Dott. Simone Milli Studio Pediatrico

Dott. Simone Milli Studio Pediatrico Medico Chirurgo Specializzato in Pediatria
Segretario Provinciale Arezzo Fimp Toscana

Il pediatra è raggiungibile telefonicamente dalle 8.00 alle 10.00, dal lunedì al venerdì e durante l'orario di ambulatorio. Si prega di chiamare in orario di ambulatorio solo se pensate di avere una reale urgenza, per consentire un regolare svolgimento dell’attività ambulatoriale. Il numero dello studio 0559106834 è attivo tutte le mattine, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. In certe fasce orarie può capitare di trovare le linee telefoniche molto occupate: vi preghiamo di avere pazienza e di provare a richiamare, grazie.

09/10/2025

9 Ottobre 2025 - Giornata Mondiale della Vista

Vedere bene per crescere meglio
La vista è un bene prezioso che accompagna ogni fase della crescita.
Nei bambini, vedere bene significa imparare, esplorare e sviluppare al meglio le proprie capacità.

Molti disturbi visivi, però, possono passare inosservati e compromettere l’apprendimento, la socialità e la qualità della vita.
La prevenzione è fondamentale: controlli regolari della vista fin dai primi anni aiutano a individuare precocemente eventuali problemi e a garantire uno sviluppo visivo sano.

📌Prenditi cura della vista di tuo figlio e rivolgiti al tuo Pediatra di famiglia per maggiori informazioni.
Scopri di più su 👇
www.fimp.pro

09/10/2025

Un’importante conferma arriva dallo studio RAENHoB, coordinato dal Meyer di Firenze e pubblicato sul Journal of Infection: la profilassi con nirsevimab nei neonati è altamente efficace nel prevenire la bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (VRS).

08/10/2025

In Toscana, dal 1 ottobre, ripartirà la campagna di immunizzazione gratuita dal virus respiratorio sinciziale nei neonati. Una novità che abbiamo introdotto lo scorso anno che ha fatto davvero la differenza per la salute dei più piccoli: i dati ci dicono di una riduzione del 90 per cento dei ricoveri dovuti alle bronchioliti.

La campagna sarà rivolta alle bambine e ai bambini nati 1 aprile 2025 al 31 marzo 2026, per garantire loro la migliore protezione possibile proprio nei mesi in cui sono più fragili.

Anche quest’anno l’immunizzazione avverrà direttamente nei punti nascita, mentre i nati in primavera ed estate saranno chiamati negli ambulatori dei pediatri di libera scelta. Sarà inoltre garantita anche ai bambini non residenti in Toscana, così da ampliare ulteriormente la tutela.

Ci tengo a ringraziare i pediatri di libera scelta, il personale delle neonatologie e dei dipartimenti della prevenzione delle Asl perché fin dall’inizio hanno sempre creduto, insieme a noi, in questa campagna di cui andiamo davvero orgogliosi.

Alle famiglie rivolgo un invito ad aderire: è un modo per offrire ai propri figli una protezione in più e, al tempo stesso, contribuire alla tutela della salute di tutti gli altri.

Non aspettare che l'influenza ti colpisca! 🤧La vaccinazione antinfluenzale è la protezione più efficace che abbiamo per ...
02/10/2025

Non aspettare che l'influenza ti colpisca! 🤧

La vaccinazione antinfluenzale è la protezione più efficace che abbiamo per la nostra salute e quella di chi ci sta intorno. È un gesto semplice, rapido e fondamentale, specialmente per le categorie più a rischio.

Non rimandare! L'efficacia del vaccino si manifesta dopo circa due settimane.
Guarda il video per tutte le informazioni chiave e prenota subito la tua vaccinazione.

Tv1 srlVia Aretina 534/152025 Montevarchi (Ar)Contatti: redazione@tv1.it Tel. 055 9180901 Partita iva 01246310518 Iscrizione al registro stampa Tribunale di Arezzo n. 15/1986

📢 APPUNTAMENTO TV DA NON PERDERE! 📺Stasera, alle ore 19:00 (poi in replica 20:00), sintonizzatevi su TV1) per un importa...
30/09/2025

📢 APPUNTAMENTO TV DA NON PERDERE! 📺

Stasera, alle ore 19:00 (poi in replica 20:00), sintonizzatevi su TV1) per un importante approfondimento sul tema delle vaccinazioni antinfluenzali.

Sarò ospite il Dott. Simone Milli che fornirà chiarimenti essenziali e risponderà ai dubbi sull'importanza della vaccinazione, specialmente in vista della stagione influenzale.

Un'occasione fondamentale per informarsi correttamente e proteggere la salute dei nostri bambini e della comunità.

👉 Condividete questo post per diffondere l'informazione!

01/09/2025

Il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva all'Università di Milano: “In arrivo mix di virus, vacciniamoci”

27/08/2025

Questa è la mappa delle coperture vaccinali per il morbillo in Italia, pubblicata oggi da La Repubblica. La Toscana si colloca ai vertici nazionali, con una copertura del 97,33%, la più alta del Paese.

È una notizia importante perché più alta è la copertura vaccinale, maggiore è la tutela della salute delle bambine e dei bambini. Un ringraziamento va ai pediatri di libera scelta della Toscana e ai dipartimenti di prevenzione delle Asl per il loro impegno quotidiano.

Guardando al quadro nazionale, invece, emergono elementi di preoccupazione, aggravati dalle spinte regressive di una parte della maggioranza di Governo che mette in discussione l’obbligo vaccinale per l’infanzia, riconosciuto dalla comunità scientifica come uno dei principali strumenti di prevenzione collettiva.

Passi indietro nella tutela della salute pubblica non sono accettabili!

Indirizzo

Via Gaetano Donizetti 1
Terranuova Bracciolini
52028

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 12:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Telefono

+390559106834

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Simone Milli Studio Pediatrico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Simone Milli Studio Pediatrico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott. Simone Milli Medico Chirurgo Specialista in Pediatria

L’ambulatorio si svolge sempre su appuntamento: questo, ovviamente, per evitare inutili e noiose code in ambulatorio ai bambini. Anche in casi urgenti è sempre possibile telefonare per ridurre al minimo l’attesa. Raccomandiamo caldamente di avvertire in caso di impedimento: non ve**re ad un appuntamento fa perdere tempo al pediatra e impedisce a un altro bambino di essere visitato.

Presso lo studio si effettuano:

Bilanci di salute E’ assai importante che tutti i bambini vengano visitati in “bilanci di salute” (controlli generali di salute) che si svolgono intorno alle seguenti età: 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, 8 mesi, 12 mesi, 18 mesi, 3 anni, poi una volta l’anno. Per ogni bambino il pediatra deciderà eventuali controlli in più. I controlli vanno prenotati con congruo anticipo.

Visite per patologia con metodiche di diagnosi rapida ambulatoriale (self help):