Dott.ssa Monica Gammieri - Psicologa

Dott.ssa Monica Gammieri - Psicologa Psicologa Clinica/Psicoterapeuta sistemicorelazionale-etno sistemico narrativa/Insegnante Mindfulness Mi presento.

Sono una Psicologa Clinica iscritta all’albo degli Psicologi della Regione Molise dal 2013 al n. 353. Mi sono formata in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense, in Psicologia dell'Emergenza e sono Formatore per la prevenzione della violenza di genere. Ho conseguito il titolo di Insegnante di Mindfulness secondo le United Guide-Lines for Mindfulness Teacher. Attualmente sono spec.a al quarto anno in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale ed orientamento etno-sistemico narrativo presso la scuola Etnopsi-Roma. Ho conseguito la laurea triennale e specialistica presso l'Università degli Studi di Padova dove nel 2008 sono stata borsista per lo svolgimento di attività di ricerca semestrale nell’ambito del progetto di Ricerca di ateneo bando 2008 “Attenzione e consapevolezza in funzione dei tratti di personalità: uno studio con stimolazione magnetica transcranica”. Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso l’Azienda Ospedaliera di Padova: “Servizio Psicologico per la Terapia Antalgica” c/o Servizio di Terapia Antalgica - Istituto Anestesia a Rianimazione; “Servizio di Psicologia” c/o UOD Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato. Attualmente lavoro come libera professionista presso lo “Studio di Psicologia e Psicoterapia L’Arte della Mente” a Termoli in via dello Sport n. 2. Psicologa presso il centro Sai Siproimi di Larino (CB) dal 2014 ad oggi. Sono docente presso presso scuole di formazione. Sono attualmente la psicologa nominata esperta per lo Sportello Psicologico per l'emergenza da COVID-19 presso l'Istituto Omnicomprensivo di San Martino In Pensilis (CB). Sono perito presso il Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Abruzzese-Molisano (TERAM). Mi sono occupata di Mindfulness in azienda presso FIS (Molise). Mi occupo di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti. Da sempre coltivo la mia passione per la musica e sono interessata alla Psicologia della Musica e da sempre mi impegno per conferenze e congressi. Sono abituata a lavorare in équipe multidisciplinare e posso condurre colloqui psicologici anche in lingua inglese (Cambridge English Entry Level A2 Certificate in ESOL International).

03/11/2025
Diciassette anni fa, come oggi, mi laureavo. Una tesi sui generis, studiare il rapporto tra percezione del tempo e abili...
27/10/2025

Diciassette anni fa, come oggi, mi laureavo. Una tesi sui generis, studiare il rapporto tra percezione del tempo e abilità numerica tramite esperimenti di percezione uditiva. Nulla di clinico? Come se fosse stato più utile? Rispondevo di no. Ho sempre seguito i miei orizzonti, i miei desideri più che bisogni cercando di assumermi le mie responsabilità. Bisognava crederci. Oggi la psicologia nei suoi ambiti di applicazione viene accettata, amata, apprezzata. Ma di strada ce n’è ancora da fare. Ringrazio la giovane che sono stata che mi permette di aiutare gli adolescenti di oggi tra i loro svincoli emotivi, disillusioni e scorci ancora possibili. Credere come poi mi ha insegnato Natale Losi nella narrazione del progetto.
♥️

27/10/2025

Ogni trauma infantile è come un veleno che resta a circolare nell’anima. Il bambino si difende identificandosi con l’aggressore, rinunciando a sé pur di non perdere il legame. In analisi quel piccolo paziente interiore può finalmente essere creduto, ascoltato e riconosciuto: la guarigione nasce quando l’adulto riesce a dare voce a quel bambino muto.

𝙎𝙖́𝙣𝙙𝙤𝙧 𝙁𝙚𝙧𝙚𝙣𝙘𝙯𝙞

22/10/2025

La scuola è stato il primo posto in cui mi sono sentita a mio agio, da bambina. Patologicamente timida, diffidente rispetto all’idea di separarmi dai miei genitori, negli anni della materna mi isolavo dagli altri bambini e faticavo a partecipare alle attività proposte. L’ingresso in prima elementare fu una liberazione: mi sembrava per la prima volta di avere un posto nel mondo che era lì per me. La mattina la maestra faceva l’appello e pronunciava il mio nome. La scuola mi riconosceva, e io le ero riconoscente. Anche oggi, da insegnante, faccio l’appello all’inizio di ogni lezione, chiamo per nome i miei studenti perché sappiano che ognuno di loro è necessario affinché la lezione abbia inizio. Ha a che fare con quello che lo psicoanalista Massimo Recalcati chiama «erotica del sapere», ovvero quella particolare pulsione che «favorisce l’incontro dell’allievo con il proprio desiderio».

L’intervista integrale di Viola Ardone è su La Stampa

21/10/2025
19/10/2025

Indirizzo

Via Dello Sport N. ° 2
Termoli
86039

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Monica Gammieri - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Monica Gammieri - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare