11/11/2025
Un Onore e una Sfida: Il Convegno Gargano 2025
Sono profondamente onorato di aver partecipato, in qualità di relatore, al prestigioso convegno "Gargano 2025: Oltre i confini dell'assistenza", organizzato magistralmente da OPI Foggia. Questo evento, tenutosi a Vieste, si è confermato ancora una volta un punto di riferimento per l'eccellenza nell'infermieristica, capace di elevare costantemente il livello di dibattito e innovazione nel nostro settore.
È stata un'esperienza arricchente poter condividere il palco con figure di spicco dell'infermieristica internazionale, tra cui 🔹𝐉𝐨𝐲𝐜𝐞 𝐉. 𝐅𝐢𝐭𝐳𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐤, "living legend" del nursing mondiale, Professoressa al Case Western University Cleveland (USA), autrice di più di 300 pubblicazioni e 65 libri sull'infermieristica
🔹𝐒𝐮𝐬𝐚𝐧 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐫𝐨, Rettore Boston College ed Editor in Chief del Journal of Nursing Scholarship, la più importante rivista infermieristica del mondo
🔹 𝐖𝐞𝐧𝐝𝐲 𝐁𝐮𝐝𝐢𝐧, Professoressa di Nursing al Rutgers University in USA ed Editor in Chief of Journal of Perinatal Nursing
e rappresentanti dell'infermieristica nazionale:
🔹 𝐀𝐥𝐯𝐢𝐬𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐬𝐞, Professoressa Ordinaria di Scienze Infermieristiche all’Università degli Studi di Udine
🔹𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞, Professore ordinario di Scienze infermieristiche - Università di Torino, Presidente della Commissione nazionale dei corsi di laurea in infermieristica
Con la moderazione di:
🔸𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐢𝐞𝐯𝐚𝐧𝐢, Chief Nursing Officier per l'Italia nelle rappresentanze europee e mondiali e neo presidente dell'European Nurse Directors Association che ha dato un grosso contributo come interprete
🔸𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐫𝐨 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐨, Direttore del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI). Ho avuto il privilegio di intervenire nella sessione dedicata a "L'esercizio della libera professione: Know How - Know Why - Know Who , portando la mia esperienza unica come Infermiere Libero Professionista Responsabile dell'organizzazione di grandi eventi e nel mondo del cinema.
Il mio intervento ha voluto dimostrare come un approccio professionale non convenzionale, guidato da un innovativo e da anni di studio e lavoro, possa permettere di esplorare ambiti al di fuori dei tradizionali standard assistenziali. Questo riconoscimento, a livello nazionale, della mia particolare esperienza è un'emozione immensa e una conferma che la libera professione infermieristica offre infinite opportunità di crescita e specializzazione.
Ringrazio di cuore Michele Del Gaudio, Presidente dell'OPI di Foggia per avermi dato questa straordinaria opportunità. La loro visione e la loro organizzazione sono un esempio di come sia possibile valorizzare e promuovere la professione infermieristica, spingendola oltre i suoi confini.