30/10/2025
✅ PRENDERSI CURA DI SÉ È UN ATTO DI COERENZA
🏃🏻 Molte persone iniziano a occuparsi della propria salute solo quando la problematica diventa importante.
Finché il corpo sopporta, si va avanti.
Poi, quando arriva il dolore, scatta la fretta, l’urgenza, la richiesta di un appuntamento “subito”.
⚠️ Ma paradossalmente, a volte capita che la stessa persona che aveva chiesto un appuntamento con urgenza poi si trovi a disdirlo o posticiparlo per un sopraggiunto impegno di lavoro.
E questo già ci dice tanto.
👉🏻 La salute non funziona così.
📝 Il corpo non segue la nostra agenda, segue le sue priorità.
💭 Perché il modo in cui ti prendi cura di te racconta già la tua storia — e spesso anticipa anche come andrà il tuo percorso di guarigione.
🛡️ Chi considera la salute una priorità, la protegge.
Chi la mette sempre dopo tutto il resto, prima o poi ne paga il prezzo.
💗 Prendersi cura del proprio corpo è un atto di rispetto e di coerenza verso se stessi.
Senza questi basilari elementi, qualunque percorso di guarigione troverà impedimenti, ostacoli, rallentamenti.
🌱 La nostra salute è, prima di tutto, una nostra responsabilità.
👨🏻⚕️Il medico, il nutrizionista o il fisioterapista sono guide preziose: aiutano a comprendere dove ci siamo bloccati, cosa ci ha portato al dolore o al disequilibrio.
Ma il cambiamento reale dipende da noi.
💫 Perché nessuno può “guarirci” al posto nostro, se continuiamo ad avere scarsa considerazione e scarso rispetto per il nostro corpo.
✨ E tu, che tipo di paziente sei?
Aspetti di essere arrivato al limite con il dolore prima di iniziare un percorso di cura?
🕰️ Quando prendi un appuntamento, lo disdici al primo imprevisto oppure fai di tutto per difendere quel tempo che avevi programmato per te?
💬 Scrivilo nei commenti 👇
👤 Fabrizio Fresta