16/05/2023
Desiderio sessuale ipoattivo: un punto di vista femmilnile
“ non mi interessa più come prima fare sesso” ……………sempre più spesso le donne di una coppia si sentono dire questo dal proprio lui………… il nostro mondo si sgretola , un sentimento di inadeguatezza ci pervade, tutte le nostre insicurezze iniziano a prendere il sopravvento. Una miriade di domande affollano i nostri pensieri: che cosa ho che non va , sono br**ta, sono grassa, non sono interessante , non mi ha mai amata davvero, avrà un’altra .La nostra femminilità cade a pezzi e noi con lei, ci sentiamo umiliate, fino a ieri principesse ed ora streghe, rifiutate. Il rifiuto una delle ferite più dolorose e difficili da accettare. Quando nasciamo sviluppiamo, attraverso le nostre esperienze con l’adulto che ci accudisce uno stile di attaccamento che ci accompagnerà per tutta la nostra vita. Durante il nostro percorso prima che questo stile si strutturi possono esserci degli episodi che ci procurano un dolore psico- emozionale che noi registriamo , chiamato ferita emozionale. Queste ferite sono essenzialmente il rifiuto, l’abbandono, il tradimento, l’umiliazione, l’ ingiustizia ,l’ indifferenza. Nel mondo moderno dove eros è sinonimo di un impulso d’amore culminante in un istinto sessuale, quanto di più facile c’è che sentirsi rifiutata, con la diminuzione del desiderio sessuale del nostro partner. E allora una delle nostre ferite emozionali più radicate si riacutizza…..il dolore ci divora ed offusca la nostra ragione ; ma non dobbiamo mai dimenticare che le problematiche sessuali vanno considerate come un problema della coppia e non del singolo soggetto, per così concentrarsi sul significato e sulla funzione di quel particolare sintomo prendendo in considerazione tanto l’aspetto biologico quanto quello psicologico.
Dr.ssa Anna Sberna