Dott.ssa Sara Pili Logopedista

Dott.ssa Sara Pili Logopedista Dal 2012 Riabilitazione dei disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e della deglutizione.

Elenco dei Logopedisti italiani esperti in Smof!!!! Un percorso di Alta Formazione sulla Motricità Orofacciale realizzat...
21/09/2023

Elenco dei Logopedisti italiani esperti in Smof!!!! Un percorso di Alta Formazione sulla Motricità Orofacciale realizzato da Logos Academy, 20 mesi distribuiti in 3 parti, concluso nel 2022 e ora finalmente l'elenco! Un viaggio nella logopedia mondiale, dal Brasile (dove sono avanti anni luce!), USA, Perù, fino all'Italia. Fiera di portare questo grande bagaglio formativo in Ogliastra 💪

✌️🥳🥳🥳💞

Logopedisti esperti in Motricità Oro-facciale e dove trovarli In questa mappa virtuale troverai l’elenco dei professionisti Logopedisti Italiani che hanno completato il percorso di Alta Formazione in ambito di Motricità Oro-facciale diretto dalla dottoressa Claudia Ferreira. È un percorso di ol...

17/11/2022

📅 Il 17 novembre sarà la Giornata Mondiale del Prematuro


𝐼𝑙 𝑙𝑜𝑔𝑜𝑝𝑒𝑑𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑙’𝑎𝑙𝑙𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑒𝑜𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑓𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖

Anche quest’anno FLI patrocina l’evento in occasione della giornata mondiale del prematuro👶 diamo voce ai logopedisti!!!

👉 https://fli.it/2022/11/15/17-novembre-2022-giornata-mondiale-del-prematuro/

Come dico ai genitori in seduta, prima di imparare a parlare un bambino piccolo apprende l'ascolto e la percezione dei s...
25/07/2022

Come dico ai genitori in seduta, prima di imparare a parlare un bambino piccolo apprende l'ascolto e la percezione dei suoni linguistici, i prerequisiti della comunicazione, i gesti comunicativi, il gioco e la manipolazione degli oggetti, le emozioni, il ruolo dell'adulto, le caratteristiche della voce e dei messaggi che essa può trasmettere..... Poi le parole possono arrivare tardi, ogni bambino ha le sue tappe, ciò nonostante la stimolazione del linguaggio già prima dei 3 anni aiuta lo sviluppo del primo linguaggio e delle tappe successive (a differenza di quello che dicono molti pediatri che consigliano di aspettare 🙄🤦🏻‍♀️😳😤).
La logopedia offre le basi per lo sviluppo del linguaggio nel bambino piccolo, le parole non usciranno subito ma i risultati si vedranno, anche negli anni successivi 🤩🥰❤️

Esiste una grande differenza tra una lingua “d’affezione” e una lingua appresa in tempi successivi alla primissima infanzia. Quella che chiamiamo lingua madre non è solo un insieme di vocaboli, forme verbali, strutture sintattiche utilizzabili in una interazione comunicativa. La lingua madre ...

24/06/2022
Riflettiamo...
21/05/2022

Riflettiamo...

Save The Children lancia l'allarme in occasione dell'inizio dei lavori di “Impossibile”, la quattro giorni di riflessioni e proposte sull’infanzia e l’adolescenza.

⚠️⚠️⚠️📣📣📣VOUCHER DELLA REGIONE SARDEGNA PER SERVIZI ALL'INFANZIA, TRA I QUALI ANCHE LA LOGOPEDIA!!! 👍👍🥳🥳🥳Le destinatarie...
28/04/2022

⚠️⚠️⚠️📣📣📣

VOUCHER DELLA REGIONE SARDEGNA PER SERVIZI ALL'INFANZIA, TRA I QUALI ANCHE LA LOGOPEDIA!!! 👍👍🥳🥳🥳

Le destinatarie dell’avviso sono le donne imprenditrici, lavoratrici autonome, libere professioniste, con figli/e di età non superiore a 16 anni (15 anni e 364 giorni), nonché figli/e in condizione di disabilità senza limiti di età.

Domande a partire dal 2 maggio!

Al via dal 2 maggio le domande per la concessione di Voucher di Conciliazione a favore di donne imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste 01.04.22 01 Aprile 2022  - mercato del lavoro  Ascolta la notizia     L’Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo per la Sardegna...

Lo Smof è lo Squilibrio Miofunzionale Orofacciale, una condizione in cui ci sono varie funzioni orali alterate (suzione,...
17/02/2022

Lo Smof è lo Squilibrio Miofunzionale Orofacciale, una condizione in cui ci sono varie funzioni orali alterate (suzione, masticazione, deglutizione, respirazione, articolazione). Può interessare i neonati, i bambini e gli adulti. Le cause sono tante e i quadri clinici diversi da una persona all'altra.
Le funzioni orali adeguate determinano un buon sviluppo craniofacciale, qualora siano invece alterate creano dei problemi a catena che portano a disfunzioni fino all'età adulta.

Parlane con un Logopedista esperto in Motricità Orofacciale ❤️🧐😊

Mangiare è un'attività complessa, molto spesso non considerata e data per scontata, ma che richiede apprendimento per es...
27/01/2022

Mangiare è un'attività complessa, molto spesso non considerata e data per scontata, ma che richiede apprendimento per essere svolta al meglio e garantire nutrizione e crescita fisiologica dalla nascita e per tutta l'infanzia.
⚠️ Da non sottovalutare questi principali campanelli D'ALLARME:

- RIFIUTO A MANGIARE!
- RIFIUTO DI CIBI NUOVI e CONSISTENZE DIVERSE
- SELETTIVITÀ: a mangiare i soliti cibi, a mangiare un solo cibo in un unico formato, a mangiare solo certi cibi di un colore o forma precisi, a mangiare solo cibi preparati da una persona, a mangiare solo a casa......
- Il pasto è lungo
- Necessità di distrattori a tavola (tablet, telefono, giochi, tv accesa)
- Il momento del pasto diventa STRESSANTE per tutta la famiglia
- Mancanza di autonomia, va continuamente imboccato e a forza
- Alimentazione Alternativa (es. il biberon anche da grandi, qualsiasi cibo il bambino voglia, ...)

Si chiama "Disturbo Alimentare Pediatrico (DAP)" e comprende la Selettività, la Selettività Estrema, la Neofobia.
È importante inoltre fare una valutazione importante per differenziare il DAP dalla Disfagia Pediatrica (disturbo della deglutizione con alto rischio di broncoaspirazione, soffocamento e polmonite ab ingestis).
Il trattamento logopedico è rieducativo per tutta la famiglia, non solo per il bambino, e prende in considerazione tanti aspetti....

Informarsi è importante!
Parlane con un Logopedista esperto in Motricità Orofacciale e con il Pediatra esperto in Disturbo di alimentazione ❤️

Come comportarsi se il bambino non mangia o se rifiuta frutta e verdura? Quando preoccuparsi? Ecco alcuni consigli.

E non solo nei Dsa....
18/11/2021

E non solo nei Dsa....

“Lo specialista mi ha detto che sarà necessario un approfondimento logopedico per la diagnosi di mio figlio. Perché? E di cosa si tratta?” Può capitare che lo specialista durante l’iter […]

Tra le caratteristiche presenti in un Disturbo primario del Linguaggio ci sono le difficoltà a livello morfosintattico.È...
05/11/2021

Tra le caratteristiche presenti in un Disturbo primario del Linguaggio ci sono le difficoltà a livello morfosintattico.
È un aspetto linguistico molto importante dello sviluppo del linguaggio (spesso sottovalutato) che riguarda l'uso di articoli, pronomi, suffissi, desinenze e preposizioni. Un livello morfosintattico ben sviluppato è prerequisito di un ricco vocabolario, di una frase corretta, di abilità narrative e conversazionali adeguate.

Con un semplice gioco oggi lavoriamo sull'accordanza articolo + sostantivo, sul lessico, sulla frase e sulla pronuncia! 😉😏

29/10/2021

Indirizzo

Tortolì

Telefono

+393294481893

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Pili Logopedista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare