Dott.ssa Giuseppina Epifanio - Psicologa e Psicoterapeuta

Dott.ssa Giuseppina Epifanio - Psicologa e Psicoterapeuta Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Riceve a Torre Santa Susanna
tel. 3203137676
mail: psico.ep

07/11/2025

La fibromialgia non è “solo stress” né un dolore immaginario.
È una condizione complessa, in cui il sistema nervoso centrale resta in uno stato di allerta costante, amplificando le sensazioni dolorose anche quando il corpo non presenta lesioni visibili.

👉 Non si tratta di “psiche contro corpo”, ma di un dialogo interrotto tra mente, cervello e sistema nervoso.
Ecco perché il trattamento più efficace è integrato: farmaci, psicoterapia, movimento, sonno e gestione dello stress lavorano insieme per ristabilire equilibrio.

🌿 Il dolore è reale.
Ma può essere compreso, contenuto e trasformato, quando si impara ad ascoltarlo con gentilezza.

🎃 Le paure non sempre hanno un volto minaccioso.Spesso si manifestano in forme più sottili: il timore di deludere, la di...
30/10/2025

🎃 Le paure non sempre hanno un volto minaccioso.
Spesso si manifestano in forme più sottili: il timore di deludere, la difficoltà a dire di no, la paura della solitudine o di non essere all’altezza.
Sono parti di noi che chiedono ascolto, non fuga.

Riconoscere le proprie paure significa accogliere i bisogni che esprimono e trasformarle in strumenti di consapevolezza e crescita.
Ogni passo verso di esse è un passo verso se stessi. ✨

30/10/2025

🎃 Le paure non sempre hanno un volto minaccioso.
Spesso si manifestano in forme più sottili: il timore di deludere, la difficoltà a dire di no, la paura della solitudine o di non essere all’altezza.
Sono parti di noi che chiedono ascolto, non fuga.

Riconoscere le proprie paure significa accogliere i bisogni che esprimono e trasformarle in strumenti di consapevolezza e crescita.
Ogni passo verso di esse è un passo verso se stessi. ✨

27/10/2025

A volte il corpo parla prima della mente.
Lo fa attraverso tensioni muscolari, disturbi fisici, insonnia, stanchezza cronica o un respiro trattenuto senza accorgersene.
Sono modi sottili in cui il corpo racconta una storia che la mente non è ancora pronta ad ascoltare.

La psicologia somatica e le neuroscienze oggi ci mostrano che le esperienze emotive non elaborate restano “incise” nel sistema nervoso e nelle memorie corporee.
Quando qualcosa ci ferisce profondamente, non è solo un pensiero a restare dentro di noi, ma anche una sensazione: un peso sul petto, un nodo allo stomaco, una chiusura.

La terapia psicologica non lavora solo sulle parole, ma anche sul linguaggio del corpo — su come respiriamo, su dove tratteniamo, su come possiamo riconnetterci a noi stessi con maggiore presenza.
Perché guarire non significa dimenticare, ma dare un nuovo significato a ciò che è stato.

Il corpo non è un ostacolo, è un alleato silenzioso.
E quando impariamo ad ascoltarlo, diventa la via più autentica per tornare in contatto con noi stessi.

24/10/2025

Indirizzo

Via San Pancrazio, 173
Torre Santa Susanna
72028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giuseppina Epifanio - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Giuseppina Epifanio - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare