22/10/2025
Bere consapevolmente non significa bere meno, significa sentire di più.
Significa restare presenti nel gesto, nel gusto, nella compagnia.
Riconoscere quando il piacere nutre — e quando invece diventa fuga.
Il Piano d’Azione Globale sull’Alcol 2022–2030 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ci invita a ripensare il nostro rapporto con l’alcol: non più come sostanza da demonizzare o da esaltare, ma come occasione per educarci al limite, alla presenza e al piacere consapevole.
Da questa idea ri-nasce “Degustazione sensuale”, un evento che unisce la cultura del vino alla psicologia del sentire.
Un laboratorio esperienziale dove gusto, luce, profumo e suono diventano linguaggio del corpo e della mente.
Un’esperienza in cui il vino non è il protagonista, ma il mediatore: un modo per esplorare la relazione tra piacere, consapevolezza ed eros.
Un tempo per scoprire come i sensi, se ascoltati con attenzione, possono diventare strumenti di conoscenza e di connessione.
Un percorso che non promuove l’abuso, ma la presenza: quella che ci permette di stare in contatto con il corpo, con l’altro e con ciò che sentiamo.
📅 Domenica 3 novembre
📍 Enoteca La Vineria
🕖 Ore 20:30
Con Enrico Moretto, psicoterapeuta e sessuologo
e Valerio Gargiulo, oste e guida sensoriale
📞 Prenotazioni → 329 169 9989
🍇