Eleonora Tini Logopedista

Eleonora Tini Logopedista Logopedista PROMPT. Terapista ABA. Specialista nel trattamento dei disturbi del linguaggio e della c

Creiamo Ricordi Insieme (poi vabbè, al momento attuale mi diverto più io di loro, ma questa è un'altra storia!).Happy Sp...
31/10/2025

Creiamo Ricordi Insieme (poi vabbè, al momento attuale mi diverto più io di loro, ma questa è un'altra storia!).

Happy Spooky Halloween

24/10/2025

A 24 mesi dice almeno 50 parole? si, no bo...dipende da cosa si intende per "parola". Guarda il video per scoprilo, salvalo o invialo a chi può servire!

Insegni ogni giorno, ma… la tua voce riesce a reggere il ritmo? 🎤Raucedine, calo di intensità a metà mattina, bruciore a...
22/10/2025

Insegni ogni giorno, ma… la tua voce riesce a reggere il ritmo? 🎤

Raucedine, calo di intensità a metà mattina, bruciore alla gola o bisogno continuo di “spingere” sono tra i primi segnali che la tua voce sta chiedendo aiuto.

👩‍🏫 Per chi lavora usando la voce, soprattutto insegnanti di scuole e istruttori di fitness, la disfonia non è solo fastidio:

👉 può diventare un disturbo cronico se trascurato
👉 incide sulla qualità delle lezioni
👉 aumenta la fatica emotiva e fisica
👉 può arrivare a compromettere il lavoro

La buona notizia? Una valutazione precoce e un percorso logopedico mirato permettono di:

✅ prevenire la cronicizzazione
✅ alleggerire lo sforzo vocale
✅ recuperare benessere e fluidità comunicativa
✅ imparare a usare la voce in modo più sano ed efficace

💬 Se hai riconosciuto anche solo uno dei segnali del carosello, non aspettare che peggiori.

Scrivimi: posso aiutarti con una valutazione vocale personalizzata!

📌 Salva il post per monitorare i segnali e condividilo con un/a collega.

“Halloween non nasce per spaventare, ma per ricordare e ringraziare.”Ed ecco qui i miei primi piccoli, imperfetti libri ...
17/10/2025

“Halloween non nasce per spaventare, ma per ricordare e ringraziare.”

Ed ecco qui i miei primi piccoli, imperfetti libri per bambini ❤️

Volevo raccontare a mia figlia le origini della festa di Halloween ma non riuscivo a trovare nulla che potesse soddisfarmi. Allora mi sono detta: perchè non ci provi tu?

Non volevo che crescesse con l'idea che Halloween fosse "una festa americana", ma che scoprisse quanto profonde e radicate fossero le sue origini non solo in Europa, ma anche in Italia.

Ed ecco qui il risultato: "Brigitta e la Notte dei Due Mondi", una fiaba illustrata che nasce dall’antica leggenda di Samhain, la notte in cui il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si fa sottile come il filo di una ragnatela. Un racconto che accompagna i bambini (dai 4 anni in su) alla scoperta delle vere origini di Halloween — tra lanterne, travestimenti e antiche tradizioni italiane.

Il secondo libro invece è ispirato ad un ricordo d'infanzia, un albo illustrato che mi colpì tantissimo ma che non ho più ritrovato. E così ho provato a rifarlo io...

I testi sono miei, mentre le illustrazioni sono state fatte (sempre sotto la mia guida) tramite IA.

L'aspetto tradisce sicuramente la mia inesperienza nell'impaginazione e nella grafica, ma spero sappiate "perdonarmi" ed apprezzarne il contenuto.

Potete scaricarli direttamente come Ebook da leggere sui vostri dispositivi o in formato pdf da stampare!

Ecco il link

https://payhip.com/EleonoraTiniLogopedista


15/10/2025

Confrontandomi con le colleghe, abbiamo notato tutte questo trend: considerare la logopedia non come TERAPIA SANITARIA, ma come una specie di hobby che può essere "sacrificato" a discapito di altre attività.

Credo fortemente che ci sia bisogno di ricalibrare le priorità e capire che, ad esempio, un bambino di 4 anni non può fare terapia alle 17 o alle 18, spesso dopo lo sport. Se vi chiediamo sessioni mattutine o nel primo pomeriggio non è per nostra "pigrizia", ma perché sappiamo che con addosso la stanchezza di un'intera giornata, il bambino non sarà collaborativo.
Meglio allora chiedere un permesso alla scuola (altro grande taboo) durante i mesi in cui sarà impegnato in quest'altro percorso!

Ricordate: la NOSTRA priorità è risolvere nel migliore dei modi e il prima possibile il problema per cui ci avete contattate. Qual è la VOSTRA?

13/10/2025

Nel mio lavoro con i bambini incontro spesso genitori che si chiedono:

🗣️ “È solo un po’ più lento… o c’è un vero ritardo nel linguaggio?”

Ogni bambino ha i suoi tempi, sì…
ma ci sono segnali che ci aiutano a capire quando serve un piccolo aiuto in più.

💛 Osservare non significa preoccuparsi,
significa prendersi cura e accompagnare con consapevolezza.

Se hai dubbi, puoi contattarmi (faccio anche consulenze online) o rivolgiti al tuo pediatra/logopedista di fiducia (no, mi dispiace: nonne, zie, amiche e, a volte, purtroppo, nemmeno le insegnanti sono una fonte affidabile!)

Ricorda: intervenire presto fa la differenza.

Se vuoi conoscere tutte le tappe dello sviluppo linguistico commenta "checklist"+ età del tuo bambino oppure "segnali di allarme"

08/10/2025

Voi cosa ne pensate? Sono curiosa di leggervi nei commenti

Non esiste un solo allattamento. Ne esistono tanti quanti sono i bambini con le loro mamme e le loro famiglie.Io con i m...
04/10/2025

Non esiste un solo allattamento.
Ne esistono tanti quanti sono i bambini con le loro mamme e le loro famiglie.

Io con i miei figli ho avuto esperienze totalmente diverse.

Con Nilde l'avvio è stato difficile e frustrante, ma superato lo scoglio iniziale, allattare è stata una gioia durata 20 mesi, con un finale dolce e naturale.

Con Giacomo è stato subito facile, ma già ora, dopo 8 mesi, il suo interesse si è ridotto a qualche ciucciata notturna di conforto e consolazione.

Per entrambi, è stato un allattamento misto: il primo perché non c'era altra strada, il secondo per una scelta personale. Con una bimba di 3 anni desiderosa di amore e attenzioni, non ho avuto la forza e il tempo da dedicare ad un allattamento esclusivo.

In entrambi i casi, allattare al seno sarebbe stato impossibile senza l'aiuto, la pazienza e la dedizione di e di mio marito. Adesso che questo meraviglioso viaggio si sta avviando verso la sua conclusione, mi guardo indietro con un pizzico di nostalgia e non posso che ringraziare con tutto il cuore queste due persone per avermi camminato accanto, sempre col sorriso e senza mai giudicare.

Se, come me, avete o avrete il desiderio di allattare al seno, portatevi a casa questo piccolo consiglio: non cercate la perfezione (che non esiste) ma il supporto di chi saprà guidarvi nel trovare il miglior allattamento possibile per voi e i vostri bambini.

Buona Settimana per l'Allattamento Materno 🤱🏼👩‍🍼

02/10/2025

👶✨ La lallazione: la prima palestra del linguaggio!

Intorno ai 6 mesi il bambino inizia a produrre suoni ripetuti come “pa-pa-pa” o “ma-ma-ma”.
❌ Attenzione: non sta ancora dicendo “mamma” o “papà”! Sta semplicemente giocando con le sillabe e allenando gli organi della bocca a coordinarsi.

👉 La lallazione è fondamentale perché prepara il bambino alle prime parole vere e proprie, creando le basi per lo sviluppo del linguaggio.

💡 Se sei preoccupato per lo sviluppo del linguaggio, puoi ricevere la mia guida gratuita “Campanelli di allarme”.

📖 Se invece vuoi scoprire strategie pratiche per stimolare la lallazione e il linguaggio, trovi tutto nel mio manuale “Baby Talk”.

🔔 Scrivi “ALLARME” nei commenti se vuoi info sulla guida gratuita.
🗣️ Scrivi “BABY TALK” se vuoi info sul manuale.

Tuo figlio non parla o parla poco, intorno a te senti tante opinioni contrastanti e non sai che pesci prendere?Ho la sol...
23/09/2025

Tuo figlio non parla o parla poco, intorno a te senti tante opinioni contrastanti e non sai che pesci prendere?

Ho la soluzione giusta per te! 💪

Un manuale pdf perfetto per chi ha bambini dai 3 mesi ai 3 anni! Al suo interno troverai tante informazioni utili sulle tappe evolutive dei bambini e attività \ strategie per sostenere il linguaggio a casa, nella vita di tutti i giorni!

A questa lettura, se vuoi, puoi affiancare anche una o più consulenze personalizzate (online o in presenza), da concordare in base alle diverse esigenze.

Niente soluzioni rigide e precostituite, ma un percorso flessibile da costruire insieme passo passo.💚

Contattami in dm per avere tutte le informazioni necessarie, sarò felice di chiarirti ogni dubbio!

👶🧒👧 La logopedia non è solo “parole storte” o “erre moscia”!È una disciplina che accompagna i bambini (e anche gli adult...
15/09/2025

👶🧒👧 La logopedia non è solo “parole storte” o “erre moscia”!
È una disciplina che accompagna i bambini (e anche gli adulti) in tante tappe della crescita e in diversi ambiti di sviluppo.

🌱 Prima infanzia
Se tuo figlio fatica a unire le parole dopo i 2 anni, non riesce a pronunciare correttamente alcuni suoni o mostra un ritardo nel linguaggio, una valutazione logopedica può chiarire la situazione e indicare i passi giusti.

🧩 Neurodiversità e disabilità cognitive
La logopedia supporta la comunicazione, lo sviluppo del linguaggio e l’interazione, valorizzando le risorse del bambino e potenziando le sue competenze.

📖 Età scolare
Difficoltà di lettura, scrittura o comprensione? Possono essere segnali di un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA). Intervenire presto permette di ridurre le fatiche e migliorare l’autonomia.

😬 Terapia miofunzionale
La logopedia collabora anche con l’ortodontista: squilibri nella deglutizione o posture scorrette della lingua possono influire sui denti e sullo sviluppo oro-facciale.

💡 Ogni fase della crescita porta con sé bisogni diversi: la logopedia può fare la differenza perché si adatta a ciascun bambino e alla sua età.

📞 Prenota il tuo primo colloquio conoscitivo: è gratuito!
👉 Scrivimi in DM per fissare un incontro.

Se avete un bambino di 4 mesi, è molto probabile che ancora non sia pronto per essere svezzato👋 Ciao, sono Eleonora Tini...
13/06/2025

Se avete un bambino di 4 mesi, è molto probabile che ancora non sia pronto per essere svezzato

👋 Ciao, sono Eleonora Tini: logopedista specializzata in età evolutiva e mamma. Uno dei miei obiettivi è quello di educare i genitori su come supportare le capacità linguistiche di alimentazione del loro piccoli a casa! 🥑

➡️ A molti genitori viene detto di iniziare ad offrire le prime pappe già al controllo del 4° mese. Ma il bambino è davvero pronto?

➡️Dobbiamo guardare, prima di tutto, se sono presenti delle precise capacità motorie, posturali e cognitive; inoltre, dobbiamo dare un'occhiata a ciò che dicono le principali organizzazioni sanitarie! Per esempio, l'AAP e l'OMS consigliano di iniziare a mangiare cibi solidi intorno ai 6 mesi di età

➡️Ma perchè alcuni genitori sono incoraggiati a iniziare lo svezzamento così presto? Nella maggior parte dei casi per motivi gastrointestinali o altri motivi medici. Alcuni pediatri ritengono che il solo controllo della testa sia un buon indicatore per l'inizio dello svezzamento

⭐️Cosa andrebbe fatto: non concentratevi tanto sull'età quanto sulle abilità necessarie per iniziare lo svezzamento.
Seguire una raccomandazione generalizzata basata solo sull'età non è sempre la cosa migliore. Ma dato che stiamo parlando di età, è bene sapere che la MAGGIOR PARTE dei bambini non mostra tutti i segni di "prontezza" per iniziare a mangiare i cibi solidi prima dei 6 mesi

🥑Lo svezzamento dovrebbe essere un momento divertente e SICURO!

Vuoi sapere quali sono queste caratteristiche? Scrivi in DM "Baby Food" per avere. GRATIS, l'elenco in formato PDF

📌 SALVA + CONDIVIDI con altri genitori se hai trovato questo articolo interessante!

🥑 Seguite per altri consigli sul linguaggio e sull'alimentazione dei bambini!

Indirizzo

Via Cesare Battisti 179
Terni
05100

Orario di apertura

Lunedì 07:45 - 18:45
Martedì 07:45 - 18:45
Mercoledì 07:45 - 18:00
Giovedì 06:45 - 18:00
Venerdì 07:45 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eleonora Tini Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Eleonora Tini Logopedista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare