03/11/2025
💧 Hai mai sentito parlare di xerostomia?
La xerostomia è il termine medico che indica la fastidiosa sensazione di bocca secca, causata da una ridotta produzione di saliva. Non si tratta solo di un piccolo disagio: la saliva ha un ruolo fondamentale nella salute orale, perché aiuta a mantenere la bocca idratata, favorisce la digestione, protegge lo smalto dentale e contrasta la crescita dei batteri.
👉 Quando la saliva manca, possono comparire diversi problemi:
➡️ difficoltà a masticare, deglutire o parlare;
➡️ aumento del rischio di carie e infezioni orali;
➡️ alito cattivo e alterazione del gusto;
➡️ bruciore o irritazione della mucosa orale.
Le cause della xerostomia possono essere molteplici: alcuni farmaci, trattamenti come la radioterapia, patologie sistemiche (ad esempio il diabete o la sindrome di Sjögren), ma anche semplicemente lo stress o la disidratazione.
💡 Cosa fare? Bere spesso acqua, evitare alcol e fumo e, soprattutto, sottoporsi a controlli regolari dal dentista e utilizzare mousse o sostituti artificiali della saliva, cercando di mantenere una igiene domiciliare ottima.
⚕🦷In Clinica del Sorriso possiamo aiutarti a identificare la causa e a trovare la soluzione più adatta, proteggendo così il tuo sorriso e il tuo benessere quotidiano.
Informazione sanitaria ai sensi della legge n°103 del 2023
📍 Dott. Daniele Beretta - Direttore Sanitario di Clinica del Sorriso Srl (Torreglia - PD) - N. Iscr. Ordine Medici Chirurghi Padova 5851 - N. Iscr. Ordine Odontoiatri Padova 248