinese, ribadendo che solo attuando il principio “𝐝𝐮𝐞 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢, 𝐝𝐮𝐞 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢” ci si potrà incamminare verso una soluzione accettabile di quel conflitto.

Oggi, 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐯𝐚𝐧𝐢𝐭𝐨, stracciato da comportamenti in spregio alle più elementari regole della diplomazia. Troppo spesso, posizioni politiche e interessi strategici monopolizzano l’attenzione, relegando il diritto dei popoli, la protezione dei civili, la pietà verso le vittime a “effetti collaterali”.

E questo, oggi, vale per la Palestina, per l’Ucraina e per tanti altri scenari di guerra in cui il senso dell’umanità è cancellato dalla follia del predominio di pochi.
Serve il coraggio di scegliere la pace, un coraggio che non è debolezza ma forza. Il coraggio di anteporre la vita umana agli interessi di parte e il diritto internazionale alle ragioni di potenza.

Per tutti questi motivi, 𝐥𝐚 𝐔𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐬𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐞.

PierPaolo Bombardieri

Grande risultato dei nostri CAF in Abruzzo. Ricordiamo che tutti gli iscritti UIL FPL Teramo hanno il 730 gratuito press...
02/10/2025

Grande risultato dei nostri CAF in Abruzzo. Ricordiamo che tutti gli iscritti UIL FPL Teramo hanno il 730 gratuito presso i nostri caf in Provincia, presentando la tessera d'iscrizione.

Si chiude la campagna fiscale anno 2025 e ancora una volta il nostro Caf supera ogni aspettativa migliorando notevolmente il risultato dello scorso anno che fu di 47.541 dichiarazioni modello730. In questo anno abbiamo raggiunto la cifra di 49631 dichiarazioni 730. Questo grazie ad un lavoro continuo, costante, professionale, dí stima delle persone che si servono dei nostri servizi Uil, dí abnegazione al lavoro. Alla Presidente del nostro Caf abruzzese, ai responsabili provinciali, agli operatori tutti vanno i nostri ringraziamenti . Un particolare G R A Z I E va a tutte quelle migliaia di persone che ogni giorno affollano i nostri uffici sia del Caf che del nostro Patronato Ital per essere aiutati, supportati, accompagnati,alla soluzione dei loro problemi quotidiani sia nelle materie fiscali che in quelle previdenziali e assistenziali.
Uil Abruzzo, il sindacato delle persone presente!!!!💪🔵

La UIL FPL Teramo e La Polizia Provinciale di Teramo si distinguono al convegno nazionale della Polizia locale di Riccio...
20/09/2025

La UIL FPL Teramo e La Polizia Provinciale di Teramo si distinguono al convegno nazionale della Polizia locale di Riccione. L'agente Biagio Raschiatore iscritto Uil Fpl, vince il "contest di tiro operativo difensivo di Polizia". Grande soddisfazione per l'intero corpo e per l'intera famiglia della Polizia Locale della Uil Fpl. Bravo Biagio.

Si continua nella lotta per ripristinare il diritto al salario accessorio di tutti gli operatori delle ASL Abruzzesi.
02/08/2025

Si continua nella lotta per ripristinare il diritto al salario accessorio di tutti gli operatori delle ASL Abruzzesi.

Indirizzo

Via Campana N. 18
Teramo
64100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 18:30

Telefono

0861243405

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UIL FPL Teramo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UIL FPL Teramo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram