Dottoressa Agnese Pampaloni Psicologo Psicoterapeuta

Dottoressa Agnese Pampaloni Psicologo Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta
(2)

09/11/2025
Connessione in GiocoUno strumento ludico e profondo per coppie che vogliono ritrovarsi, comunicare e crescere insieme è ...
06/11/2025

Connessione in Gioco

Uno strumento ludico e profondo per coppie che vogliono ritrovarsi, comunicare e crescere insieme è quello delle carte con domande.

Attraverso domande stimolanti, prove divertenti e momenti di intimità, questo gioco accompagna la coppia in un viaggio di scoperta, ascolto e complicità.

Questo "gioco" nasce con l’intento di aiutare le coppie a comunicare in modo autentico, divertente e profondo. Attraverso una serie di domande pensate per esplorare vari ambiti della relazione — dalla conoscenza leggera a temi emotivi, fino a prove piccanti — crea uno spazio sicuro per condividere pensieri, bisogni e desideri.

La "scaletta" è flessibile, cioè il terapeuta può selezionare moduli o domande in base al momento clinico e prevede momenti di feedback reciproco, dove ciascuno condivide cosa ha provato o imparato.

Hai mai provato un gioco simile?
Hai domande o curiosità? Scrivimi

Il collage in terapia con i bambini è uno strumento versatile e potente che integra espressione, esplorazione emotiva e ...
28/10/2025

Il collage in terapia con i bambini è uno strumento versatile e potente che integra espressione, esplorazione emotiva e narrazione simbolica, contribuendo significativamente al benessere psicologico e alla crescita personale del bambino.

Si svolge generalmente in tre fasi:
1. Esplorazione e raccolta del materiale: il bambino sceglie immagini, ritagli, fotografie o materiali vari in modo intuitivo e spontaneo, senza dover giustificare la scelta.

2. Composizione e incollaggio: il bambino dispone e combina questi elementi su un foglio, creando un'immagine che rappresenta la sua esperienza interiore.

3. Osservazione e riflessione: il terapeuta guida il bambino nell'esplorare il significato delle immagini scelte, le emozioni suscitate e la storia raccontata dal collage, facilitando così l'elaborazione e la trasformazione dei vissuti emotivi.

L'uso del collage in arteterapia con i bambini può favorire: la definizione della propria individualità attraverso l'atto creativo,l'espressione e la condivisione di emozioni difficili in modo contenuto,il potenziamento dell'autostima in un contesto non giudicante,una maggiore consapevolezza e rielaborazione di vissuti emotivi complessi.


27/10/2025
Ti adegui a chi ti circonda cambiando parte di te stessə? Scopri il tuo profilo con questo quiz veloce: sei più autentic...
23/10/2025

Ti adegui a chi ti circonda cambiando parte di te stessə?

Scopri il tuo profilo con questo quiz veloce: sei più autenticə, adeguatə o camaleonte? 🦎

Rispondi alle 5 domande e condividi il risultato con noi nei commenti! 👇

Perché capire come ci adattiamo agli altri è il primo passo per conoscerci meglio 💡

Il chiacchiericcio mentale è a quel flusso incessante e spesso negativo di pensieri che rendono difficile concentrarsi e...
20/10/2025

Il chiacchiericcio mentale è a quel flusso incessante e spesso negativo di pensieri che rendono difficile concentrarsi e rilassarsi.
Può attivarsi in seguito all'attaccamento, specialmente quando questo è di tipo insicuro (ansioso o evitante) o quando il legame con la persona è in qualche modo minacciato o interrotto (ad esempio, a causa di una rottura, un litigio, o semplicemente l'attesa di una sua risposta).
In una situazione di attaccamento emotivo non risolto o di dipendenza affettiva la mente cerca ossessivamente una soluzione a un dolore che non riesce a elaborare o un legame che non riesce a recidere.

​Questo ciclo di chiacchiericcio mentale e sofferenza è il tuo sistema che lotta contro una realtà che non accetti ancora completamente.

​Il punto chiave non è "fermarlo" con la forza, ma cambiarne il rapporto: cercare di reprimerlo lo rende spesso più forte.

1. Riconosci e accetta il dolore, non i pensieri: riconosci con onestà che la difficoltà a lasciar andare non riguarda solo la persona, ma un bisogno emotivo (di sicurezza, valore, amore) che quella persona riempiva (o prometteva di riempire).
2. Rompi il ciclo dei pensieri (Tecniche Pratiche): mindfulness, grounding, scrittura emotiva, "posticipazione" del pensiero.
3. Ricostruisci la Tua identità (Focus su te stessə)
4. Cerca aiuto (Se è troppo difficile da solə)

Ricorda: Non devi sconfiggere la mente, devi sviluppare la capacità di scegliere dove indirizzare la tua attenzione. Ogni volta che scegli di concentrarti su te stessə invece che su di ləi, stai compiendo un atto di guarigione.

Ti risuona?


Un messaggio per me dal passato... che condivido con voi. Purtroppo non ho scritto la fonte.Solo portando alla luce quel...
07/10/2025

Un messaggio per me dal passato... che condivido con voi. Purtroppo non ho scritto la fonte.

Solo portando alla luce quel meccanismo inconsapevole (per cui fondiamo la nostra identità sul dolore e resistiamo al cambiamento) e diventandone consapevoli, si può iniziare un vero percorso di trasformazione e liberazione.

Lascia un 💚 se ti risuona


✨ Test psicologico veloce ✨Scopri quale profilo emotivo ti rappresenta nella gestione dello stress e dell'ansia!Rispondi...
11/09/2025

✨ Test psicologico veloce ✨

Scopri quale profilo emotivo ti rappresenta nella gestione dello stress e dell'ansia!

Rispondi alle 5 domande scegliendo sempre la risposta che ti sembra più vicina a te e poi leggi il profilo corrispondente.

🔹 Sei il Calmo Stratega?
🔹 O il Ricercatore di Comfort?
🔹 Forse il Riflessivo Sensibile?

Condividi il tuo risultato nei commenti e tagga un amico che dovrebbe provarlo!

09/09/2025

Quante volte la mente corre altrove? Tra pensieri, preoccupazioni e programmi, spesso perdiamo il contatto con qui e ora...
09/09/2025

Quante volte la mente corre altrove? Tra pensieri, preoccupazioni e programmi, spesso perdiamo il contatto con qui e ora. 🌿

Praticare la mindfulness significa imparare a fermarsi, ascoltare il respiro, osservare senza giudizio ciò che accade dentro e intorno a noi. È un modo semplice ma potente per alleggerire la mente, ritrovare calma e apprezzare davvero ogni momento.

Prova a dedicare anche solo 5 minuti al giorno a:
🌬️ respirare consapevolmente,
👁️ osservare i dettagli di ciò che ti circonda,
🧘‍♂️ accogliere le sensazioni con gentilezza.

Ti sentirai più libero dalla pressione di pensieri incessanti e più connesso con te stesso. 💫

Fai un respiro profondo e prova ora: sei nel qui e ora? Scrivilo nei commenti! 👇

21/08/2025

Indirizzo

Via Paolo D'Antoni 2
Trapani
91100

Orario di apertura

Martedì 16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 17:00 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

+393398092976

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Agnese Pampaloni Psicologo Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare