Sportello Connessioni - psicologia

Sportello Connessioni - psicologia Servizio di Psicologia e Psicoterapia. Consulenza per singoli, coppie e famiglie. Consulenza e sostegno per richiedenti asilo e rifugiati. Mediazione

Un luogo in cui un esperto può aiutarti a trovare la soluzione migliore per il disagio che stai vivendo. Un luogo in cui puoi essere guidato verso la conoscenza dei Servizi psicologici e psichiatrici pubblici e privati del territorio. Membri dell'équipe:

Dott.ssa Mara Mazzocchi - Psicologa, Psicoterapeuta

Dott.ssa Giulia Bondone - Psicologa, Psicoterapeuta

Dott. Barbaglia David Ruben - Psicologo, Psicoterapeuta , Dottore in
psicologia investigativa e forense

membri precedenti:

Dott.ssa Elisa Maria Sovera - Psicologa, Psicoterapeuta
Dott.ssa Martina Ciampi - Psicologa, Psicoterapeuta

06/10/2025

Ti scrive di continuo, ti aspetta sotto casa, controlla i tuoi spostamenti, finge “solo interesse". Non è amore, non è gelosia, non è atten­zione. E' stalking ed è una forma di violenza che nasce dal bisogno di controllo.

Se qualcunə ti segue, ti molesta o ti fa paura- anche “solo” online- non stai esagerando. Hai diritto di sentirti al sicuro.

Al Centro Antiviolenza Marielle Franco ti ascoltiamo, senza giudizio, nel rispetto della tua autodeterminazione.
📍 Casa delle Donne TFQ, via San Giovanni Bosco 28 Alessandria
📞 Chiamaci o mettiti in contatto su WhatsApp 3513629504

14/05/2025

Una critica psicosociale all’istituzione della “zona rossa” come misura per contrastare il degrado in alcune aree cittadine.

👉 La non si garantisce con provvedimenti temporanei, ma con strategie di lungo periodo e un approccio partecipativo che coinvolga tutti gli attori del territorio.”

✔️Interventi di questo tipo rischiano di stigmatizzare interi quartieri come “pericolosi”, privandoli di presenza umana e vita sociale.

⬆️La priorità dovrebbe essere riqualificare le aree degradate trasformandole in luoghi di aggregazione, come fatto con i Giardini dell’Arena.

✅La sfida è costruire un senso di sicurezza duraturo attraverso progetti partecipativi, coinvolgendo residenti, commercianti, istituzioni e analizzando con attenzione le specificità di ogni territorio. Solo così si possono ottenere risultati concreti e sostenibili nel tempo.

intervista dell’11 maggio 2025

direttore Master in Sicurezza urbana e contrasto alla violenza - Università di Padova

Indirizzo

Tortona
15057

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 17:00
Sabato 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sportello Connessioni - psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sportello Connessioni - psicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Sportello Connessioni - psicologia è una pagina che svolge diverse funzioni:


  • uno spazio in cui una comunità aperta di professionisti si confronta,realizza e promuove progetti ad hoc rivolti ai professionisti e alla cittadinanza (rete di Psicoterapia Sociale (https://retepsicoterapiasociale.jimdo.com),Psicoterapia Aperta (https://www.psicoterapia-aperta.it), Telefono Amico - servizio di ascolto per l’emergenza Covid 19 ATTIVO DAL 30 MARZO AL30 GIUGNO 2020.

  • Lo Sportello Connessioni è stato un servizio di psicologia aperto ai cittadini (con finanziamento di Caritas italiana di Tortona e Agape Cooperativa sociale). I membri dell’équipe sono stati la dott.ssa Mara Mazzocchi, la dott.ssa Elisa Sovera, il dott. David Ruben Barbaglia a cui si sono aggiunte per il territorio di Novi Ligure la dott.ssa Martina Ciampi e le dott.ssa Giulia Bondone. Il servizio è stato attivo tra la fine del 2014 e l’inizio del 2016.

  • La pagina è uno spazio in cui vengono condivise le iniziative realizzate sul territorio che vengono attivate da colleghe e colleghe appartenenti a diverse realtà.