Res Agraria

Res Agraria 🌿 Un gruppo di professionisti operanti dal 1990 in diversi settori legati al mondo dell’agricoltura

Una nuova giornata in campo di fagiolino insieme ai tecnici Gowan Italia. 😀✌
07/11/2025

Una nuova giornata in campo di fagiolino insieme ai tecnici Gowan Italia. 😀✌

Durante i nostri rilievi, abbiamo osservato la presenza di Ostrinia nubilalis, un lepidottero appartenente alla famiglia...
03/11/2025

Durante i nostri rilievi, abbiamo osservato la presenza di Ostrinia nubilalis, un lepidottero appartenente alla famiglia Crambidae, considerato uno dei principali fitofagi del mais in Europa. Le larve si sviluppano a spese delle foglie, scavando gallerie e danneggiano l’asse delle pannocchie, compromettendo la stabilità della pianta e la qualità del raccolto.

Un piacevole momento conviviale dopo la Biocontrol Conference 2025 a Napoli .Tra chiacchiere, sorrisi e tante idee condi...
29/10/2025

Un piacevole momento conviviale dopo la Biocontrol Conference 2025 a Napoli .
Tra chiacchiere, sorrisi e tante idee condivise con Alfonso, Daniel e Michele. 😀

Il nostro esperto Attilio Faiazza Mambelli ha partecipato alla presentazione conclusiva del progetto SEED il 22 ottobre ...
27/10/2025

Il nostro esperto Attilio Faiazza Mambelli ha partecipato alla presentazione conclusiva del progetto SEED il 22 ottobre 2025 a Villa Filiani, Pineto (TE).

Nel corso dell’evento, Attilio ha presentato il nuovo Giardino Mediterraneo dell’Area Marina Protetta della Torre del Cerrano.

Un sentito ringraziamento all’AMP Torre del Cerrano e a tutti i partner di progetto per l’impegno condiviso.🌱

Booth or "Nooth", the Res Agraria team of four still covered more than 100.000 steps at ABIM exploring and connecting!We...
24/10/2025

Booth or "Nooth", the Res Agraria team of four still covered more than 100.000 steps at ABIM exploring and connecting!

We have a lot to debrief on the conference and we are still unsure if every meeting turned into a new collaboration, but the experience itself was incredibly enriching.

It was worth it 109 times!

It’s the final day at ABIM 2025 in Basel! 🌿It’s been an incredible experience sharing insights, innovations, and ideas w...
22/10/2025

It’s the final day at ABIM 2025 in Basel! 🌿
It’s been an incredible experience sharing insights, innovations, and ideas with so many professionals passionate about biocontrol and sustainable agriculture.
There’s still time to meet our team — Antonio Pandolfi, Alfredo Tocchini, Medea Napolione, and Samantha Triboletti — at Stand 109. 🤝✨
Let’s make the most of this last day of networking and inspiration!
___________________________________________________
Ultimo giorno all’ABIM 2025 di Basilea! 🌱
È stata un’esperienza straordinaria di confronto, innovazione e condivisione con tanti professionisti del biocontrollo e dell’agricoltura sostenibile.
C’è ancora tempo per incontrare il nostro team — Antonio Pandolfi, Alfredo Tocchini, Medea Napolione e Samantha Triboletti — allo Stand 109. 🤗✨
Chiudiamo insieme questa edizione con nuove idee e collaborazioni per il futuro!

ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting 2025 in Basel! ✨Our team — Antonio Pandolfi, Alfredo Tocchini, Medea Napolione...
21/10/2025

ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting 2025 in Basel! ✨
Our team — Antonio Pandolfi, Alfredo Tocchini, Medea Napolione, and Samantha Triboletti — is ready to welcome you at Stand 109. 🤝🌱
_____________________________________

Il nostro team — Antonio Pandolfi, Alfredo Tocchini, Medea Napolione e Samantha Triboletti — è pronto ad accogliervi allo Stand 109. 🤗🍃

✈️ Siamo pronti a decollare per Basilea!Il team Res Agraria è in viaggio per partecipare all’ABIM – Annual Biocontrol In...
20/10/2025

✈️ Siamo pronti a decollare per Basilea!
Il team Res Agraria è in viaggio per partecipare all’ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting, dal 20 al 22 ottobre 2025.
📍 Vi aspettiamo allo Stand 109 — ci vediamo lì!
________________________________________

✈️ We’re ready to take off to Basel!
The Res Agraria team is on its way to attend the ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting, taking place October 20–22, 2025.
📍 Come and meet us at Stand 109 — see you there!

We are excited to share that Res Agraria will participate at the ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting, taking place...
17/10/2025

We are excited to share that Res Agraria will participate at the ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting, taking place in Basel from October 20th to 22nd, 2025.
Our team — Antonio Pandolfi, Alfredo Tocchini, Medea Napolione, and Samantha Triboletti — looks forward to welcoming you at Stand 109.

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno Res Agraria parteciperà all’ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting, il...
17/10/2025

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno Res Agraria parteciperà all’ABIM – Annual Biocontrol Industry Meeting, il più importante evento internazionale dedicato al biocontrollo.

Il nostro team formato da Antonio Pandolfi, Alfredo Tocchini, Medea Napolione e Samantha Triboletti — vi accoglierà allo Stand 109

✨ L’edizione 2025 sarà particolarmente speciale, celebrando 30 anni di IBMA, 20 anni di ABIM e 10 anni del Bernard Blum Award: tre traguardi che testimoniano la crescita e la forza dell'evento.

📍 Vi aspettiamo a Basilea!

Ecco alcune immagini della Botrytis cinerea sull’uva, comunemente nota come muffa nobile.Questo fungo è in grado di infe...
15/10/2025

Ecco alcune immagini della Botrytis cinerea sull’uva, comunemente nota come muffa nobile.
Questo fungo è in grado di infettare numerose specie vegetali ma il suo ospite più rilevante resta la vite, dove può compromettere in modo significativo la qualità e la resa dei raccolti.
La Botrytis cinerea colonizza i grappoli d’uva maturi, producendo la caratteristica muffa grigia chiaramente visibile qui nelle foto del Montepulciano d’Abruzzo.

🇮🇹È ufficiale: le olive non scappano… ma noi le inseguiamo lo stesso.Tra un campione e l’altro, in Res Agraria stiamo co...
08/10/2025

🇮🇹
È ufficiale: le olive non scappano… ma noi le inseguiamo lo stesso.
Tra un campione e l’altro, in Res Agraria stiamo conducendo prove di residuo ed efficacia.
Perché ogni tanto ci vuole un po’ di olio… di gomito! 😎

🇬🇧
It’s official: olives don’t run away… but we chase them anyway.
We’re carrying out residue and efficacy trials.
Because sometimes you just need a little elbow grease… and a lot of fun! 😎

Indirizzo

Via Antonio Canova 19
Tortoreto
64018

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30
Sabato 06:30 - 13:00

Telefono

0861777139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Res Agraria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Res Agraria:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Res Agraria, la nostra azienda

Un gruppo di professionisti operanti dal 1990 in diversi settori legati al mondo dell’agricoltura e dell’industria ad essa connessa, decide nel 1998 di far confluire le singole esperienze in Res Agraria. Le molteplici competenze e le capacità professionali che caratterizzano i componenti del team, permettono a Res Agraria di partecipare a progetti e realizzazioni di ampio respiro, potendo assicurare la soddisfazione del cliente e garantire un alto profilo qualitativo del servizio offerto.

Le attività di Res Agraria sono suddivise nei seguenti settori di attività: › Ricerca e Sperimentazione › Agronomico e Forestale › Ambientale e Paesaggistico › Formazione e Sviluppo Svariate e significative sono le esperienze nel settore agricolo, forestale e ambientale, nella ricerca e sperimentazione, nella formazione e divulgazione, che lo staff di Res Agraria ha acquisito negli anni di attività svolti.