08/11/2025
Mercoledì 5 novembre è stato un giorno veramente speciale. È uscito l’ultimo numero, il 35esimo, della Collana di Pilates da me scritta, insieme ad Alessandra Moriggi per il Corriere della Sera, in collaborazione con lo Studio Dispari di Milano rappresentato da Rosella Martinello con Alessandra Benigno e Edoardo d’Amore. Il tutto sotto la supervisione della nostra mentore, Anna Maria Cova fondatrice della scuola
Covatech di Milano.
Da settembre 2024 a novembre 2025: un lavoro immenso che non pensavo mai più essere in grado di portare a termine. Ed invece io con la parte scritta e Alessandra M. con la parte fotografica siamo riuscite ad arrivarci in fondo.
Tanti libri letti, tanto materiale raccolto, tante ore impegnate, tante notti in bianco, tanto fai e disfa, scrivi e riscrivi, tante foto, tante pose, tanta elaborazione… tanto, tantissimo lavoro.
Soprattutto considerato che sia io sia Alessandra M. non avevamo mai realizzato un progetto così ad ampia scala.
Siamo state supportate da persone meravigliose e competenti, esigenti ma molto corrette.
Rosella, Alessandra B e in particolare Edoardo, con cui io ero sempre a contatto mi hanno consigliato e sostenuta ogni singolo giorno di questa “impresa”.
Rosella ha creduto in me anche quando neppure io sapevo di potercela fare.
Annamaria ha puntato su di me quando poteva scegliere tra centinaia di suoi adorati allievi.
E poi il mio Roberto Zanardi, mi ha supportata e sopportata ogni singolo minuto della mia, della nostra vita in questi mesi, anche quando ero in crisi profonda. Non mi ha mai mollata. Mai❤️
Grazie anche alla mia famiglia che mi ha sostenuta, cercando di aiutarmi appena possibile e a tutte le mie meravigliose allieve e meravigliosi allievi che hanno fatto sempre da ispirazione e stimolo, con i loro feedback sui volumi acquistati, sugli esercizi proposti e sperimentati prima con loro, sui miei giorni un po’ up e un po’ down.
Infinitamente grazie a tutti.
Ed ora cosa resta?
Una “enciclopedia”del Pilates credo unica nel suo genere.
Sicuramente ho dimenticato qualcuno o qualcosa, so per certo che alcune “colleghe” si sono innervosite perché da me non citate e me ne dispiace. Scusatemi, non conosco proprio tutte le tante scuole d’Italia per quanto la mia ricerca sia stata ad ampio raggio.
Se mai sarà scritta un’altra opera simile ricorderò agli editori di citare coloro che sono rimasti nel silenzio ma… poi passo la palla a qualcun altro.
Ora mi attende solo il gustarmi il mio amato Pilates!
Facendolo e non scrivendolo.
Lascio questo grande onore ad altri.
L’ultimo mio ringraziamento va proprio a lui, a Joseph Pilates, che ha saputo cambiare la mia vita e quella di milioni di persone con le sue intuizioni.
Grazie Joe! Per sempre.🙏🏻❤️