Studio Oculistico dott.ssa Russo Alessandra

Studio Oculistico dott.ssa Russo Alessandra Medico specialista in OFTALMOLOGIA, perfezionata in OFTALMOLOGIA PEDIATRICA e NEUROFTALMOLOGIA 🤓

04/11/2025
08/08/2025

Il glaucoma, “il ladro della vista”, è una patologia subdola perché spesso il paziente non è consapevole di essere malato, in quanto non accusa sintomi fino a quando il danno al nervo ottico è così avanzato da pregiudicare gravemente la funzione visiva. Per questa ragione una tecnologia innovativa come l’Eye Tracking suscita grandi aspettative in quanto può essere utile per una diagnosi precoce attraverso il rilevamento non invasivo delle anomalie dei movimenti oculari. Gli sviluppi futuri, connessi ad un impiego sempre più ampio dell’intelligenza artificiale, potranno rendere questa tecnologia sempre più accessibile e precisa. Per un quadro completo vi proponiamo il nostro approfondimento
https://www.oculistaitaliano.it/articoli/glaucoma-e-eye-tracking-maggiori-possibilita-di-diagnosi-precoce/

05/08/2025

L’estate è sinonimo di relax, sole e spensieratezza, ma i raggi del sole, il vento, la sabbia e le alte temperature possono causare fastidi come bruciore, secchezza e disidratazione oculare. Spesso trascuriamo questi segnali, pensando che siano passeggeri, ma prendersi cura della vista è essenziale per evitare problemi più seri.

La campagna nazionale “La prevenzione non va in vacanza”, promossa dalla Fondazione Iapb Italia ETS-Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, nasce proprio per ricordarci che bastano poche attenzioni per proteggere la nostra vista, anche in estate:

1. Usare occhiali da sole o berretto con visiera
2. Bere frequentemente e lentamente
3. Mangiare frutta e verdura
4. Esporsi al sole in modo graduale
5. Non fissare mai il sole
6. Non fare attività fisica nelle ore più calde

Sono piccoli gesti, semplici ma preziosi, che fanno la differenza.

Scopri di più su:
https://tinyurl.com/59hadkjc

La vista è un bene prezioso. Prendiamocene cura sempre! 💙

30/07/2025

Prima della terapia, tutto era indistinto. La sera non usciva da solo, inciampava tra le corsie del magazzino dove lavora, non riconosceva volti. Oggi Antonio legge i sottotitoli in TV anche da lontano, distingue le forme degli oggetti, vede chiaramente anche in condizioni di scarsa luce. È la testimonianza diretta del primo paziente al mondo trattato con una nuova terapia genica per una malattia ereditaria della retina associata a sordità e cecità progressiva: la sindrome di Usher di tipo 1B. Il 38enne italiano, operato a luglio scorso presso la Clinica Oculistica dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, a distanza di un anno è riemerso dal buio.

Aveva una vista inferiore a un decimo ma oggi, grazie all’intervento, riesce a percepire anche i contorni del campo visivo. Un risultato straordinario ottenuto grazie a un’innovativa modalità di terapia genica messa a punto dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli (Tigem) che è stata impiegata anche su altri 7 pazienti italiani, trattati anch’essi nel centro partenopeo, tra ottobre 2024 e aprile 2025.

L’articolo completo di Irma D’Aria su Salute

15/07/2025

Attraverso gli occhi è possibile individuare i primissimi segni di molte patologie sistemiche e oculari? Sembra proprio di sì, attraverso una nuova branca clinica in rapido sviluppo denominata Oculomics, che si basa sull’identificazione di alcuni biomarcatori nell’ambito delle strutture oculari. La sinergia tra genomica, proteonomica, biologia molecolare e gli algoritmi più avanzati dell’intelligenza artificiale consente ad Oculomics di aprire nuove prospettive alla diagnosi precoce e allo sviluppo di trattamenti personalizzati. Per approfondire https://www.oculistaitaliano.it/articoli/oculomics-gli-occhi-dicono-tanto/

Indirizzo

Via Aldo Moro 10 (interno Galleria 28)
Trani
76125

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Oculistico dott.ssa Russo Alessandra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare