Studio di Nutrizione e chinesiologia - Dott.Francesco Geraci

Studio di Nutrizione e chinesiologia  - Dott.Francesco Geraci Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Nutrizione e chinesiologia - Dott.Francesco Geraci, Medicina e salute, Viale luigi einaudi, 13, Termini Imerese.

Benvenuti, sono Francesco Geraci, Biologo nutrizionista, iscritto all'ordine dei biologi al numero: Sic_A7158 Chinesiologo, posturologo, massaggiatore sportivo con diploma CONI, specialista in biomeccanica.

Grande soddisfazione per l’approvazione unanime alla Camera della mozione bipartisan che riconosce il ruolo fondamentale...
30/10/2025

Grande soddisfazione per l’approvazione unanime alla Camera della mozione bipartisan che riconosce il ruolo fondamentale della nutrizione nella prevenzione e nel trattamento dei tumori.

Il documento impegna il Governo a includere il biologo nutrizionista nei percorsi di cura, a promuovere campagne di prevenzione e a migliorare la qualità dei pasti nelle mense ospedaliere.

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi accoglie con piena soddisfazione l’approvazione unanime della mozione bipartisan presentata alla Camera dei deputati, che riconosce la nutrizione come elemento centrale nella prevenzione e cura oncologica. Il provvedimento impegna il Governo all’...

👨‍⚕️ Ciao! 👋🏻Lunedì torno a ricevere in studio e non vedo l’ora di accompagnarti in un percorso di benessere su misura p...
31/08/2025

👨‍⚕️ Ciao! 👋🏻
Lunedì torno a ricevere in studio e non vedo l’ora di accompagnarti in un percorso di benessere su misura per te.

📍 Mi trovi a:
• Termini Imerese
• Palermo
• Sant’Agata di Militello

Se vuoi migliorare la tua alimentazione, ritrovare energia e raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano e personalizzato, questo è il momento giusto per iniziare 💪🥦

👉 Prenota ora la tua visita:
📲 su MioDottore[https://www.miodottore.it/z/TkoTXx] oppure
💬 scrivendomi su WhatsApp al 320 372 1537

Ti aspetto in studio!

📅 1 Settembre si riparte!Lo studio riaprirà ufficialmente dal 1 Settembre, ma puoi già prenotare il tuo appuntamento 👉✨ ...
25/08/2025

📅 1 Settembre si riparte!
Lo studio riaprirà ufficialmente dal 1 Settembre, ma puoi già prenotare il tuo appuntamento 👉

✨ Settembre è il mese delle ripartenze: non rimandare, le agende si stanno riempiendo!

🔗 Prenota subito tramite MioDottore - https://www.miodottore.it/z/TkoTXx
💬 Oppure scrivi direttamente un messaggio su WhatsApp 320 372 1537

✅ Non procrastinare, settembre è già alle porte…
Riparti prendendoti cura di te! 💙

✨ Comunicazione importante: pausa estiva in arrivo!Lo Studio di Nutrizione sarà chiuso per ferie dal 4 al 31 agosto 2025...
02/08/2025

✨ Comunicazione importante: pausa estiva in arrivo!
Lo Studio di Nutrizione sarà chiuso per ferie dal 4 al 31 agosto 2025.
Dal 1° settembre torniamo con nuove proposte, tanta energia e l’obiettivo di aiutarti a portare la salute nella tua vita… partendo dalla tavola! 🥗🌿

👉 Vuoi iniziare a settembre?
I posti stanno andando a ruba e rischi di slittare ad ottobre!
Prenota ora:
📞 3203721537
📲 WhatsApp
🌐 MioDottore - https://www.miodottore.it/z/TkoTXx

🔔 Ti consiglio di fissare il tuo appuntamento prima del 4 agosto, perché durante la chiusura il telefono potrebbe essere spento.

📍Come sempre, ti aspetto nei miei studi per ripartire insieme verso il tuo benessere 💪✨

Negli ultimi giorni è circolata la notizia che mangiare oltre 200g di pollo a settimana aumenterebbe il rischio di tumor...
24/07/2025

Negli ultimi giorni è circolata la notizia che mangiare oltre 200g di pollo a settimana aumenterebbe il rischio di tumori gastrointestinali fino al 127%. Questo dato arriva da uno studio italiano dell’IRCCS “De Bellis”, condotto su circa 5.000 persone in Puglia. Ma prima di allarmarsi, è bene chiarire alcuni punti fondamentali.

Lo studio è osservazionale, quindi non prova che il pollo causi tumori, ma segnala solo un possibile collegamento. I dati sono stati raccolti tramite questionari compilati una sola volta all’inizio dello studio, senza controlli su fattori fondamentali come la dieta nel tempo, lo stile di vita o i metodi di cottura (che possono avere un grande impatto sulla formazione di sostanze nocive).

Il rischio evidenziato si riferisce a consumi oltre i 300g a settimana, ovvero ben oltre le porzioni raccomandate dalle linee guida (1-3 porzioni settimanali da circa 100g l’una).

Ad oggi, nessuna agenzia scientifica considera il pollo cancerogeno, tranne quando è lavorato (come gli affettati) o cotto in modo scorretto. Anzi, in una dieta equilibrata come quella mediterranea, il pollo può avere un ruolo positivo.

Anche l’AIRC e recenti review scientifiche ribadiscono: non ci sono prove concrete contro la carne bianca. Meglio evitare allarmismi inutili.

Riassumendo:
❌ Nessuna prova che il pollo sia cancerogeno
✅ Sì a un consumo moderato, cotto in modo sano e inserito in una dieta equilibrata

📌 Occhio ai titoli, fidiamoci della scienza – quella fatta bene!

❌ Smetti di mangiare carboidrati = perdi peso?Sì, ma NON è quello che pensi.Il corpo svuota le sue riserve di zucchero (...
07/07/2025

❌ Smetti di mangiare carboidrati = perdi peso?
Sì, ma NON è quello che pensi.

Il corpo svuota le sue riserve di zucchero (glicogeno) che trattengono acqua.
💧 Quindi perdi… acqua, NON grasso.

Ecco perché la bilancia scende in pochi giorni… ma non ti stai “asciugando” davvero.
👉 Ti spiego tutto nel carosello!

💬 Fammi sapere nei commenti se ci sei cascato anche tu una volta 😅
🔖 Salva il post per quando pensi di tagliare i carbo!
📲 Seguimi per info vere, non mode.

🥗 Insalatone di legumi: un vero boost di salute a ogni boccone!I legumi – come ceci, lenticchie, fagioli e piselli – son...
03/07/2025

🥗 Insalatone di legumi: un vero boost di salute a ogni boccone!

I legumi – come ceci, lenticchie, fagioli e piselli – sono una miniera di benefici per il nostro corpo e il nostro pianeta. Ricchissimi di proteine vegetali, fibre, vitamine (soprattutto del gruppo 😎, ferro e minerali, sono perfetti per chi cerca energia, sazietà e gusto in un’unica soluzione.
Consumare legumi almeno 2-3 volte a settimana contribuisce a:

✅ Ridurre il rischio di malattie cardiovascolari
✅ Tenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia
✅ Favorire la regolarità intestinale e la salute del microbiota
✅ Sostenere il sistema immunitario grazie a polifenoli e antiossidanti
✅ Aiutare la sostenibilità ambientale (basso impatto su acqua e suolo!)

Lo sapevi?
Secondo una metanalisi pubblicata su PubMed, aggiungere 50g di legumi al giorno nella dieta si associa a una riduzione significativa del rischio di mortalità per tutte le cause e per patologie croniche (Viguiliouk et al., 2023).

💡 Consiglio pratico:
Per insalatone più digeribili, ricorda di sciacquare bene i legumi (soprattutto quelli in scatola) e di abbinarli a verdure fresche di stagione, erbe aromatiche e una fonte di vitamina C (come succo di limone) per migliorare l’assorbimento del ferro!

Hai già una ricetta preferita? Raccontacela nei commenti oppure prova le idee del nostro carosello e taggaci!

💭 “Mangia meglio e muoviti di più.”Quante volte hai sentito questa frase?Sembra una regola semplice, ma quando si parla ...
27/06/2025

💭 “Mangia meglio e muoviti di più.”
Quante volte hai sentito questa frase?

Sembra una regola semplice, ma quando si parla di peso corporeo, la realtà è ben più complessa.
Non si tratta solo di calorie e allenamenti.

Il nostro corpo è influenzato da tantissimi fattori:
🧬 genetica, 🩺 salute, 😓 emozioni, 🧠 stress, 🔁 ormoni, 🛌 sonno… e molto altro.

Semplificare tutto a “dieta e palestra” può:
❌ essere fuorviante
❌ generare frustrazione
❌ portare a ignorare aspetti importanti della salute

💡 Il peso non è un valore morale, né un obiettivo assoluto.
È il risultato di un insieme complesso e personale di elementi.

🎯 Meriti un approccio che tenga conto della tua storia, del tuo contesto, e del tuo benessere globale.



📎 Salva questo post per quando ti senti inadeguatə.
💬 Condividilo con chi ha bisogno di sentirsi meno solo.

📍 Nuova Piramide Alimentare 2025🍅🥦🥖 La Dieta Mediterranea si rinnova! 🌿Sapevi che solo il 9% dei bambini italiani mangia...
22/06/2025

📍 Nuova Piramide Alimentare 2025
🍅🥦🥖 La Dieta Mediterranea si rinnova! 🌿

Sapevi che solo il 9% dei bambini italiani mangia verdure ogni giorno? E che il 47% consuma troppa carne?

🧠 La nuova Piramide Alimentare presentata da SINU è molto più di una guida nutrizionale: è uno strumento educativo pensato per aiutare le famiglie, le scuole e le nuove generazioni a mangiare meglio e vivere in modo più sano e sostenibile.

✅ Più frutta, verdura, legumi e cereali integrali
❌ Meno carne rossa, zuccheri e alimenti ultra-processati
💧 Attività fisica, riposo e convivialità diventano parte della dieta!

🫒 Per i suoi 15 anni come Patrimonio UNESCO, la Dieta Mediterranea guarda al futuro. Scopri la nuova piramide e porta in tavola benessere e sostenibilità 🌍

Fonte :


GERD e Microbiota: la connessione nascosta che può cambiare il tuo benessere digestivo!La Malattia da Reflusso Gastroeso...
02/05/2025

GERD e Microbiota: la connessione nascosta che può cambiare il tuo benessere digestivo!

La Malattia da Reflusso Gastroesofageo (GERD) non è solo una questione di acidità: è anche una conseguenza di squilibri nel nostro microbiota orale, esofageo e gastrico.

Studi recenti confermano che l’alimentazione e il supporto mirato del microbiota possono migliorare i sintomi, ridurre l’infiammazione e rinforzare la barriera esofagea.
Probiotici di alta qualità, una dieta personalizzata e piccoli cambiamenti nello stile di vita possono fare una grande differenza.

Ricorda:
Ogni persona è unica e necessita di un piano nutrizionale su misura per rispondere in modo efficace ai propri sintomi.

Se soffri di reflusso o vuoi migliorare la tua salute digestiva, contattami!
Insieme costruiremo un percorso personalizzato basato su evidenze scientifiche e approccio funzionale.



Prenota la tua consulenza:

📞 320 372 1537
🔗 https://www.miodottore.it/z/TkoTXx

La dieta chetogenica fa davvero perdere solo grasso?Non sempre. Ecco cosa rivela uno studio recente (2024):Spesso associ...
29/04/2025

La dieta chetogenica fa davvero perdere solo grasso?
Non sempre. Ecco cosa rivela uno studio recente (2024):

Spesso associamo la perdita di peso alla perdita di grasso, ma sapevi che potresti perdere anche massa muscolare?

In uno studio su donne giovani e normopeso, una dieta chetogenica ha ridotto sia il grasso che la massa magra… con una perdita muscolare maggiore rispetto al grasso!

⚠️ Morale? Dimagrire sì, ma senza perdere muscoli!
Per questo è fondamentale personalizzare il percorso e abbinare la dieta giusta a un’attività fisica mirata.

Se vuoi scoprire il piano più adatto a te per dimagrire senza sacrificare la tua massa muscolare,
scrivimi in DM o prenota la tua consulenza con me!

Indirizzo

Viale Luigi Einaudi, 13
Termini Imerese
90018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Nutrizione e chinesiologia - Dott.Francesco Geraci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Nutrizione e chinesiologia - Dott.Francesco Geraci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram