Pilates & Postural benessere diffuso

Pilates & Postural benessere diffuso L'attività é svolta nel paese di San Polo di Torrile dall'insegnante Carboni Elisabetta, titolare dell'attività.

L'attività ha avuto inizio il 13 di gennaio 2014, dopo 10 anni di attività come associazione svolta a Parma. L'insegnante, Elisabetta Carboni, ha deciso di proporre un progetto di benessere diffuso, utilizzando le tecniche del pilates (certificata presso la scuola di Anna Maria Cova di Milano nel 2002), dello yoga (certificata con l'Associazione Soloyoga di Milano nel 2013) e la sua ventennale esperienza come insegnante di educazione fisica (ISEF BOLOGNA 1992-in particolare attività posturali e correttive rivolte a tutte le età). A San Polo di Torrile, paese posto a 10 km dalla città di Parma, in direzione nord, propone sia corsi sia lezioni sulle macchine specifiche del pilates. In questo ultimo anno, 2015, Elisabetta ha frequentato le 100 ore di Immersion Anusara a Milano con Alessandra di Prampero e Andrea Boni ed ora é stata ammessa al teacher Training (altre 100 ore sempre a Milano). A novembre concluderà il percorso effettuato con Aipiy yoga per crescere a Bologna, la scuola di Clemi Tedeschi, una delle migliori in Italia per diffondere la conoscenza dello yoga nel mondo infantile ed adolescenziale. Ed infine ad ottobre concluderà il primo livello della scuola Body Map di Piacenza, un pilates rivisitato in chiave energetica, con i bravissimi insegnanti Maria Cristina Ferri e Davide Miano. Elisabetta prevede poi di proseguire con gli altri livelli per migliorare la sua preparazione.

Mercoledì 5 novembre è stato un giorno veramente speciale. È uscito l’ultimo numero, il 35esimo,  della Collana di Pilat...
08/11/2025

Mercoledì 5 novembre è stato un giorno veramente speciale. È uscito l’ultimo numero, il 35esimo, della Collana di Pilates da me scritta, insieme ad Alessandra Moriggi per il Corriere della Sera, in collaborazione con lo Studio Dispari di Milano rappresentato da Rosella Martinello con Alessandra Benigno e Edoardo d’Amore. Il tutto sotto la supervisione della nostra mentore, Anna Maria Cova fondatrice della scuola
Covatech di Milano.
Da settembre 2024 a novembre 2025: un lavoro immenso che non pensavo mai più essere in grado di portare a termine. Ed invece io con la parte scritta e Alessandra M. con la parte fotografica siamo riuscite ad arrivarci in fondo.
Tanti libri letti, tanto materiale raccolto, tante ore impegnate, tante notti in bianco, tanto fai e disfa, scrivi e riscrivi, tante foto, tante pose, tanta elaborazione… tanto, tantissimo lavoro.
Soprattutto considerato che sia io sia Alessandra M. non avevamo mai realizzato un progetto così ad ampia scala.
Siamo state supportate da persone meravigliose e competenti, esigenti ma molto corrette.
Rosella, Alessandra B e in particolare Edoardo, con cui io ero sempre a contatto mi hanno consigliato e sostenuta ogni singolo giorno di questa “impresa”.
Rosella ha creduto in me anche quando neppure io sapevo di potercela fare.
Annamaria ha puntato su di me quando poteva scegliere tra centinaia di suoi adorati allievi.
E poi il mio Roberto Zanardi, mi ha supportata e sopportata ogni singolo minuto della mia, della nostra vita in questi mesi, anche quando ero in crisi profonda. Non mi ha mai mollata. Mai❤️
Grazie anche alla mia famiglia che mi ha sostenuta, cercando di aiutarmi appena possibile e a tutte le mie meravigliose allieve e meravigliosi allievi che hanno fatto sempre da ispirazione e stimolo, con i loro feedback sui volumi acquistati, sugli esercizi proposti e sperimentati prima con loro, sui miei giorni un po’ up e un po’ down.
Infinitamente grazie a tutti.
Ed ora cosa resta?
Una “enciclopedia”del Pilates credo unica nel suo genere.
Sicuramente ho dimenticato qualcuno o qualcosa, so per certo che alcune “colleghe” si sono innervosite perché da me non citate e me ne dispiace. Scusatemi, non conosco proprio tutte le tante scuole d’Italia per quanto la mia ricerca sia stata ad ampio raggio.
Se mai sarà scritta un’altra opera simile ricorderò agli editori di citare coloro che sono rimasti nel silenzio ma… poi passo la palla a qualcun altro.
Ora mi attende solo il gustarmi il mio amato Pilates!
Facendolo e non scrivendolo.
Lascio questo grande onore ad altri.
L’ultimo mio ringraziamento va proprio a lui, a Joseph Pilates, che ha saputo cambiare la mia vita e quella di milioni di persone con le sue intuizioni.
Grazie Joe! Per sempre.🙏🏻❤️

Sabato 20 settembre con le mie Pilatessine ed i miei Pilatessini abbiamo fatto la nostra tradizionale camminata a Fontan...
28/09/2025

Sabato 20 settembre con le mie Pilatessine ed i miei Pilatessini abbiamo fatto la nostra tradizionale camminata a Fontanellato. Che piacere immenso partire alle 7 dal Parco Gombia di San Polo con una piacevole temperatura e affrontare le nostre mitiche tappe: San Siro, stalla Boni, il mulino del sole, la Baronessa, gli argini di San Quirico, la tappa obbligatoria al 14esimo km alla Pasticceria Nuova Lady di San Secondo, per ricaricare le pile e poi via, attraverso la campagna di Castel Aicardi, giungiamo a Ghiara e alla nostra meta, Fontanellato. Entrare nel Santuario vuoto con i frati domenicani che pregano è sempre emozionante. Orgogliosa dei miei “camminatori”! Ora rinnovo l’invito per giugno 2026: la camminata è fondamentale per me all’inizio della stagione come buon auspicio e alla fine… per ringraziare🙏🏻🩷Buon nuovo anno sportivo e scolastico a tutti🎉🎊🌈

Mie care e miei cari domani si inizia con la nostra prima uscita: la storica Camminata di Fontanellato! Vi aspetto! Chi ...
19/09/2025

Mie care e miei cari domani si inizia con la nostra prima uscita: la storica Camminata di Fontanellato! Vi aspetto! Chi interessato ha tempo entro le ore 18 di iscriversi per organizzazione auto. Grazie mille. Vi aspetto numerosi! Sapete che la Camminata porta bene 🙏🏻😘❤️🌈

Indirizzo

Piazza Pertini
Torrile
43056

Orario di apertura

Lunedì 12:45 - 21:00
Martedì 08:30 - 21:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:30 - 21:00
Venerdì 08:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pilates & Postural benessere diffuso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pilates & Postural benessere diffuso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Mi sono diplomata presso l’ISEF di Bologna nel 1992 (110 et lode) con una tesi sperimentale dal titolo “Aspetti psicologici nel trattamento della scoliosi con tutore ortopedico”. Da 20 anni mi interesso alle problematiche legate alla colonna vertebrale e alla postura. Il primo approccio è stato di tipo chinesiologico e correttivo (grazie alla collaborazione con la Prof. Marina Poli ed il Dottor Paolo Sibilla) poi nel 2000 la “scoperta” della tecnica Pilates mi ha consentito di modificare ed affinare le mie metodologie di lavoro posturale. Mi sono certificata Pilates Teacher nel settembre 2002 seguendo il metodo di Annamaria Cova (CovaTech Pilates School - Milano) e sono stata la prima insegnante a proporre la tecnica a Parma aprendo lo studio Pilates 46 nel 2003 presso l’ex Hotel Baglioni (attuale star Hotel du Parc) in collaborazione con lo Studio 8 di Cremona. Grazie al passaparola il Pilates nel giro di due anni ha raccolto molto entusiasmo tanto da indurmi a creare un’attività più ampia. Nel 2005 sono stata co-fondatrice del Centro Pilates Namasté a Parma dove per 8 anni ho insegnato la tecnica amandola ed affinandola. Per approfondire la tecnica pilates nel 2015 ho iniziato la scuola di Body Map a Piacenza, presso lo Studio Pilates 38, con Maria Cristina Ferri e Davide Miano, i quali hanno arricchito la disciplina integrandola con altre tecniche energetiche e di tipo posturale/miofasciale. Nel 2016 ho proseguito con l’approfondito ed entusiasmante secondo livello Body map.. Nel 2017 ho iniziato a collaborare come docente con “The school”, scuola di Pilates fondata da Maria Cristina Ferri a Piacenza.

Negli ultimi anni mi sono dedicata allo studio dello Yoga frequentando la scuola Soloyoga di Milano con la docente Alexandra van Oosterum, certificandomi insegnante yoga (200 ORE) nel settembre 2013. A maggio 2017 ho concluso le 100 (Immersion)+100 (Teacher training)+ 67 (Advanced Teacher Training) ORE di Training Anusara sotto la guida degli insegnanti Alessandra Di Prampero, Andrea Boni e Piero Vivarelli presso la scuola Tilt Spazio Danza di Milano e il centro Atma di Bologna.

Dal settembre 2013 ho deciso, continuando i miei studi, di avanzare da sola nel mio cammino, lasciando Namastè e concentrandomi sugli sviluppi della tecnica pilates unita alla tecnica yoga e a diverse altre tecniche posturali.