Avis Provinciale Terni

Avis Provinciale Terni Il dono del sangue è un bene per tutti!

DA 130 ANNI portiamo avanti con impegno e dedizione ciò che Vittorio Formentato insieme a tanti volontari: AVISGRAZIE
31/10/2025

DA 130 ANNI portiamo avanti con impegno e dedizione ciò che Vittorio Formentato insieme a tanti volontari: AVIS

GRAZIE

Esattamente 130 anni fa nasceva, a Firenze, Vittorio Formentano, fondatore di AVIS.

Senza di lui, forse, oggi non saremmo qui a raccontare quanto importante sia compiere un gesto dall'altissimo valore civico come la donazione di sangue.

Eternamente grazie, dottor Formentano ❤

21/10/2025

🩸 21 ottobre 2005 – 21 ottobre 2025
Sono passati 20 anni dall'approvazione della legge 219 che ha riformato il sistema trasfusionale italiano e riconosciuto “la funzione civica e sociale e i valori umani e solidaristici della donazione”.

Un provvedimento unico al mondo che ha sancito la centralità delle associazioni di volontariato per il raggiungimento dell’autosufficienza di sangue ed emoderivati.

Oggi come allora, continuiamo a essere il cuore pulsante della solidarietà, promuovendo ogni giorno la cultura del dono volontario, periodico, responsabile, anonimo e gratuito.

PRENOTA LA TUA PROSSIMA DONAZIONE!!!
19/10/2025

PRENOTA LA TUA PROSSIMA DONAZIONE!!!

Sangue e plasma sono indispensabili fonti di vita: servono a curare numerose patologie e a garantire la sopravvivenza di molte persone.
Ogni giorno.

Mettiti in gioco, dona il sangue e il plasma.
Scopri come su avis.it

''Agire concretamente per il prossimo è ciò che noi donatori facciamo ogni giorno. Allo stesso modo le forze dell’ordine...
15/10/2025

''Agire concretamente per il prossimo è ciò che noi donatori facciamo ogni giorno. Allo stesso modo le forze dell’ordine mettono la propria esistenza al servizio della .''

AVIS si stringe al dolore delle famiglie dei tre carabinieri rimasti tragicamente uccisi questa mattina nelle operazioni di sgombero di un casolare a Castel D’Azzano, in provincia di Verona.

Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà hanno pagato con la loro vita il prezzo dell’impegno sul campo a favore della .

Agire concretamente per il prossimo è ciò che noi donatori facciamo ogni giorno. Allo stesso modo le forze dell’ordine mettono la propria esistenza al servizio della .

All’Arma dei Carabinieri e ai familiari dei tre militari giungano il pensiero e l’abbraccio affettuoso di tutti noi.

Un'occasione importante di condivisione per ripartire alla grande!
13/10/2025

Un'occasione importante di condivisione per ripartire alla grande!

📍 Bologna, 15 e 16 ottobre: due giorni per guardare al futuro della medicina trasfusionaleLa sede AVIS “Casa dei donator...
03/10/2025

📍 Bologna, 15 e 16 ottobre: due giorni per guardare al futuro della medicina trasfusionale

La sede AVIS “Casa dei donatori di sangue” ospiterà un doppio appuntamento dedicato a temi centrali per il presente e il futuro del sistema trasfusionale: cooperazione internazionale e produzione di farmaci plasmaderivati.

🌍 15 ottobre – “One world one blood”
Il primo convegno sarà un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti e volontari per discutere come rendere la medicina trasfusionale una priorità strategica nei sistemi sanitari e costruire una cooperazione internazionale sostenibile ed etica, capace di garantire cure sicure e continuative alle persone più fragili.

💉 16 ottobre – “I farmaci plasmaderivati in Italia”
Il secondo incontro sarà invece dedicato al valore e alle sfide della produzione nazionale di farmaci plasmaderivati: aspetti scientifici, tecnologici, normativi e best practice saranno al centro del dibattito con rappresentanti del mondo sanitario, istituzionale e associativo – tra cui il presidente di AVIS Nazionale, Oscar Bianchi.

📅 Due giornate di dialogo e approfondimento per rafforzare il sistema trasfusionale e continuare a garantire sicurezza, innovazione e solidarietà.

A Bologna due giorni per approfondire le dinamiche trasfusionali internazionali e le sfide che attendono l'Italia sui farmaci plasmaderivati

🍎 Dal 3 al 5 ottobre torna “La Mela di AISM” e anche AVIS sarà in piazza! 🍎Tre giorni dedicati alla ricerca scientifica ...
02/10/2025

🍎 Dal 3 al 5 ottobre torna “La Mela di AISM” e anche AVIS sarà in piazza! 🍎

Tre giorni dedicati alla ricerca scientifica contro la sclerosi multipla, con un gesto semplice ma dal grande valore: scegliere un sacchetto di mele e contribuire così a offrire cure, assistenza e supporto a tutte le persone colpite da questa malattia.

📍 In tantissime piazze italiane i volontari distribuiranno oltre 3 milioni di mele nelle varietà Granny Smith, Golden Delicious e Noared. Con una donazione minima di 10 euro potrai portare a casa la tua borsina rossa e ricevere tante informazioni utili e le ricette firmate dallo chef Alessandro Borghese 🍏🍎🍏.

Anche AVIS Provinciale Terni sostiene l’iniziativa e tante sedi locali saranno presenti per sensibilizzare e supportare i volontari AISM, rafforzando il legame tra solidarietà, ricerca e comunità.

💪 Lo scorso anno, grazie anche al contributo delle sedi avisine, AISM ha potuto garantire oltre 500.000 ore di assistenza. Quest’anno possiamo fare ancora di più, insieme.

📅 3-5 ottobre – cerca la piazza più vicina, scegli la tua borsina di mele e aiutaci a sostenere la ricerca contro la sclerosi multipla!

Dal 3 al 5 ottobre è in programma "La Mela di AISM", il tradizionale appuntamento per promuovere la ricerca sulla sclerosi multipla

🌟 Giornata della Meraviglia: c’è ancora tempo per partecipare! 🌟Il 12 ottobre torna un appuntamento speciale che unisce ...
01/10/2025

🌟 Giornata della Meraviglia: c’è ancora tempo per partecipare! 🌟

Il 12 ottobre torna un appuntamento speciale che unisce solidarietà, pace e impegno collettivo: la Giornata della Meraviglia, organizzata dall’associazione Per far sorridere il cielo – Claun il Pimpa con il supporto di molte realtà.

L’iniziativa, giunta alla sua 5ª edizione, nasce per dare voce e sostegno ai bambini che vivono nelle zone di guerra, spesso vittime dirette di conflitti e privati di cure, serenità e futuro. In oltre 100 piazze, in Italia e nel mondo, i più piccoli saranno protagonisti di attività, laboratori e momenti di condivisione per lanciare un messaggio universale di pace e speranza.

Anche le sedi AVIS possono partecipare attivamente, coinvolgendo i figli dei donatori e tutti i bambini nella realizzazione di un disegno che rappresenti una “meraviglia”: qualcosa di bello, capace di portare conforto a chi soffre. Quest’anno il tema centrale su cui riflettere è la “mancanza di cure”, un invito a immaginare un mondo in cui nessun bambino debba più rinunciare al diritto alla salute.

💡 I disegni raccolti verranno proiettati durante la Giornata, diventando simboli di pace e gesti concreti di solidarietà.

Facciamo la nostra parte e partecipiamo insieme a questo evento che unisce i valori del dono e dell’altruismo all’impegno per un futuro migliore per tutti i bambini. ❤️

La "Giornata della meraviglia" è promossa dall’associazione “Per far sorridere il cielo”, con cui abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa

🦟 Chikungunya: attivate le misure di sicurezza per la donazione 🦟Anche in Italia scattano le procedure per prevenire la ...
29/09/2025

🦟 Chikungunya: attivate le misure di sicurezza per la donazione 🦟

Anche in Italia scattano le procedure per prevenire la trasmissione del virus Chikungunya attraverso le trasfusioni.

Il Centro nazionale sangue ha disposto:
✅ sospensione temporanea di 28 giorni per i donatori che abbiano soggiornato nelle aree interessate, oppure l’esecuzione del test CHIKV NAT;
✅ sospensione di 120 giorni dalla risoluzione dei sintomi per chi abbia contratto l’infezione;
✅ sensibilizzazione dei donatori a comunicare eventuali sintomi compatibili nei 14 giorni successivi alla donazione.

Il monitoraggio costante e la collaborazione dei donatori restano fondamentali per garantire la sicurezza trasfusionale e tutelare la salute di tutti.

Come per West Nile e Dengue, anche per la chikungunya il Centro nazionale sangue dispone la sospensione temporanea di 28 giorni

Indirizzo

Via L. Aminale 30
Terni
05100

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 12:00
Venerdì 15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avis Provinciale Terni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Avis Provinciale Terni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram