Dr.ssa Giusi Porcaro Ginecologa Terni

Dr.ssa Giusi Porcaro Ginecologa Terni Specialista in Ginecologia ed Ostetricia. Master di II Livello in Medicina Estetica
Medicina Estetica e Funzionale Ginecologica

Durante tutto il percorso di vita, in particolare dalla pubertà fino ed anche dopo il delicato momento della menopausa, ogni donna ha bisogno di trovare in ambito ginecologico specialisti che siano in grado di affiancarla opportunamente a seconda delle diverse e delle molteplici esigenze di ogni momento. La Dr.ssa Giuseppina Porcaro, ginecologa operante in Umbria, a Terni e a Foligno, affianca all'eccellente percorso formativo e di specializzazione realizzato in campo medico una profonda sensibilità che le consente di entrare in relazione empatica con ogni paziente e che permette ad ogni donna di affrontare serenamente controlli che possono talvolta risultare anche emotivamente provanti. La formazione della Dr.ssa Porcaro in ambito medico e ginecologico trova i primi successi nel conseguimento della laurea “cum laude” in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 2000; prosegue, poi, con la specializzazione “cum laude” in Chirurgia toracica nel 2005 e culmina con la specializzazione anch'essa “cum laude” in Ginecologia ed Ostetricia nel 2012. Ginecologa altamente qualificata, dotata di grande umanità, la Dr.ssa Porcaro opera supportata da riconoscimenti di indiscusso rilievo: infatti, è anche medico accreditato presso la Fetal Medicine Foundation per lo screening prenatale di valutazione del rischio genetico nel primo trimestre di gravidanza. Per chi si prepara a dar luce a una nuova vita, nelle città di Terni e Foligno è un prezioso punto di riferimento: oltre ad essere specializzata nella Diagnostica prenatale vanta la frequenza di numerosi congressi e corsi specialistici nazionali ed internazionali, pubblicazioni scientifiche, su riviste specializzate.

13/11/2025
10/11/2025
10/11/2025

Prenota la tua visita specialistica. La prevenzione è l’arma vincente di ogni donna. Visita specialistica, ecografia endovaginale, diagnostica HPV, trattamenti estetici e funzionali per la menopausa.

La sanità, seppur attualmente in difficoltà, è il cuore pulsante del nostro sistema sociale. Parlare di salute oggi sign...
29/10/2025

La sanità, seppur attualmente in difficoltà, è il cuore pulsante del nostro sistema sociale. Parlare di salute oggi significa parlare di innovazione, equità, prevenzione e diritti fondamentali.

A tal proposito, il 27 ottobre, presso la meravigliosa Sala Zuccari del Senato della Repubblica, accolti dal Senatore Marco Scurria, si è svolto un incontro di grande valore, sia scientifico che umano.

In un luogo dove arte e bellezza si incontrano il Senatore Marco Scurria ci ha dato la possibilità di far incontrare la politica con le società scientifiche con un unico obiettivo: condividere idee concrete, migliorare la qualità dell’assistenza e definire insieme i percorsi più attuali per la tutela della salute di tutti i cittadini i partendo dalla conoscenza e dalla prevenzione dell’HPV.

L’HPV è oggi tra le infezioni sessualmente trasmissibili più diffuse e può avere conseguenze importanti sulla salute, ma prevenzione e informazione restano i nostri strumenti più potenti.

Una sfida importante che non è solo sanitaria, ma culturale. Una visione comune che ha come obiettivo quello di trasformare in azioni concrete le proposte che si formulano nelle sedi istituzionali.

C’è sempre più bisogno di una sanità inclusiva e lungimirante che, attraverso l’unione tra politica e scienza, trovi la forza per “ricostruire” una sanità che non escluda nessuno dal diritto alle cure.
Un sincero ringraziamento a chi ha reso possibile tutto questo:

▪️ Senatore Marco Scurria, Vice Capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato.
▪️ Prof. Vittorio Unfer, Università Unicamillus, Cofondatore società EGOI-PCOS
▪️Prof.ssa Rosa De Vincenzo, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Presidente eletto SICPCV.
▪️Prof. Vito Trojano, Presidente Nazionale SIGO e Past President AOGOI.
▪️Dr.ssa Motta, endocrinologa, Città della Salute e della Scienza di Torino.
▪️Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice RAI

Un vero onore per me essere presente ieri, in una splendida  location ricca di storia e arte, accanto a colleghi di alti...
28/10/2025

Un vero onore per me essere presente ieri, in una splendida location ricca di storia e arte, accanto a colleghi di altissimo profilo scientifico ma anche un onere: accettare la sfida sanitaria e, anche, culturale e fare di tutto per esserne all’altezza. Un sentito “grazie” al Senatore Scurria e al Prof Vittorio Unfer per la forza e la determina con cui hanno voluto e organizzato questo incontro.

Il 17 ottobre ho avuto il piacere di partecipare  al Focus Multimediale sull’HPV che si è tenuto a Milano. È stato un on...
19/10/2025

Il 17 ottobre ho avuto il piacere di partecipare al Focus Multimediale sull’HPV che si è tenuto a Milano. È stato un onore per me poter moderare la prima sessione con il Prof Massimo Origoni e poi relazionare su “Il Management della Paziente con Infezione Persistente da HPV: oltre l’Approccio Sistemico”
La patologia HPV correlata rappresenta un argomento estremamente attuale. Interessa non solo la sfera genitale ma anche il distretto testa-collo e la regione a***e. Inoltre è ormai ben noto che rappresenta una patologia anche maschile e quindi spesso l’approccio deve interessare la coppia.
Una giornata di confronto con colleghi di altissimo profilo scientifico che ha arricchito ulteriormente il mio sapere e le mie capacità diagnostico-cliniche. Tutto questo non solo per consolidare le mie conoscenze scientifiche ma anche per offrire alle mie pazienti condotte diagnostico-terapeutiche sempre all’avanguardia.
Vorrei ringraziare la .LiPharma per il supporto offerto all’organizzazione di questo workshop e in modo particolare Altini, e che con il loro contributo hanno reso possibile questa giornata di formazione. Ad majora.

Ho avuto il piacere di partecipare  alla seconda edizione dell'evento PREVENZIONE DEL CERVICOCARCINOMA con la relazione ...
29/09/2025

Ho avuto il piacere di partecipare alla seconda edizione dell'evento PREVENZIONE DEL CERVICOCARCINOMA con la relazione “ Infezione persistente da HPV: Approccio nel Management della paziente”.
Tra i principali temi trattati: epidemiologia, vaccinazione, screening e possibili approcci nel management della paziente con infezione persistente. La ricerca va avanti e come sempre il nostro impegno è quello di guardare alla salute della donna.

Ho avuto il piacere di partecipare  alla seconda edizione dell’evento PREVENZIONE DEL CERVICOCARCINOMA con la relazione ...
29/09/2025

Ho avuto il piacere di partecipare alla seconda edizione dell’evento PREVENZIONE DEL CERVICOCARCINOMA con la relazione “ Infezione persistente da HPV: Approccio nel Management della paziente”.
Tra i principali temi trattati: epidemiologia, vaccinazione, screening e possibili approcci nel management della paziente con infezione persistente. La ricerca va avanti e come sempre il nostro impegno è quello di guardare alla salute della donna.

Indirizzo

Via I° Maggio 40
Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Giusi Porcaro Ginecologa Terni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Giusi Porcaro Ginecologa Terni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram