Dott.ssa Laura Brunamonti - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Laura Brunamonti - Biologa Nutrizionista Biologa Nutrizionista - Trapani

Diete dimagranti personalizzate in condizioni fisio-patologiche accertate, educazione alimentare, nutrizionista trapani, impedenziometria, piani alimentari personalizzati per sportivi, piani alimentari personalizzati per vegetariani.

Vieni a provarlo in studio! Prenota una consulenza nutrizionale!Chiama il 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su w...
11/11/2025

Vieni a provarlo in studio! Prenota una consulenza nutrizionale!
Chiama il 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su whatsapp!
Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

Progeo - Software Professionali per la Nutrizione

🥗 Padellata di petto di tacchino alle erbe aromatiche 🌿Un piatto semplice e colorato, perfetto per chi vuole portare in ...
10/11/2025

🥗 Padellata di petto di tacchino alle erbe aromatiche 🌿

Un piatto semplice e colorato, perfetto per chi vuole portare in tavola un secondo nutriente, leggero e gustoso.
Le carni bianche, come il tacchino, sono una fonte preziosa di proteine di alta qualità e contengono pochi grassi, ideali per mantenersi in forma 💪

👩‍🍳 Ingredienti (per 4 persone)
✅ 4 fettine di petto di tacchino 🍗
✅ Carote 🥕
✅ Porri
✅ Erbe aromatiche tritate (prezzemolo, timo, origano, rosmarino)
✅ Olio extra-vergine di oliva 🫒

🔹 Procedimento
Pulisci le carote e falle cuocere in padella insieme ai porri, al mix di erbe aromatiche tritate (timo, prezzemolo, rosmarino) e all'olio extra-vergine di oliva. Metti poco sale!
Taglia il petto di tacchino a bocconcini e aggiungilo nella padella insieme alle carote e ai porri.
Cuoci fino a doratura, mescolando delicatamente per far insaporire il tutto✨

Vuoi sapere le giuste quantità e come inserire questa ricetta nel tuo piano alimentare personalizzato?

📩 Contattami per costruire insieme un percorso nutrizionale su misura, in base ai tuoi obiettivi e al corretto equilibrio 🧘‍♀️🥦
Chiama il 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su Whatsapp.

Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

🌿 Lo sai che la rucola è tra le verdure più ricche di calcio?Contiene infatti, ben 160 mg di calcio ogni 100 grammi (fon...
07/11/2025

🌿 Lo sai che la rucola è tra le verdure più ricche di calcio?
Contiene infatti, ben 160 mg di calcio ogni 100 grammi (fonte: Banca Dati di Composizione degli Alimenti – BDA-IEO) 🥬💪

🔹 Perché è importante il calcio?
Il calcio è un minerale fondamentale per:
🦷 la salute di ossa e denti.
💪 la contrazione muscolare
⚡ il corretto funzionamento del sistema nervoso.
🩸 la coagulazione del sangue.

🍽️ Come usare la rucola in cucina?
✅ Aggiungila fresca nelle insalate miste
✅ Usala per un pesto alternativo, con olio extravergine, noci e parmigiano
✅ Uniscila a pasta integrale con pomodorini per un primo leggero e gustoso
✅ Aggiungila su filetti di pesce o pollo grigliati insieme a un filo d’olio e limone per un secondo sano e gustoso.

💚 Seguimi per altri consigli utili su alimentazione e benessere!
Se vuoi iniziare anche tu a mangiare in modo sano, contattami: ogni momento è quello giusto per prenderti cura di te. 🌸
Chiama il 380 – 4745710 oppure inviami un messaggio su Whatsapp.

Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento

🍫 Budino di cachi e cacao amaro: buonissimo, sano e senza zuccheri aggiunti 🍫Con soli due ingredienti naturali si può pr...
05/11/2025

🍫 Budino di cachi e cacao amaro: buonissimo, sano e senza zuccheri aggiunti 🍫

Con soli due ingredienti naturali si può preparare un dessert cremoso, goloso e ricco di nutrienti, senza bisogno di zuccheri aggiunti.

Il caco maturo dona dolcezza e consistenza, mentre il cacao amaro regala aroma e una piacevole nota intensa: insieme creano un equilibrio perfetto tra gusto e benessere.

Ecco come realizzarlo:
👉 Ricetta per 4 porzioni:
• 2 cachi maturi (circa 220 g ciascuno)
• 30 g di cacao amaro in polvere

Procedimento:
Sbuccia i cachi e frullali fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il cacao amaro e continua a frullare finché il composto diventa omogeneo e vellutato.
Versa il budino in quattro coppette e lascialo riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Prima di servire, decora con nocciole sbriciolate per un tocco croccante e un apporto extra di grassi buoni.

Un dolce semplice, equilibrato e naturalmente dolce: perfetto per chi vuole mangiare sano e ottenere risultati senza rinunciare al piacere di ricette gustose.

✨ Se vuoi scoprire altre idee facili e bilanciate, contattami per una consulenza personalizzata! Chiama il 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su Whatsapp.
Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

🥑 Lo sai che? L’avocado è un frutto oleosoSì, infatti, anche se è un frutto, ha una composizione molto diversa da quella...
03/11/2025

🥑 Lo sai che? L’avocado è un frutto oleoso

Sì, infatti, anche se è un frutto, ha una composizione molto diversa da quella della frutta tradizionale: contiene circa il 23% di grassi, in gran parte grassi monoinsaturi, gli stessi “grassi buoni” dell’olio d’oliva. Proprio per questo è molto più calorico rispetto agli altri frutti — circa 238 kcal ogni 100 g (fonte: BDA – IEO) — ma è anche ricco di fibre, potassio, magnesio, vitamina E e K, nutrienti preziosi per l’organismo.

L’importante è consumarlo con moderazione, come parte di un’alimentazione varia ed equilibrata.

👉 Puoi usarlo in cucina in modo semplice e sano:
– a fettine nelle insalate, per aggiungere cremosità e grassi buoni,
– oppure come crema su pane integrale, magari abbinato con verdure di stagione.

💡 Curiosità: negli ultimi anni anche in Italia si è sviluppata una produzione importante di avocado, soprattutto nelle regioni Meridionali come Sicilia e Calabria. Scegliere prodotti italiani significa non solo sostenere i produttori locali, ma anche ridurre l’impatto ambientale legato all’importazione da Paesi lontani. 🌍

Seguimi per altri utili suggerimenti e curiosità!🙂

Se vuoi imparare a mangiare in modo sano e personalizzato e raggiungere i tuoi obiettivi senza diete drastiche, contattami al 380 – 4745710 oppure scrivimi su whatsapp💚
Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

🥗 INSALATONA AUTUNNALE CON MELE, NOCI E FETA 🍎🥬Da nutrizionista so bene quanto sia importante scegliere piatti semplici,...
29/10/2025

🥗 INSALATONA AUTUNNALE CON MELE, NOCI E FETA 🍎🥬

Da nutrizionista so bene quanto sia importante scegliere piatti semplici, equilibrati e ricchi di nutrienti. Questa insalata è un perfetto mix di freschezza, croccantezza e gusto, ideale anche per un pranzo fuori casa, leggero, veloce e ricco di proprietà benefiche.

Ecco come realizzarla:

✨ Ingredienti (per 1 porzione)

🍎 1 mela a fettine sottili (meglio se bio)
🧀 50 g di Feta
🥬 Radicchio rosso in foglie
🌰 Una manciata di noci
🫒 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
🍇 Un filo di aceto balsamico

👩‍🍳 Preparazione
1️⃣ Lava e asciuga il radicchio, poi disponilo nel piatto.
2️⃣ Aggiungi le fettine di mela e la feta sbriciolata.
3️⃣ Unisci le noci spezzettate grossolanamente.
4️⃣ Condisci con olio EVO, e un leggero tocco di aceto balsamico.
5️⃣ Mescola delicatamente… et voilà, pronta da gustare! 😍

✅ Le noci forniscono grassi buoni per cuore e cervello
✅ La mela apporta fibre e regola il senso di sazietà
✅ La feta fornisce proteine e calcio

💡 Consigli della nutrizionista
👉 Per una versione ancora più saziante e completa, aggiungi una fonte di cereali come quinoa, farro o riso oppure dei crostini di pane integrale.

🌟 Ricorda: ogni momento è quello giusto per prenderti cura di te!
Se vuoi un piano alimentare personalizzato, chiama il 380- 4745710 oppure inviami un messaggio su Whatsapp.
Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

🌿 LO SAI CHE MIELE E YOGURT SONO UN ABBINAMENTO TOP? 🍯🥣Forse non tutti sanno che i batteri buoni dello yogurt (i probiot...
29/10/2025

🌿 LO SAI CHE MIELE E YOGURT SONO UN ABBINAMENTO TOP? 🍯🥣

Forse non tutti sanno che i batteri buoni dello yogurt (i probiotici), spesso non riescono a superare indenni la barriera gastrica: molti vengono distrutti dagli enzimi digestivi prima ancora di arrivare nell’intestino, dove dovrebbero agire.

📚 Ma due studi pubblicati su The Journal of Nutrition hanno scoperto qualcosa di importante: aggiungere miele (soprattutto quello di trifoglio) allo yogurt bianco può aumentare la sopravvivenza dei probiotici durante la digestione.
In altre parole, questa combinazione rende lo yogurt ancora più efficace per la salute del nostro intestino!

Gli scienziati hanno prima testato questo effetto in laboratorio e poi su 66 volontari. I risultati? Chi ha assunto yogurt con miele ha mostrato una maggiore presenza di batteri probiotici vivi nell’intestino. ✅

💡 Questo è un esempio perfetto di come scegliere e abbinare gli alimenti in modo intelligente può fare la differenza per il nostro benessere!

👉 Vuoi sapere come creare combinazioni alimentari efficaci e gustose, e ricevere un piano alimentare equilibrato e personalizzato?

📲 Contattami al 3804745710 oppure scrivimi su WhatsApp.
📌 Seguimi per altri consigli utili e novità dal mondo della nutrizione!
Visita il sito! Trovi il link nei commenti!⤵️

Un mix semplice... ma con super poteri nutrizionali!🥗 Quando abbini rucola e pinoli, il risultato è più di una semplice ...
27/10/2025

Un mix semplice... ma con super poteri nutrizionali!

🥗 Quando abbini rucola e pinoli, il risultato è più di una semplice insalata:
✅ La rucola è una fonte preziosa di vitamina C, vitamina K e acido folico (vitamina B9), oltre a composti antiossidanti che sostengono il fegato e il sistema immunitario.
✅ I pinoli contengono grassi buoni e vitamina E, che non solo combatte lo stress ossidativo, ma protegge la vitamina C e l’acido folico presenti nella rucola, dalla degradazione.
✅ Insieme, questo abbinamento rafforza il sistema immunitario, supporta la salute cellulare e contribuisce a un metabolismo più efficiente.

💡 Un’idea veloce? Rucola fresca, pinoli, un filo d’olio EVO e qualche scaglia di grana. Gusto e salute in perfetto equilibrio!

🌿 Se vuoi imparare ad abbinare gli alimenti secondo i principi della Dieta Mediterranea, senza rinunce ma con intelligenza e gusto, io posso aiutarti!

Chiama subito il 380 - 4745710 oppure scrivimi su Whatsapp per il tuo piano alimentare personalizzato: su misura per te.
Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento
⤵️

🌰 Vellutata di Zucca e Castagne: un abbraccio d’autunno!Dolce, avvolgente e naturalmente nutriente, la vellutata di zucc...
27/10/2025

🌰 Vellutata di Zucca e Castagne: un abbraccio d’autunno!

Dolce, avvolgente e naturalmente nutriente, la vellutata di zucca e castagne è il comfort food ideale per le giornate più fresche. La zucca, leggera e ricca di betacarotene, si unisce alle castagne, fonte di fibre e minerali, per creare una crema dal gusto delicato e genuino.

Ecco come realizzarla:

🥣 Ingredienti (per 2 persone)
• 400 g di zucca pulita e tagliata a cubetti
• 100 g di castagne lessate o già cotte al vapore e pelate.
• 400 ml di brodo vegetale
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (EVO)
• Un po’ di cipolla tritata (se gradita)
• Sale e pepe q.b. (senza esagerare!)

👩‍🍳 Preparazione
1. In una pentola, versa l’olio EVO e aggiungi la zucca tagliata a cubetti e un po’ di cipolla, se gradita.
2. Fai cuocere per pochi minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
3. Aggiungi le castagne, il brodo vegetale e un pizzico di sale e pepe.
4. Copri con il coperchio e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando la zucca si sarà ammorbidita.
5. Una volta pronta, frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
6. Servi con un filo d’olio EVO a crudo e, se vuoi, con crostini integrali o semi tostati per un tocco croccante.

🌿 Mangia sano, vivi meglio!
Prendersi cura di sé parte dalle piccole scelte quotidiane, come portare in tavola piatti semplici e nutrienti.
Contattami per scoprire come raggiungere i tuoi obiettivi di benessere con un’alimentazione sana, equilibrata e su misura per te 💚
Chiama il 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su Whatsapp.

Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

🌿 INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE: FRESCHEZZA E BENESSERE NEL PIATTO 🍊Quando la leggerezza incontra il gusto, nascono piat...
18/10/2025

🌿 INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE: FRESCHEZZA E BENESSERE NEL PIATTO 🍊

Quando la leggerezza incontra il gusto, nascono piatti semplici ma sorprendenti. L’insalata di finocchi e arance è una ricetta perfetta per chi vuole mangiare in modo sano, leggero e gustoso, ideale come contorno fresco, croccante e pieno di colore!

Ecco come realizzarla:
✨ Ingredienti per 2 persone:
• 1 fi*****io grande
• 2 arance
• 1 manciata di pinoli
• 1 cucchiaio di olive taggiasche
• Olio extravergine d’oliva (olio EVO) q.b.
• Un pizzico di pepe (facoltativo)

🥗 Preparazione:
1. Lava bene il fi*****io e taglialo a fettine sottili.
2. Pela a vivo le arance e tagliale a spicchi o a rondelle.
3. In una padella antiaderente, tosta leggermente i pinoli per qualche minuto finché diventano dorati.
4. In una ciotola unisci finocchi, arance e olive taggiasche.
5. Aggiungi i pinoli tostati e condisci con un filo di olio extravergine d’oliva.
6. Mescola delicatamente e… gusta subito!

💚 Un contorno semplice, genuino e ricco di freschezza, preparato con cibi di stagione che aiutano a nutrirsi in modo sano e sostenibile. Un piccolo gesto quotidiano per volersi bene, partendo da ciò che mettiamo nel piatto.

Se vuoi imparare a mangiare in modo sano e consapevole, contattami: inizieremo insieme un percorso personalizzato che non sarà una “dieta ferrea”, ma un modo nuovo di prenderti cura di te, perché mangiare bene non vuol dire mettersi "a dieta", ma significa volersi bene! 🥦✨

Per info o prenotazioni chiama il 380 - 4745710 oppure inviami un messaggio su Whatsapp.
Scopri di più! Visita il mio sito : https://www.laurabrunamonti.it/servizi/elaborazione-diete-personalizzate/

🥝✨ Kiwi + Noci: la combo perfetta che fa la differenza!Il kiwi è ricchissimo di vitamina C ed è una fonte di vitamina K ...
16/10/2025

🥝✨ Kiwi + Noci: la combo perfetta che fa la differenza!

Il kiwi è ricchissimo di vitamina C ed è una fonte di vitamina K e vitamina E, oltre a numerosi antiossidanti che supportano immunità, digestione e benessere intestinale.

Le noci forniscono grassi buoni omega-3, proteine vegetali e polifenoli, preziosi per cuore e cervello.

🔬 Mangiarli insieme moltiplica i benefici:
• La vitamina E del kiwi aiuta a proteggere gli omega-3 delle noci dall’ossidazione.
• I grassi buoni delle noci favoriscono l’assorbimento della vitamina K del kiwi, che è liposolubile.
• Insieme offrono sazietà, equilibrio glicemico e un supporto antinfiammatorio naturale.😉

💡 Uno snack semplice, dolce e croccante: perfetto a colazione o come merenda smart.

👉 Vuoi un Piano Alimentare con tante combinazioni alimentari davvero funzionali? Contattami! Chiama il 380 4745710 oppure inviami un messaggio su Whatsapp.

Scopri di più! Visita il sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

🍅🥦Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e sempre di più sta emergendo la relazione stretta tra alimentazione e ...
16/10/2025

🍅🥦Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e sempre di più sta emergendo la relazione stretta tra alimentazione e salute. In tal senso è ormai stato dimostrato, da evidenze scientifiche solide, che la Dieta Mediterranea sia il modello alimentare più importante e migliore per il nostro benessere e la prevenzione di numerose malattie. Rappresenta inoltre anche un valido alleato nella lotta contro l’obesità, favorendo una perdita di peso sana, efficace e duratura nel tempo.
Ecco alcuni dei suoi benefici:

✅ Salute Cardiovascolare: Numerosi studi hanno dimostrato che la Dieta Mediterranea riduce significativamente i rischi di malattie cardiache, abbassando l'incidenza di obesità, ipertensione, sindrome metabolica e dislipidemia. Inoltre, migliora i fattori di rischio cardiovascolare, promuovendo una vita più sana e lunga.

✅ Controllo del Diabete: Adottare questo stile alimentare aiuta anche a mantenere sotto controllo il diabete, con migliori livelli glicemici rispetto ad altre diete.

✅ Longevità e Salute Cognitiva: Studi prospettici confermano che chi segue la dieta mediterranea ha una mortalità più bassa e una maggiore longevità. Inoltre, la Dieta Mediterranea è associata ad una riduzione dei disturbi cognitivi legati all’età e di malattie neurodegenerative, come il Morbo di Alzheimer.

🌱 Un beneficio anche per il pianeta: Oltre ai benefici per la nostra salute, la Dieta Mediterranea è anche sostenibile dal punto di vista ambientale, con impatti minori sull’acqua, azoto e carbonio, contribuendo alla protezione del nostro pianeta.

✨ In realtà non è una "dieta" ma un vero e proprio stile di vita! E' il giusto alleato per ottenere risultati concreti, con un approccio che combina gusto, salute ed equilibrio.

💬 Vuoi sapere come applicarla al meglio nella tua alimentazione quotidiana? 💚🍽️ Seguimi per altri consigli nutrizionali e contattami al 380 - 4745710 per un piano alimentare personalizzato!

Scopri di più! Visita il mio sito. Trovi il link nel primo commento⤵️

̀

Indirizzo

Via Milo, 58
Trapani
91100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Brunamonti - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Laura Brunamonti

Biologa Nutrizionista

Salve! Sono la Dottoressa Laura Brunamonti, biologa nutrizionista e lavoro a Trapani.

Nella nostra società si sente spesso parlare di Alimentazione e Nutrizione. A queste due parole viene frequentemente attribuito lo stesso significato. In realtà non è così. Infatti per Alimentazione si intende la "fornitura" degli alimenti e l’abituale regime di sostentamento, mentre per Nutrizione si intendono tutta quella serie di processi che si svolgono nel nostro organismo e che ci permettono di utilizzare i nutrienti, presenti negli alimenti, necessari per svolgere tutte le funzioni che avvengono nel nostro corpo, mantenendolo così in buona salute.

Quindi se per Alimentarsi è sufficiente avere a disposizione degli alimenti di qualunque tipo, per Nutrirsi è necessario scegliere i giusti alimenti contenenti quei nutrienti utili al nostro benessere.