OPI Terni Ordine Professioni Infermieristiche

OPI Terni Ordine Professioni Infermieristiche Benvenuti alla pagina ufficiale dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Terni.

Gli Ordini provinciali sono enti di diritto pubblico non economico, istituiti e regolamentati da apposite leggi come Collegi(Legge 29 ottobre 1954, n. 1049, Dlcps 233/46 e Dpr 221/50) e dalla legge 3/2018 come Ordini. CONSIGLIO DIRETTIVO

Presidente:
Montanari Federico

Vice presidente:
Sgrigna Paolo

Segretario:
Ruffinelli Emanuela

Tesoriere:
Galeazzi Lorenzo

Consiglieri:
Bacci Lorella
Calcagno Paola
De Vita Giuseppe
Fantucchio Nikita
Feraru Anisoara
Malafoglia Michela
Onesti Elena
Piccini Benedetta
Tiberi Monica
Trastulli Lavinia
Veres Lacramioara


COMMISSIONE D'ALBO INFERMIERI

Presidente:
Caracciolo Isabella

Vice presidente:
Fortini Elisa

Segretario:
Stellato Cristiano

Consigliere:
Belloni Marta
Bobbi Elisa
Conti Francesca
Pantalloni Andrea

COLLEGIO REVISORI DEI CONTI

Membri effettivi:
Bee Michele
Cesaroni Barbara

Membro supplente:
Testarella Lorenzo

Fino a pochi anni fa l'intelligenza artificiale (IA) era solo una promessa, mentre oggi è diventata una realtà concreta....
14/11/2025

Fino a pochi anni fa l'intelligenza artificiale (IA) era solo una promessa, mentre oggi è diventata una realtà concreta. Nell'affrontare le complessità insite nelle sfide sanitarie globali, l'IA sta emergendo non solo come strumento ma anche come forza trasformativa che ridefinisce l'erogazione dell'assistenza sanitaria.

❤️ Essere Infermieri ❤️
13/11/2025

❤️ Essere Infermieri ❤️

📌Save the date📌A breve sarà pubblicato il programma e il link per iscriversi.
11/11/2025

📌Save the date📌
A breve sarà pubblicato il programma e il link per iscriversi.

L'obbligo ECM (Educazione Continua in Medicina) per il triennio 2023-2025 è di acquisire 150 crediti formativi entro il ...
10/11/2025

L'obbligo ECM (Educazione Continua in Medicina) per il triennio 2023-2025 è di acquisire 150 crediti formativi entro il 31 dicembre 2025. I crediti possono essere ottenuti tramite diverse tipologie di corsi (residenziali, FAD, sul campo) e anche attraverso altre attività formative come pubblicazioni scientifiche e partecipazione a congressi all'estero. È fondamentale monitorare la propria situazione crediti sul portale Co.Ge.A.P.S.
Facciamo un pò di chiarezza sulla nuova normativa e sull'obbligo di certificazione.

Anche quest'anno il 17 novembre il mondo si illuminerà di viola per celebrare la Giornata della Prematurità, una manifes...
06/11/2025

Anche quest'anno il 17 novembre il mondo si illuminerà di viola per celebrare la Giornata della Prematurità, una manifestazione internazionale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della nascita pretermine. In Italia, secondo la Società Italiana di Neonatologia, ogni anno circa 30 mila bambini nascono prematuramente. Si tratta di bambini nati prima della 37esima settimana di gestazione che, fin dai primi istanti di vita, hanno bisogno di terapie intensive neonatali adeguate poiché non hanno ancora maturato del tutto organi e apparati e non sono ancora capaci di adattarsi alla vita fuori dal grembo materno.

Il dr. Giuseppe Donzelli, figura di altissimo spessore sul piano morale, culturale e professionale si è spento oggi 3 no...
03/11/2025

Il dr. Giuseppe Donzelli, figura di altissimo spessore sul piano morale, culturale e professionale si è spento oggi 3 novembre 2025.
L’Ordine delle Professione Infermieristiche di Terni gli è profondamente grato per il bagaglio grande di professionalità e di umanità che ha lasciato come eredità a tutti noi. I grandi uomini non muoiono e la loro memoria resta viva in chiunque sa apprezzare quei valori che hanno rappresentato l’essenza dell’operare del dr. Donzelli.
Sempre il suo ricordo resterà vivo dentro di noi.
Siamo vicini al grande dolore della sua meravigliosa famiglia.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Terni partecipa con sincero cordoglio alla perdita dello stimato collega ...
30/10/2025

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Terni partecipa con sincero cordoglio alla perdita dello stimato collega Paolo Dindalini, Infermiere presso l’Azienda Ospedaliera di Terni, venuto a mancare oggi 29 ottobre 2025, e porge le più sentite condoglianze.

https://share.google/Yx6QizzNjhGeUyCSZL’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Terni è onorato di avere una propri...
28/10/2025

https://share.google/Yx6QizzNjhGeUyCSZ

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Terni è onorato di avere una propria Iscritta che rispecchia così tanto ciò che viene recitato all’interno del nostro Codice Deontologico.
In qualità di Presidente e di amico della collega Dott.ssa Cristina Proietti, Infermiera dell’Azienda Ospedaliera di Terni che da anni Coordina l’area Oncologica, posso dire che chi ti conosce sa perfettamente che la tua relazione è il riflesso di quello che sei come Professionista . Grazie ❤️

Un ringraziamento speciale ai Colleghi dell’ Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Terni per il belli...
18/10/2025

Un ringraziamento speciale ai Colleghi dell’ Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Terni per il bellissimo convegno organizzato oggi, 18/10/2025 presso la Sala convegno dell’Arpa di Terni, dal titolo “FOCUS MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA” rivolto a tutti i Professionisti Sanitari e per i nostri cittadini. In qualità di Presidente dell’OPI Terni e come infermiere di emergenza/urgenza ho potuto discutere di alcune tematiche che sono molto importanti sia per noi Professionisti Sanitari che per i cittadini di Terni. In questa mattinata ricca di formazione ho fatto notare come nella nostra città, che conta 106.366 abitanti al 31/07/2025, ci sia una sola ambulanza di 118; di quanto il nostro Pronto Soccorso sia sempre pronto a rispondere alle emergenze ed alle richieste di tutti i cittadini nonostante il fenomeno del “BOARDING” e nonostante sia spesso bloccato per gestire situazioni difficili di utenti in stato di agitazione psicomotoria che accedono nel DEA sotto effetto di sostanze stupefacenti creando scompiglio e aggredendo il personale sanitario e sociosanitario; di quanto la figura dell’infermiere è sempre di più formata e qualificata nel lavorare in questi setting assistenziali di emergenza e in fine, ma non di meno importanza, della necessità di Implementare la figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità e il DM 77/2022 per riorganizzare il territorio e rispondere ai bisogni di tutte le persone senza dover ricorrere all’utilizzo del Pronto Soccorso per urgenze minori e differibili.

06/10/2025

INFORMAZIONI:DATA: Venerdì 03 Ottobre 2025LUOGO: Sala ARPA, Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 32 – 05100 Terni (TR)ORARIO: 8.00 – 14.00SOGGETTI A CUI È RIVOLTO...

“L’infermiere di protezione civile e il sistema di emergenza-urgenza”, promosso da CIVES con il patrocinio della Regione...
05/10/2025

“L’infermiere di protezione civile e il sistema di emergenza-urgenza”, promosso da CIVES con il patrocinio della Regione Umbria.
In data 3 ottobre si è tenuto il convegno “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di emergenza urgenza” organizzato dal Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria (CIVES). È emerso chiaramente quanto l’infermiere rivesta un ruolo strategico e insostituibile nella gestione delle emergenze, soprattutto in contesti extraospedalieri. L’evento ha visto la presenza e la partecipazione di oltre 100 professionisti sanitari per una giornata di confronto, formazione e analisi sulle sfide attuali dell’assistenza infermieristica nei contesti di crisi, ponendosi come occasione privilegiata di aggiornamento professionale per medici e infermieri, e tutti gli operatori coinvolti nella gestione dell’emergenza-urgenza.
Al centro, la gestione dei grandi eventi, la preparazione per situazioni di emergenza, il supporto psicologico agli operatori sanitari e la revisione dei piani organizzativi.
“L’infermiere di protezione civile va a completare gli aspetti professionali che la preparazione infermieristica richiede in contesti emergenziali, prevalentemente extra ospedalieri» – ha spiegato Emanuela Roncella, Presidente CIVES .
Il convegno ha offerto un’ampia panoramica sulle tematiche più attuali del settore, con interventi di professionisti esperti, quali il dr. Giorgio Parisi direttore della struttura complessa del Pronto Soccorso e Accettazione dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.
Importante il contributo dei due Presidenti degli Ordini delle Professioni Infermieristiche dell’Umbria, Dott. Federico Montanari Terni e Dott. Nicola Volpi Perugia, i quali hanno sottolineato il ruolo cruciale dell’infermiere nelle maxi-emergenze, non solo nella gestione clinica, ma anche nella capacità di garantire organizzazione, resilienza e sicurezza alla comunità nei momenti più difficili.
Confrontarsi e condividere esperienze e conoscenze, un contributo a tutto campo, insomma, a dimostrazione del grande lavoro che ogni giorno svolgono i professionisti della salute.

Indirizzo

Corso Del Popolo, N. 47
Terni
05100

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
Martedì 14:30 - 17:00
Giovedì 14:30 - 17:00

Telefono

0744 420215

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OPI Terni Ordine Professioni Infermieristiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OPI Terni Ordine Professioni Infermieristiche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram