Dottoressa Anna Maria Pisanello Psicologa Psicoterapeuta

Dottoressa Anna Maria Pisanello Psicologa Psicoterapeuta La Dott.ssa Pisanello è Psicologo e Psicoterapeuta a Thiene Vicenza, specializzata nella cura dell'ansia. Psicoterapia individuale e della coppia. Organizza corsi di training autogeno, autostima, comunicazione e autoipnosi

Organizza corsi di training autogeno, autostima, comunicazione e autoipnosi Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto col Numero 11348, specialista in Ipnoterapia e Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico. La Dott.ssa Pisanello organizza corsi di training autogeno, autostima, comunicazione e autoipnosi. PROBLEMATICHE TRATTATE

►Depressione e Disturbi dell’ Umore

►Disturbo Ossessivo Compulsivo
sivo

►Ansia e Disturbo da Attacchi di Panico

►Disturbo della Personalità

►Disturbo del Comportamento Alimentare

►Psicoterapia Individuale, Psicoterapia di Coppia e Psicoterapia della Famiglia
sivo

►Ansia e Disturbo da Attacchi di Panico

►Disturbo della Personalità

►Disturbo del Comportamento Alimentare

►Psicoterapia Individuale, Psicoterapia di Coppia e Psicoterapia della Famiglia

A volte il passato pesa perché non riusciamo a fare pace con le nostre scelte.Rimorso e rimpianto sono emozioni diverse,...
02/11/2025

A volte il passato pesa perché non riusciamo a fare pace con le nostre scelte.
Rimorso e rimpianto sono emozioni diverse, ma entrambe ci parlano di ciò che non abbiamo accettato o perdonato.

Scopri le differenze tra rimorso e rimpianto, il loro impatto emotivo e come gestirli con percorsi psicologici mirati. Consigli pratici per il benessere.

Hai mai evitato di dire qualcosa solo per non rischiare di far arrabbiare chi ami?Hai mai sentito quella paura sottile c...
29/10/2025

Hai mai evitato di dire qualcosa solo per non rischiare di far arrabbiare chi ami?
Hai mai sentito quella paura sottile che, dopo le tue parole, possa arrivare il silenzio o la voce che si alza?

Forse poi ti sei detto: “Va bene così, sono una persona paziente.”
Ma se ti riconosci in questa situazione, probabilmente stai vivendo una forma di dipendenza affettiva. 👇

Dipendenza Affettiva come si riconosce Ti è mai capitato di chiederti come riconoscere la dipendenza affettiva? Quali sono le caratteristiche del dipendente affettivo? E gli elementi ricorrenti nel…

Accettare la fine di una relazione significa attraversare un momento doloroso, ma anche aprirsi alla possibilità di ritr...
26/10/2025

Accettare la fine di una relazione significa attraversare un momento doloroso, ma anche aprirsi alla possibilità di ritrovare sé stessi. È un percorso di consapevolezza che ci insegna a lasciare andare con gratitudine e a proseguire con serenità verso la nostra evoluzione personale.

Come accettare la fine di una relazione: in questo video ti spiego come vivere questo momento a volte doloroso, nel modo più ottimale per la nostra pacifica ...

Se senti che l’ansia diventa difficile da gestire, chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma un passo importante ve...
19/10/2025

Se senti che l’ansia diventa difficile da gestire, chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma un passo importante verso il benessere. 👇
Approfondisci leggendo anche: Ansia:- 5 errori da evitare se vuoi liberarti dall’ansia. Cliccando sul link nel prim commento.

Capire come riconoscere un narcisista e gestire le dinamiche con questo tipo di personalità può fare davvero la differen...
16/10/2025

Capire come riconoscere un narcisista e gestire le dinamiche con questo tipo di personalità può fare davvero la differenza nel mantenere relazioni sane e nel tutelare il proprio equilibrio emotivo.

Capire come riconoscere un narcisista e come gestire le dinamiche con queste personalità può fare davvero la differenza nel mantenere relazioni sane e proteg...

Le relazioni di coppia sono un pilastro della vita, ricche di gioie ma anche di sfide. Quando le difficoltà diventano tr...
08/10/2025

Le relazioni di coppia sono un pilastro della vita, ricche di gioie ma anche di sfide. Quando le difficoltà diventano troppo pesanti, è normale chiedersi se sia il momento di cercare aiuto.

Scopri come la psicoterapia di coppia può aiutare la tua relazione a migliorare comunicazione, fiducia e complicità. Studio di psicologia a Vicenza.

06/10/2025

Anche gli uomini possono essere vittima delle donne

02/10/2025

Il 90% delle vittime di narcisisti casca in questa trappola

Perché restiamo in relazioni che ci fanno soffrire? Perché le emozioni a volte ci travolgono e ci sentiamo instabili. Ne...
30/09/2025

Perché restiamo in relazioni che ci fanno soffrire? Perché le emozioni a volte ci travolgono e ci sentiamo instabili. Nel Disturbo Borderline di Personalità (DBP), queste sensazioni sono più comuni di quanto pensiamo. Scopri i 9 sintomi chiave per capire se anche tu potresti esserne coinvolto. 👇

Disturbo Borderline (DBP) 9 sintomi per capire se si è affetti. Quali sono? Come riconoscere una persona che soffre di tale disturbo? In questo articolo andiamo ad osservare nel dettaglio quali sono i…

🔥 𝐑𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨? 𝟑 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐥𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 La rabbia è un’emozione naturale, ma se non gestita può i...
30/09/2025

🔥 𝐑𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨? 𝟑 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐥𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞

La rabbia è un’emozione naturale, ma se non gestita può influenzare negativamente le relazioni e le decisioni professionali. Ecco tre strategie psicologicamente fondate per affrontarla sul lavoro:

𝟏. 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚 𝐞 𝐟𝐚𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚
Quando senti la rabbia crescere, fermati e fai qualche respiro profondo. Anche pochi secondi possono aiutarti a ridurre l’intensità emotiva e a pensare più chiaramente.

𝟐. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐭𝐫𝐢𝐠𝐠𝐞𝐫
Identifica le situazioni, le persone o i comportamenti che scatenano la rabbia. Essere consapevoli dei propri trigger permette di prepararsi e reagire in modo più controllato.

𝟑. 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨
Chiediti: “Qual è la mia interpretazione di questa situazione? È obiettiva o influenzata dall’emozione?” Riformulare i pensieri riduce la reattività e favorisce soluzioni costruttive.

La rabbia non è un nemico: è un segnale da ascoltare. Con consapevolezza e strategie pratiche, puoi trasformarla in uno strumento per agire in modo efficace e professionale.

𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨!

Sai cos’è il “sequestro emozionale”?Quante volte ti è capitato di reagire d’istinto, quasi senza pensarci?Un litigio che...
22/09/2025

Sai cos’è il “sequestro emozionale”?

Quante volte ti è capitato di reagire d’istinto, quasi senza pensarci?
Un litigio che esplode per una frase banale… un gesto impulsivo che rovina un momento… una paura improvvisa che blocca ogni ragionamento.
Sono situazioni comuni, che tutti abbiamo vissuto almeno una volta.
Quando le emozioni diventano troppo intense, il cervello attiva un meccanismo potente: la parte razionale si “spegne” e lascia pieno controllo all’emotività.
In quel momento non siamo più padroni delle nostre scelte:

la rabbia ci fa urlare,

l’ansia ci fa chiudere,

la paura ci fa reagire in modo sproporzionato.

Questo fenomeno si chiama sequestro emozionale.
Non è una debolezza, ma un processo naturale. Il problema nasce quando prende il sopravvento troppo spesso o in situazioni che non lo richiedono.

Trovi il link all’articolo nel primo commento!

Ogni relazione attraversa alti e bassi, ma ci sono alcuni campanelli d’allarme che non conviene ignorare. Se ti riconosc...
14/09/2025

Ogni relazione attraversa alti e bassi, ma ci sono alcuni campanelli d’allarme che non conviene ignorare. Se ti riconosci in uno di questi segnali, forse è il momento di parlare e cercare supporto 👇

Scopri come la psicoterapia di coppia può aiutare la tua relazione a migliorare comunicazione, fiducia e complicità. Studio di psicologia a Vicenza.

Indirizzo

Galleria Garibaldi 35
Thiene
36016

Sito Web

https://blog.vicenzapsicologia.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Anna Maria Pisanello Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Anna Maria Pisanello Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

31 Anni di Esperienza Nella Psicoterapia

Iscritta all'ordine degli Psicologi della Regione Veneto col Numero 11348; Socio Fondatore del Centro di Ipnosi Clinico e Sperimentale Sezione Triveneto e Socio dell’Istituto Italiano Studi di Ipnosi Clinica e Psicoterapia “H. Bernheim“ Scuola di Ricerca e Formazione di Verona; specializzata in Ipnoterapia, Training Autogeno Clinico Terapeutico e Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico.

La Dott.ssa Pisanello lavora come Psicoterapeuta da 29 anni, ha aiutato oltre 10.000 pazienti e organizza corsi di training autogeno, autostima, comunicazione e autoipnosi. PROBLEMATICHE TRATTATE ►Depressione e Disturbi dell’ Umore ►Disturbo Ossessivo Compulsivo ►Ansia e Disturbo da Attacchi di Panico ►Disturbo della Personalità ►Disturbo del Comportamento Alimentare

►Psicoterapia Individuale ►Psicoterapia di Coppia

►Psicoterapia della Famiglia