05/10/2025
“L’infermiere di protezione civile e il sistema di emergenza-urgenza”, promosso da CIVES con il patrocinio della Regione Umbria.
In data 3 ottobre si è tenuto il convegno “L’Infermiere di Protezione Civile e il sistema di emergenza urgenza” organizzato dal Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria (CIVES). È emerso chiaramente quanto l’infermiere rivesta un ruolo strategico e insostituibile nella gestione delle emergenze, soprattutto in contesti extraospedalieri. L’evento ha visto la presenza e la partecipazione di oltre 100 professionisti sanitari per una giornata di confronto, formazione e analisi sulle sfide attuali dell’assistenza infermieristica nei contesti di crisi, ponendosi come occasione privilegiata di aggiornamento professionale per medici e infermieri, e tutti gli operatori coinvolti nella gestione dell’emergenza-urgenza.
Al centro, la gestione dei grandi eventi, la preparazione per situazioni di emergenza, il supporto psicologico agli operatori sanitari e la revisione dei piani organizzativi.
“L’infermiere di protezione civile va a completare gli aspetti professionali che la preparazione infermieristica richiede in contesti emergenziali, prevalentemente extra ospedalieri» – ha spiegato Emanuela Roncella, Presidente CIVES .
Il convegno ha offerto un’ampia panoramica sulle tematiche più attuali del settore, con interventi di professionisti esperti, quali il dr. Giorgio Parisi direttore della struttura complessa del Pronto Soccorso e Accettazione dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.
Importante il contributo dei due Presidenti degli Ordini delle Professioni Infermieristiche dell’Umbria, Dott. Federico Montanari Terni e Dott. Nicola Volpi Perugia, i quali hanno sottolineato il ruolo cruciale dell’infermiere nelle maxi-emergenze, non solo nella gestione clinica, ma anche nella capacità di garantire organizzazione, resilienza e sicurezza alla comunità nei momenti più difficili.
Confrontarsi e condividere esperienze e conoscenze, un contributo a tutto campo, insomma, a dimostrazione del grande lavoro che ogni giorno svolgono i professionisti della salute.