Squilibrio muscolare orofacciale Orofacial Myofuntional Therapy

  • Casa
  • Italia
  • Tombolo
  • Squilibrio muscolare orofacciale Orofacial Myofuntional Therapy

Squilibrio muscolare orofacciale Orofacial Myofuntional Therapy Direzione scientifica del gruppo dott.ssa Pasqualina Andretta
Professore a contratto presso il CdL di Logopedia Università degli studi di Padova
(1)

La Terapia Miofunzionale è un processo di cura il cui obiettivo principale è il riequilibrio delle disfunzioni orali o disordini oro mio facciali. Grazie allo studio, alla ricerca scientifica (EBM – EBP), negli ultimi decenni, si sta creando un’efficace sinergia tra i vari professionisti che per ragioni diverse si occupano dell’apparato stomatognatico, del sistema visuo- posturale e dell’estetica orofacciale nelle varie fasce d’età in quadri sindromici complessi e non. Il confronto interdisciplinare e’ indispensabile per offrire al paziente la migliore cura in tempi ottimali e con il massimo del risultato per una migliore qualità della vita.

12/11/2025

⚠️ Perché non si prescrivono interventi solo sulla base anatomica o sull'osservazione o sul "mi sembra che"..

🔴 L'INTERVENTO SI PRESCRIVE SE VI È LA CERTEZZA CHE PORTERA AL MIGLIORAMENTO DELLA SITUAZIONE.


12/11/2025

🔍 Quando un logopedista valuta il frenulo, ne valuta le inserzioni intraorali e il suo aspetto anatomico.

🪢Ma è la correlazione di questo aspetto con il funzionamento e la libertà dei movimenti linguali che determina la necessità di intervento.

“Il Logopedista è il professionista sanitario specializzato ed abilitato alla valutazione e al trattamento del distretto...
11/11/2025

“Il Logopedista è il professionista sanitario specializzato ed abilitato alla valutazione e al trattamento del distretto orofacciale e delle sue funzioni”. Articolo 51 del Codice dei Logopedisti.

Nel programma “8mattinain famiglia”di Jennifer Di Vincenzo in onda tutti i giorni su Rete8,nella mia rubrica “la logopedista risponde”,abbiamo parlato di allattamento e ho voluto far conoscere questo libro che consiglio a tutte le madri e ai professionisti del settore :”Tutto ciò che devi sapere sull’allattamento”della dottoressa logopedista Anna Beghetto specializzata nella terapia dello SMOF(squilibrio muscolare- oro-facciale).
Un libro che riguarda tutti noi, accogliente dove mi sono ritrovata sia come logopedista ma anche come madre,perché per crescere un bambino c’è bisogno di un villaggio. È vero. Ci credo fortemente.
Grazie Anna, hai parlato alla logopedia ma anche a tante madri. Hai parlato ai loro cuori, alle loro paure.
Credo fortemente nel ruolo che il logopedista rivesta in un team multidisciplinare per supportare un allattamento. Voglio credere in un cambiamento.
Iniziamo da qui.

LO SPOT NON E' LA PAPILLA RETROINCISIVA.Nessun libro di anatomo fisio patologia lo riporta. I termini "papilla interinci...
10/11/2025

LO SPOT NON E' LA PAPILLA RETROINCISIVA.
Nessun libro di anatomo fisio patologia lo riporta.

I termini "papilla interincisiva" e "papilla retroincisiva" si riferiscono entrambi alla stessa struttura anatomica: la piccola protuberanza mucosa situata dietro gli incisivi superiori. È importante perché la lingua vi si appoggia durante la deglutizione e per la pronuncia di alcuni suoni come la "N". "Papilla interincisiva" è più comune, ma "papilla retroincisiva" descrive anche la sua posizione "dietro gli incisivi".

10/11/2025
The “three M’s”: Muscles, malformation,and malocclusion- 1963
09/11/2025

The “three M’s”: Muscles, malformation,
and malocclusion- 1963

Fattori orali associati al declino della funzione masticatoria e deglutitoria nei pazienti ambulatoriali odontoiatrici a...
09/11/2025

Fattori orali associati al declino della funzione masticatoria e deglutitoria nei pazienti ambulatoriali odontoiatrici anziani e di mezza età
Oral Factors Associated With Declines in Masticatory and Swallowing Function in Older and Middle-Aged Dental Outpatients
Yukiko Hatanaka, Tomohiro Tabata, Masatsugu Teraoka, Housei Suzuki, Risako Taue, Kunihito Yamane, Tomoko Mukai, Tokiko Osawa, Junichi Furuya
First published: 07 November 2025

Mastication and swallowing are integrated oral function. Masticatory function was significantly associated with occlusal force and posterior tongue–lip motor function, while swallowing function was s...

Nel 2026 prossimamente corso pratico on line
06/11/2025

Nel 2026 prossimamente corso pratico on line

Bell’s palsy can appear overnight — one side of the face suddenly stops moving.

The condition affects facial muscles when the facial nerve (cranial nerve VII) becomes inflamed or compressed, leading to loss of control over expressions, blinking, and smiling.

The exact cause remains uncertain, but viral infections are strongly suspected. The herpes simplex virus (responsible for cold sores) is most often linked, followed by herpes zoster, Epstein–Barr, and Lyme disease. In some cases, trauma or autoimmune reactions may contribute.

Symptoms develop rapidly — facial drooping, uneven smile, drooling, speech difficulty, altered taste, or sensitivity to sound. In most cases, the condition is temporary, and recovery occurs within weeks to months.

06/11/2025

New research warns that ultra-processed diets may literally reshape young faces.
Soft, low-chew foods reduce jaw muscle activity — leading to narrower jaws, crowding, and buck teeth during growth years.

Experts say the human jaw evolved under the pressure of chewing fibrous, tough foods. Replacing that with burgers, chips, and milkshakes weakens natural growth signals that guide bone and dental alignment.

Long term, this can cause breathing issues, orthodontic crowding, and smaller airway spaces — a silent side-effect of modern diets.

Balanced chewing with firm, natural foods isn’t just about nutrition — it’s nature’s orthodontic workout.

📄Read the study:
PMCID: PMC10887185, PMID: 38397313

Effetti degli esercizi di resistenza e rafforzamento della lingua sulla forza della lingua e sulla deglutizione orofarin...
06/11/2025

Effetti degli esercizi di resistenza e rafforzamento della lingua sulla forza della lingua e sulla deglutizione orofaringea negli anziani fragili con lieve deterioramento cognitivo: uno studio clinico randomizzato controllato in doppio cieco
Shu-Hua Kao, Hsin Chu, Kondwani Joseph Banda, Chien-Mei Sung, Ruey Chen, Li-Fang Chang, Kai-Jo Chiang, Li-Chung Pien, Kuei-Ru Chou

This double-blind three-arm randomised controlled trial demonstrated that combined tongue training was more effective than than TRE alone, with booster training reinforcing the maintaining short-term...

06/11/2025
05/11/2025

Secondo la Medicina Cinese l’energia vitale ancestrale risiede nei RENI. Il circuito funzionale rene - vescica presiede inoltre allo sviluppo scheletrico. La rappresentazione orale di tale circuito è a livello degli incisivi e più in generale della premaxilla. Soggetti con insufficienza premaxillare sono spesso anergici, facilmente affaticabili, respirano male. difficoltà scolastiche etc. La mobilizzazione ed espansione della premaxilla risulta perciò fondamentale in questi casi . QUESTO è IL PRIMO OBBIETTIVO DEI DISPOSITIVI ALF

Indirizzo

Via Utca Foscolo 7
Tombolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Squilibrio muscolare orofacciale Orofacial Myofuntional Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Squilibrio muscolare orofacciale Orofacial Myofuntional Therapy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare