Centro Divenire Psicoterapia e Crescita Personale Bergamo

Centro Divenire Psicoterapia e Crescita Personale  Bergamo Centro di Psicologia, Psicoterapia, counselling,coaching e formazione per adulti, coppie, adolescenti, bambini e le loro famiglie.

Divenire significa “venire ad essere”, ovvero farsi diverso da quello che si era. Esso è la condizione necessaria dell’Essere, della vita stessa. Ispirandosi a questo concetto, il Centro Divenire afferma la sua ambiziosa vocazione a sostenere ogni individuo nel dispiegarsi della personale ricerca di Sé e del proprio senso nella vita, insieme alla fede nei processi vitali spontanei che portano tutto alla trasformazione(nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma) e al cambiamento. Per questo motivo non consideriamo i nostri pazienti dei “casi” ma individui che affrontano particolari difficoltà in un dato momento della loro vita, come avviene per tutti! L’approccio del centro è la risultante di un’integrazione di diversi orientamenti di cura e sviluppo delle potenzialità individuali: in particolare, si favoriscono la dimensione della relazione, del contatto e dell’esperienza diretta con sé e con gli altri sia sul piano verbale che su quello corporeo. Il modello d’intervento che ci contraddistingue comporta un progetto terapeutico che prevede una presa in carico articolata e spesso multidisciplinare. Abbiamo la credenza che “curare” faccia rima a volte anche con “formare”, nel senso che il processo di terapia viene supportato da esperienze integrative di sviluppo della persona e che il benessere psicologico viene nutrito da momenti formativi sotto forma di seminari e conferenze. Ecco allora che all’interno di un percorso di psicoterapia o di sostegno psicologico, sia esso individuale , di coppia o di gruppo, la personale elaborazione venga stimolata e supportata da esperienze ad hoc, come work-shop monotematici di una giornata su temi come la vergogna, la relazione con i fratelli ecc., oppure cicli di esperienze come i gruppi mono-genere (si veda cerchio dei maschi o i gruppi dedicati alla consapevolezza corporea (si veda classi di bioenergetica), all’accettazione di Sè e del proprio corpo, ai gruppi di incontro sino all’ atelier di scrittura autobiografica. L’esperienza e sopratutto i risultati in termini di benessere e soddifazione ci stanno ulteriormente rinforzando nel proseguire questa meravigliosa ricerca.

❓️Hai paura di guidare di notte ?❓️Hai paura di guidare in autostrada?❓️Percorri solo tratti di strada conosciuti?❓️Hai ...
30/10/2025

❓️Hai paura di guidare di notte ?
❓️Hai paura di guidare in autostrada?
❓️Percorri solo tratti di strada conosciuti?
❓️Hai paura delle gallerie o dei cavalcavia?
❓️Hai la patente ma guidi solo se accompagnata/o?
❓️Hai fatto un incidente e non ti senti più sicuro/a alla guida?

🚙Affrontare l’ansia alla guida: un percorso di consapevolezza e supporto per recuperare la libertà al volante🛻

🛻Molte persone, per paura o per influenze culturali, scelgono di non intraprendere il percorso per ottenere la patente. Altri, come coloro che hanno vissuto attacchi di panico, si trovano in difficoltà nel riprendere la guida o nell’affrontare determinate situazioni al volante, temendo un nuovo attacco. Oppure parliamo di donne che rischiamo di rinunciare alla loro indipendenza, per la paura di mettersi alla guida da sole.

🚙La guida è un’importante fonte di autonomia: ci permette di fare scelte, di muoverci liberamente, di essere indipendenti.

🚙Per questo motivo abbiamo creato un percorso specifico pensato per chi ha difficoltà o non riesce più a mettersi alla guida.

🚙Il percorso prevede la possibilità, da valutare in base alla specifica situazione, di svolgere delle guide accompagnate da un istruttore di scuola guida e/o dal terapeuta. Il progetto sarà progettato e personalizzato in funzione delle esigenze del paziente.

✳️ colloqui online e in presenza!

➡️link in bio per saperne di più oppure vai sul nostro sito!
↘️https://centrodivenire.net/attivita/terapia-cognitivo-comportamentale/affrontare-lansia-alla-guida/

Se devi farti piccola piccolaper far stare comode le altre persone,per fare spazio all'intornoe dare aria a chi arrivase...
30/10/2025

Se devi farti piccola piccola
per far stare comode le altre persone,
per fare spazio all'intorno
e dare aria a chi arriva

se devi accucciarti
per dar loro un panorama largo,
se devi silenziarti
per non infastidire le voci
dell'altra stanza

se ti stanno facendo sentire breve,
se ti guardano come fossi corta,
se ti stai facendo minuscola
per non dare fastidio all'accanto

allora non è il tuo luogo,
non sono le tue persone,
sei nata per frequentare il vasto,
non lasciare che altri dettino
le tue unità di misura

abbi l'intuito di spropositarti,
divampati, dismisurati, strabordati,
non abitare case che non ti stanno,
non svendere mai i tuoi spazi.

gio evan

✈️La paura di volare è una condizione che può variare da una leggera apprensione alla totale incapacità di salire a bord...
29/10/2025

✈️La paura di volare è una condizione che può variare da una leggera apprensione alla totale incapacità di salire a bordo di un aereo.

🛫Questa paura può derivare da vari fattori, spesso è legata a una sensazione di perdita di controllo, a fobie specifiche o in alcuni casi ad esperienze negative, anche traumatiche, precedenti.

🛩Può essere anche legata ad una storia di attacchi di panico, dove l’aereo rappresenta una situazione dove si ha paura di avere un attacco di panico.

🛬La paura di volare può causare una serie di difficoltà che influenzano la vita quotidiana, le relazioni sociali, può essere di ostacolo alla carriera, limitando la libertà di movimento della persona.

🛫L’obiettivo finale del percorso è quello di consentire di affrontare la paura in un contesto reale. Può essere la riuscita di un viaggio che si ha in mente da tempo, che si desidera fare o che si deve fare per normale attività lavorativa.

🛫Lo scopo non è non provare mai più ansia in aereo ma imparare a gestirla e a regolarla, riconoscendone i meccanismi e le cause.

🧳Sarà un percorso personalizzato e in continuo adattamento alle necessità del paziente. L’importante è creare un ambiente di supporto che consenta al paziente di affrontare gradualmente le sue paure sentendosi accompagnato.

❓️è possibile sia in che

➡️Maggiori informazioni link in bio oppure direttamente sul nostro sito
https://centrodivenire.net/attivita/terapia-cognitivo-comportamentale/risolvere-la-paura-di-volare/

Tutti femministi su Facebook.Poi se vediamo una donna senza un uomo la definiamo “sola”, se non abbiamo un uomo ci defin...
29/10/2025

Tutti femministi su Facebook.
Poi se vediamo una donna senza un uomo la definiamo “sola”, se non abbiamo un uomo ci definiamo “sole” e mettiamo in dubbio il nostro valore.
Dunque se non abbiamo un uomo siamo sole e reiette oppure se ci teniamo quello che abbiamo siamo dipendenti…quel che è certo che è colpa nostra se siamo sentimentalmente infelici.

Reading Time: 2 minutesTutti femministi su Facebook. Poi se vediamo una donna senza un uomo la definiamo “sola”, se non abbiamo un uomo ci definiamo “sole” e mettiamo in dubbio il nostro valore. Dunque se non abbiamo un uomo siamo sole e reiette oppure se ci teniamo quello che abbiamo siamo ...

Allontanarsi non è sempre un gesto di rabbia o di orgoglio. A volte è, semplicemente, un atto di consapevolezza. Un modo...
28/10/2025

Allontanarsi non è sempre un gesto di rabbia o di orgoglio. A volte è, semplicemente, un atto di consapevolezza. Un modo silenzioso e profondo per dire: ho capito. Ho capito fin dove posso arrivare senza perdermi. Ho capito cosa mi fa bene e cosa, invece, mi spegne lentamente. Non mi allontano per punire, per ferire, per far sentire la mia mancanza. Mi allontano perché ho imparato a riconoscere la mia.

Ci sono legami che ci cambiano, altri che ci consumano. Persone che ci insegnano l’amore e altre che ci insegnano i suoi confini. Ma tutte, in un modo o nell’altro, ci lasciano una lezione. E a volte, la lezione più importante è che restare troppo a lungo dove non si è visti, ascoltati o rispettati, è un modo sottile di tradirsi.

Allontanarsi può sembrare freddo a chi guarda da fuori, ma dentro spesso è un gesto pieno di lacrime trattenute, parole non dette, speranze spente una ad una. È smettere di bussare a una porta che non si apre più. È smettere di tendere la mano a chi ha scelto di stringere la propria. È lasciar andare, non perché non si ama più, ma perché si è finalmente imparato ad amare anche se stessi.

Ci sono distanze che non sono muri, ma respiri. Che servono per tornare a sentirsi interi, dopo essersi troppo adattati. Perché imparare la propria lezione, quella vera, vuol dire accettare che non tutte le presenze ci fanno bene. E che a volte, per salvarsi, l’unico modo è andarsene in silenzio. Non per dare colpe, ma per onorare il proprio cammino.

Allontanarsi non è sempre una fine. A volte è solo l’inizio di una verità nuova. La propria.

repost

Il respiro è il nostro miglior compagno di vita.Vale la pena conoscerlo e frequentarlo.Lui è lì, si fa per noiè per noi,...
27/10/2025

Il respiro è il nostro miglior compagno di vita.
Vale la pena conoscerlo e frequentarlo.
Lui è lì, si fa per noi
è per noi, sempre.

Gloria Volpato

Reading Time: < 1 minuteIniziare una sessione di gruppo oppure individuale connettendosi con il respiro, significa ritrovarsi con il testimone più importante della nostra vita. Il respiro è con noi appena nasciamo e ci accompagna fino all’ultimo momento della nostra esistenza. Il respiro è il n...

🌀Adulti dis-attenti: e se fosse ADHD?🌀🌀Sempre più adulti si interrogano sul proprio funzionamento cognitivo e comportame...
27/10/2025

🌀Adulti dis-attenti: e se fosse ADHD?🌀

🌀Sempre più adulti si interrogano sul proprio funzionamento cognitivo e comportamentale, raccontano esperienze di fallimento scolastico o lavorativo. Cercano sui social e sul web sintomi e difficoltà che riscontrano nella loro quotidianità, il servizio ADHD nasce proprio per accogliere e fornire alle persone delle risposte basate su una valutazione testistica completa e globale dell’individuo.

❓️Che cos’è l’ADHD?
L’ADHD si caratterizza per tre sintomi principali:
✅️disattenzione
✅️iperattività
✅️impulsività
che pesso vengono accompagnati anche da sintomi di disregolazione emotiva.

➡️La porta la persona a scegliere comportamenti che sono in contrasto con i suoi desideri e i suoi interessi.

♻️Queste difficoltà portano la persona a vivere un malessere generalizzato e le fanno sperimentare un vissuto di incomprensione e bassa autoefficacia. Le difficoltà di adattamento ai differenti contesti (scuola, sport, hobby, famiglia) emergono già dell’infanzia.

➡️Il disturbo, spesso, porta a conseguenze spiacevoli per lo sviluppo sociale.

❓️Quali sono le fatiche degli adulti con ADHD?
✅️iperfocusing: un’intensa e mantenuta attenzione nei confronti di un’attività per loro altamente interessante ma durante questi periodi il resto del mondo per loro scompare.
✅️fatica a focalizzare e a sostenere l’attenzione
✅️facile distraibilità, scarsa attenzione ai dettagli.

❓️Pensi di avere dei sintomi?
Prova a rispondere a semplici domande per capire se è opportuno approfondire con una valutazione più approfondita. (n.b. il questionario non sostituisce una diagnosi!)
➡️ link in bio per fare il !

e se vuoi approfondire il servizio trovi tutto a questo link:
https://centrodivenire.net/2025/adulti-dis-attenti-e-se-fosse-adhd/

Bisogna liberare un letto per ospitare qualcuno. Bisogna liberare il proprio dire per ascoltare. Bisogna liberare un tav...
27/10/2025

Bisogna liberare un letto per ospitare qualcuno. Bisogna liberare il proprio dire per ascoltare. Bisogna liberare un tavolo per apparecchiarlo.
Bisogna liberare le proprie ragioni per arricchirsi di punti di vista nuovi. Bisogna liberare un’agenda per vivere un incontro. Bisogna liberare i nostri rimorsi per vivere solo cominciamenti. Bisogna liberare i rimpianti per scoprire senso in tutto.
Bisogna liberare il bisogno di controllare per assaporare l’ebbrezza della fiducia. Bisogna liberare il proprio avere per scoprire i miracoli della condivisione. Bisogna non aver paura di togliere qualcosa.
Togliere non è perdere, non è ridurre, è esattamente il contrario. Togliere è fare spazio alla novità, alla vita che cresce, al bene che moltiplica tutto ciò che abita.

Giorgio Bonati

Immagine: Opera di Canan Berber

repost Poeti Viandanti

" Se con le loro complesse costruzioni metafisiche, le varie scuole di pensiero risultano di qualche utilità ai pazienti...
27/10/2025

" Se con le loro complesse costruzioni metafisiche, le varie scuole di pensiero risultano di qualche utilità ai pazienti, cio' avviene solo nella misura in cui esse hanno la facoltà di contenere l'ansia intrinsecamente legata a ogni processo terapeutico. Più un terapeuta è in grado di tollerare l'ansia che deriva dal non sapere, meno forte è il suo bisogno di abbracciare un'ortodossia, e le persone legate a un'ortodossia, a ortodossia, se sono creative finiscono sempre per prendere le distanze e superare l'ortodossia da cui sono partite.

È vero che l'immagine del terapeuta onnisciente e sempre con il controllo della situazione è per molti versi rassicurante, a è altrettanto vero che vi è un fascino profondo nell'immagine del terapeuta che procede a tentoni, che è disposto a esitare e a sbagliare con il suo paziente, fino al momento in cui tutti e due insieme approderanno a una scoperta che li metterà in grado di fare altri passi avanti".
Irvin D. Yalom

Cari colleghi, cosa ne pensate?

La bellezza è quando non te ne accorgi.Quando passi davanti a uno specchioe non ti guardi, ma sorridi lo stesso.E’ dove ...
26/10/2025

La bellezza è quando non te ne accorgi.
Quando passi davanti a uno specchio
e non ti guardi, ma sorridi lo stesso.
E’ dove inciampi.
È nelle cadute
nelle risalite incerte
nei passi stanchi che diventano ballo.
È nei momenti in cui ti senti perso
e poi, d’improvviso, il vento ti accarezza
un amico ti abbraccia
e pensi che, forse, va tutto bene così.

La bellezza è nei difetti
nelle cose rotte
nelle storie spezzate
che nessuno vuole raccontare.
E’ nel restare anche quando potresti andartene
nel credere ancora
che ci sia qualcosa di buono
anche in un giorno di dolore.

La bellezza è quando ti svegli e non sei di nessuno
e allora ti stringi più forte.
E’ nei sorrisi che si scambiano per strada
tra gente che non si conosce
ma si riconosce.
È nelle nuvole che non si fermano mai
nelle rughe che raccontano viaggi
nelle mani che si stringono
anche quando fa freddo dentro.
È nella gentilezza di chi non aspetta niente
nel fiore che sboccia tra le crepe del cemento
nelle parole che non dici
ma che senti dentro
pronte a fiorire.

La bellezza è stare
restare
crederci ancora
anche quando il sole si nasconde
perché lo sai
prima o poi torna.

La bellezza alla fine
è ciò che resta, in ciò che resiste
nelle piccole cose, che ancora ci tengono vivi.

La bellezza è ovunque
anche dove non la cerchi
soprattutto lì.
Basta saper guardare.

Andrew Faber

23/10/2025
La forza di una persona è il risultato di quello che ha superato.Albert Einstein
22/10/2025

La forza di una persona è il risultato di quello che ha superato.

Albert Einstein

Indirizzo

Siamo A Torre Boldone E A Curno (Bg)
Torre Boldone

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 22:00
Mercoledì 09:00 - 22:00
Giovedì 09:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00

Telefono

+393519183308

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Divenire Psicoterapia e Crescita Personale Bergamo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Divenire Psicoterapia e Crescita Personale Bergamo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare