Sei di Borgo Vittoria solo se

Sei di Borgo Vittoria solo se Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sei di Borgo Vittoria solo se, Torino.
(1)

https://torinocronaca.it/news/cronaca/339518/raid-nella-notte-spaccano-i-finestrini-a-13-auto-parcheggiate.htmlQuesti fa...
13/06/2024

https://torinocronaca.it/news/cronaca/339518/raid-nella-notte-spaccano-i-finestrini-a-13-auto-parcheggiate.html

Questi fatti sono accaduti ieri a Santa Rita e zone vicine, in questi giorni si sono verificati alcuni casi anche in Borgo, segnalati da membri del gruppo che ci siamo riservati di no pubblicare per evitare escalation. Quello che come gruppo ci chiediamo è come alle 2\3\4\5 di notte non destino sospetti persone che passeggiano "sicuramente non vestite a festa" per le vie della città, magari in zone residenziali.

Delinquenti in azione a Santa Rita: una scia di vetri lungo le strade

Un gran plauso al signor Vince Vile che al Parco Dora nei pressi dell'ecoisola n12k ha pescato con una canna da lui arti...
01/04/2024

Un gran plauso al signor Vince Vile che al Parco Dora nei pressi dell'ecoisola n12k ha pescato con una canna da lui artigianalmente fatta un raro esemplare di pesce ratto. Il dipartimento di ittiologia e pescheria di via Germagnano ha confermato che la biodiversità è ormai un obiettivo raggiunto "cit" e che grazie ad un'attenta cura del territorio torneranno anche i pesci cinghiale, i pesci pagliaccio e le anatre mute.

Nel giorno del suo anniversario ci sembrava doveroso ricordare una delle più longeve attività del borgoTratto da Borgo V...
07/10/2020

Nel giorno del suo anniversario ci sembrava doveroso ricordare una delle più longeve attività del borgo
Tratto da Borgo Vittoria - Storia di uomini e donne di Mimmo Pampione

Negli anni trenta Alberto (Nonno) Rovetto (n. 1898) apre una ferramenta a Santa Rita e in seguito suo figlio Giuseppe decide che il 1953 è l'anno delle grandi scelte. Si sposa ventenne con Anna e decide lui stesso di aprire una ferramenta. Trova una licenza in Borgo Vittoria in Via Chiesa, anche se pare una "sciocchezza" aprire un'attività in periferia nord, allora praticamente in mezzo ai prati. Ma quello che sembra un'azzardo invece si rivela una lunga storia che dura da 65 anni ed ancora continua ai nostri giorni. Giuseppe Rovetto diventa un punto di riferimento importante per il borgo e la sua attività cresce costantemente (per noi ragazzi diventa "fornitore ufficiale" di canaline in plastica per realizzare i tirascartocci ). Nel 1970 viene affiancato dal figlio Alberto e successivamente nell'84 da Ornella (che mi ha confidato di sentirsi però ..."Geometra dentro" :-) ).
A completare la squadra si aggiunge Antonio Lorusso da 25 anni in ferramenta e che Papà Giuseppe definiva "il suo terzo figlio".

Nel 2014 dopo 61anni si trasloca ma sempre nell'amata Via Chiesa al 110. Incontro i fratelli Rovetto nel loro negozio e parlo con Alberto, nel frattempo entrano un paio di clienti con i quali scambia battute e familiarità, si respira un buon clima. Mi parla di molte cose e ricordi ma quando gli chiedo "l'aneddoto della vita in ferramenta", lui temporeggia poi s'illumina e mi dice di quella volta che "una cliente davanti al banco vendita si voleva sfilare un gu**to con i denti e gli è volata via la dentiera, che ha rimbalzato sul piano del bancone. A quel punto Papà con aplomb inglese l'ha ricuperata prontamente e riconsegnata alla legittima proprietaria".

La frizzante Ornella oltre al contributo in negozio, con il tempo ha indirizzato la sua capacità organizzativa verso varie iniziative commerciali e non del Borgo. E' Vice presidente dell'associazione di Via e dicono di lei che non si accontenta di individuare i pro

AND... THE WINNER IS...IL PIANETA TERRA!🌍🏅Oggi sono andata a consegnare UN LITRO E MEZZO di olio di frittura esausto all...
26/09/2020

AND... THE WINNER IS...IL PIANETA TERRA!🌍🏅

Oggi sono andata a consegnare UN LITRO E MEZZO di olio di frittura esausto all'isola ecologica! 🥳
Che soddisfazione, ragazzi!! 🤩

Cominciai quasi un anno fa: un post di Facebook mi mise al corrente della gravità di un'azione che chissà quante volte abbiamo compiuto (e chissà quante volte viene ancora compiuta!).
L'olio NON è biodegradabile, NON è oliva, nè mais, nè girasole.🌻 L'olio NON è organico ed oltre a riempire le fogne e i tubi di scarico (pericolosi anche per il nostro portafoglio💲), inquina l'acqua rendendola non potabile.

Ragioni per cui:
❌ NON SI GETTA NEL LAVANDINO
❌ NON SI GETTA NEL WC

Cominciai così, un pochino alla volta, insieme ai miei bambini che oramai sanno bene cosa fare: Aurora sorregge la bottiglia (con la plastica ci sto lavorando😉) con sopra un imbuto. Federico tiene il colino così che trattenga i resti del cibo ed io svuoto l'olio lasciato da parte a raffreddare.

"Perchè facciamo questo mamma?"
"Perchè il nostro mondo sia un pochino più felice bimbi."
"Perchè lui è già triste per gli orsi e per i ghiacci, vero?"❄️
"Sì, amore"
"Tranquilla Terra, ci pensiamo noiii!"🦸‍♂️🦸‍♀️
"Ma lo possiamo anche bere?" 🙆‍♀️ Aggiunge Fede che era già intenzionato a raccogliere la gocciolina con il dito. 👉
Dopo una brevissima ricerca su google ho scoperto che le isole ecologiche più comode e facilmente raggiungibili sono due:
quella di via Salgari e quella di via Germagnano.

Entro un po' spaesata ed emozionata per l'importante gesto (poi come si dice? La prima volta non si scorda mai!🤣)

Al centralino un uomo è seduto in mezzo al cortiletto.
"Buongiorno, avrei da smaltire la bottiglia piena di oli..."
"Di là" indica a destra. ➡️
"Poi la bottigl..."
"Di là" indica a sinistra. ⬅️

Sono contenta.😊 E' un bel traguardo. 🦸‍♀️
Credo che con un po' di buona volontà ognuno di noi nel nostro piccolo possa apportare cambiamenti ed interrompere cattive abitudini e, se fatto con i bambini, questa abitudine prende un sapore ancora più dolce.

Lo faccio anche per me, certo, ma soprattutto per loro. Per il loro futuro: spero che conserveranno sempre con cura i principi che portano dentro quel corpicino. 💌

"Siamo solo una piccola goccia, ma goccia dopo goccia si fa il mare."�
�💙

https://www.facebook.com/stefaniadamicoconlapostrofo

14/09/2020

Da papà, rivolgendomi a tutte le mamme ed i papà che in tutti questi mesi hanno (abbiamo) fatto un sacco di sacrifici: vi auguro una splendida ripresa dell'anno scolastico per i vostri figli (e per voi :)).

Ai nostri figli: lo so, è stata dura, ed un grosso sacrificio vi è ancora richiesto (spero solo per qualche mese, di veder presto un ritorno alla normalità). Non saranno mai abbastanza le scuse che noi adulti potremmo farvi, per quei mesi rubati e non so, se basterà dire in futuro: avevamo paura e l'abbiamo subito anche noi, per il bene di tutti. Un sacrificio quello che affronterete tutti i giorni di scuola con queste regole ferree che, spero, serva a farci uscire da questa situazione, a testa alta senza aver ceduto ed emarginato la formazione che è importante come l'aria che respiriamo.

Ai docenti, alle maestre, al personale didattico tutto, che vivono sulla loro pelle una responsabilità sì grande ed ancora (purtroppo) in continuo precariato: siamo con voi.

Auguro di cuore un FELICE ANNO SCOLASTICO ♥️

"Stiamo per partire bambiniii! Siete pronti?" 😍"Sììì!" ✌️"Beati voi!" (Avrei voluto aggiungere, ma questo lo tenni per m...
05/09/2020

"Stiamo per partire bambiniii! Siete pronti?" 😍
"Sììì!" ✌️
"Beati voi!" (Avrei voluto aggiungere, ma questo lo tenni per me) 😂😂😂

L'agitazione era tanta, l'adrenalina pure. 😬
Macchina accesa e valigie nel portabagagli. 🧳

Era il mese di maggio del 2018 quando intrapresi IL PRIMO VIAGGIO DA SOLA CON I BAMBINI 🚙👩‍👧‍👦😱

"Scusa?" 🙆‍♀️
"Non ce la puoi fare!" 🤷‍♀️
"Sei matta?" 🤦‍♀️
"Io non so come fai!" 🙅‍♀️

Spero che il mio racconto possa arrivare a tutte quelle persone che ogni giorno sono frenate dalla paura di far qualcosa; a tutte le mamme ed i papà che vivono soli con i loro bambini. 👩‍👧‍👦
Che sia quel pezzetto mancante che vi serve per costruire il trampolino del quale avete bisogno. 😊
..
200km autostradali 🚗 ci condussero a Borghetto Santo Spirito, una cittadina ligure dove trascorremmo la settimana a ve**re.
Niente lusso e niente allori, ma un piccolo appartamento in affitto che mi permise di rispettare i tempi dei bambini ⌚, di preparar loro i piatti del cuore e dove potessero fare la nanna tra i peluche 🧸 ed il profumo delle lenzuola portate da casa.

Anche se a Torino mi promisi di non "esagerare" con gli spostamenti, nella realtà dei fatti non trascorremmo mai un solo giorno nello stesso posto. 🥴🌪️

Ho mille ricordi di quella pazza avventura: le focacce, i picnic nei prati🌳, gli angioletti fatti nella sabbia alla sera ("mamma anche se non c'è la neve , guarda! Si fanno lo stesso!" 😍), i cartoni animati guardati in balcone, i sottopassi così bassi che i miei bambini si divertivano a saltare per toccare in alto. 🥰
Ricordo con un sorriso persino i 3 kilometri che feci una sera per tornare a casa da Albenga (cosa?😳) con Aurora e Federico addormentati su-un-unico-passeggino 😵
Gli ultimi metri credo di averli spinti anche con la testa! 🙆🏻‍♀️🤣🤣🤣

Quando penso a questa vacanza, però, la prima cosa che mi viene in mente è quel che avvenne nel nostro terzo giorno.
Chiesi a google "dove andare", ma lui capì "dove inciampare".
Non c'è altra spiegazione. 😂

Finimmo a Toirano, uno splendido borgo medioevale conosciuto soprattutto per una cosa:

L
E

G
R
O
T
T
E

Eeee......Sì, lo feci. 😳😂😂😂

Aurora per mano, Federico in braccio e macchina fotografica al collo 📷.... eravamo pronti, o quasi.

Il percorso era bagnato e scivoloso ed Aurorina fece piccoli passetti alla volta super-aggrappata ai poggia mano. Federico invece stette sempre in braccio a me, scalini compresi.

Finito il percorso all'interno delle grotte ci ritrovammo su di una montagna dalla quale si vede un bellissimo panorama: i nuvoloni e la poca pioggia non preannunciavano nulla di buono, ma io con-il-mio-cervello-furbo-da-madre-natura 🙆🏻‍♀️ proposi ai bambini di goderci un po' tutto quello spettacolo mentre la gente invece scappava giù. 🏃‍♀️🏃‍♂️🏃
In men che non si dica quelle piccole gocce divennero un vero e proprio acquazzone 🌧️ e noi, così in mezzo al nulla, non potemmo fare altro che consegnarci al Dio-Meteo che non risparmiò nemmeno un cm dei nostri corpi! 😂😂😂
Federico cercava riparo tra i miei capelli con i suoi "aiuto mammaaa", mentre Aurora giocava divertita a prendere le gocce d'acqua con la bocca.😂😂😂
Che bello essere bambini! ❤️
Finito tutto eravamo zuppi dalla testa ai piedi, ma quanto avevamo riso?! 😂😂😂

Ce l'avevamo fatta! 🏆 Nel bene e nel male ci eravamo riusciti! Il percorso era stato difficile, ma la voglia di tagliare il traguardo ci permise di raggiungerlo e per me, quella esperienza, divenne una importante lezione di vita. 😊

Perché prima della partenza avevo paura? Di cosa? Non ci avevo mai provato prima! 🙃
Ho due bambini: ho il DOVERE di renderli felici, ho l'ONORE di essere da esempio per loro e questo esempio voglio che sia di vita e di coraggio. ❤️

"Non aspettare il momento giusto.
Sii tu a renderlo tale."
"Piccola ti ricordi di quando siamo andati al mare da soli?"
"Sì, è stato bello!"
"E tu Fede?"
"Mmm... No"
"Come no? E della casa?"
"Mmm... No"
"E delle grotte almeno?"
"Mmm... Sì, anzi no"

È sempre bello. 😅❤️

👉🏻https://www.facebook.com/stefaniadamicoconlapostrofo/

"Ho avuto la splendida opportunità di aprire una rubrica 📖 all'interno di questo gruppo: voglio presentarmi a voi facend...
13/08/2020

"Ho avuto la splendida opportunità di aprire una rubrica 📖 all'interno di questo gruppo: voglio presentarmi a voi facendovi conoscere la parte più importante di me, i miei figli. 🥰👩‍👧‍👦"

---

Sono diventata mamma per la prima volta il primo marzo del 2013. Alle ore 14:54 Aurora ha gridato a tutto il mondo il suo arrivo. Un po' prematuro, ma un grande arrivo. 🎀

Pesava poco più di 2 kili il giorno della sua nascita e poco meno il giorno seguente.
Aveva le manine piccoline, le gambine piccoline, i piedini piccolini; era tutta piccolina.
Le stavano enormi i pannolini taglia 1 ed il ciuccio le copriva metà faccino.

Ho trascorso 16 giorni dentro l'ospedale senza mai uscire da lì (un giorno vi racconterò la mia -terribile- esperienza).

Volevo e sentivo che DOVEVO stare accanto alla mia bambina. 🤱

La prima volta che la vidi fu da dietro il vetro di una incubatrice: perchè così tanti tubicini per un corpo così piccino? 🤷🏻‍♀️
Non esistono parole per esprimere cosa provai e quando una infermiera meravigliosa 👩‍⚕️ mi propose di prenderla in braccio, quello che avrebbe dovuto essere per me il momento più bello della mia vita, fu un momento sofferto. Emozionante, ma sofferto. 😔

Facevo a gara con quei tubicini per farle una carezza, per darle un bacino delicato.

Neanche l'allattamento fu facile. Anzi. Fu difficilissimo. 🍼

Non aveva la forza per attaccarsi correttamente al seno nè per ti**re il latte come avrebbe dovuto. I paracapezzoli non servivano a nulla e quando beveva il mio latte tirato, ne mangiava a malapena 1/4.
Chiesi consigli, mi informai su come avrei potuto fare per non perdere questa opportunità e la soluzione era una sola: tira il latte e congela.

Così mi armai di quella pazienza che l'essere diventata mamma mi aveva donato e cominciai. 💪

🏃‍♀️...Tiravo e facevo congelare in reparto.
🏃‍♀️...Tiravo e facevo congelare in reparto.
🏃‍♀️...Tiravo e facevo congelare in reparto.

Difficilmente mi allontanavo dalla TIN (Terapia Intensiva Neonatale). Ero sempre accanto a lei, alle sue manine, al suo pancino scoperto, al suo battito del cuore. 💞
Le sussurravo nell'orecchio la stessa canzone che le cantavo quando era dentro me.

Una volta, alle 4 di mattina🕓, Sara (la stessa infermiera) mi vide lì davanti con il tiralatte che continuavo a riempire contenitori. 😴
Si avvicinò, mi abbracciò e mi disse che tanto sacrificio sarebbe stato ripagato. Fu così. La allattai per 14 mesi. 🥰
Fu un gesto molto importante per me in un momento difficile come quello.

Dovetti aspettare 15 giorni prima di poter ricevere le dimissioni dall'ospedale: Aurora stava bene. Io stavo bene. Provata, ma stavo bene.
A casa ci accolsero un grande cartellone rosa pieno di brillantini ✨ed un mare di palloncini appesi dovunque. 🎈

AURORA ERA FINALMENTE A CASA! ❤️

Ma manca un dettaglio...

Era la mattina dell'undicesimo giorno. Una infermiera bussò alla porta della mia camera con un sorriso particolare dicendomi "Vieni un po'..." e con la mano mi fece segno di seguirla.

Mi portò dalla mia bambina, il mio cuore andava a mille e quando aprì la porta... VIDI AURORA FUORI DALL'INCUBATRICE CHE AL POSTO DEI TUBICINI INDOSSAVA LA SUA PRIMA TUTINA! 😍

Scoppiai dalla gioia! Davvero potevo stringere a me la mia bambina? La presi in braccio e cominciai a piangere dall'emozione, passai ore e ore a guardarla ed a sorriderle.

Mi accorsi che il mio momento più bello della mia vita era proprio quello! ❤️

https://www.facebook.com/stefaniadamicoconlapostrofo/

Borgo Vittoria. Storie di uomini e donne di Mimmo Pampione.Non ero ancora nato che i coniugi Micari avevano già aperto l...
10/08/2020

Borgo Vittoria. Storie di uomini e donne di Mimmo Pampione.
Non ero ancora nato che i coniugi Micari avevano già aperto la loro attività in Via Sospello ang. Via Bibiana e che condurranno dal 1953 per oltre cinquant'anni. Chi li ha conosciuti non può non ricordarli. In particolare alcune generazioni di ragazzini che quotidianamente si fermavano davanti l'ingresso del negozio e trovavano sempre pronta una p***a per gonfiare le ruote delle biciclette . Passando vicino al negozio se vedevi lo scivolo in legno vicino al gradino sapevi che il negozio era aperto. Personalmente non ricordo di avere mai visto il sig Micari senza una chiave inglese in mano :-) o altro strumento di lavoro con i quali risolveva mille problemi.
Immancabile anche il sorriso della moglie sig. Mariateresa con il grembiule blu, abilissima nella vendita ed assistenza al cliente. Con orgoglio ha sempre rivendicato il fatto di essere anche lei "a guidare il furgone". Io credo che il sig Micari e la sig.ra Rosso abbiano dato molto al Borgo Vittoria, e che il Borgo li abbia ricambiati.

Cari amici del Borgo, questa pagina è lieta di presentarvi Stefania D'Amico, una giovane mamma del nostro quartiere, ma ...
04/08/2020

Cari amici del Borgo, questa pagina è lieta di presentarvi Stefania D'Amico, una giovane mamma del nostro quartiere, ma anche una blogger e una fotografa.
Ci racconterà quanto sia bello essere mamma, ma anche quanta forza ci vada per contrastare gli ostacoli che di certo non mancano.
Questo è il suo blog: https://www.facebook.com/stefaniadamicoconlapostrofo/ e nella pagina condividerà con noi articoli, pensieri e consigli rigorosamente accompagnati dalle sue fotografie di vita quotidiana.

Cari amici del Borgo: per  combattere la calura estiva la pagina pubblicherà a cadenza settimanale una raccolta di stori...
01/08/2020

Cari amici del Borgo: per combattere la calura estiva la pagina pubblicherà a cadenza settimanale una raccolta di storie scritte da Mimmo Pampione sui personaggi che vivono o hanno vissuto accanto a noi, di cui magari non si era conoscenza o che invece si ricorda sempre molto volentieri.
La serie scritta nel corso degli anni sul gruppo di sei borgo vittoria solo se, rappresenta una testimonianza di rilievo all'interno del nostro quartiere

31/07/2020

Auguri a tutti gli utenti di questo gruppo e agli abitanti del borgo di fede musulmana. Buona Festa del Sacrificio.

25/06/2020

Indirizzo

Torino
10147

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sei di Borgo Vittoria solo se pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram