Nutrizionista e biologa Dott.ssa Valentina Tanese

Nutrizionista e biologa Dott.ssa Valentina Tanese Elaboro piani alimentari personalizzati
Polignano a mare (BA)
Trebisacce (CS)

Oggi vi parlo di un frutto nuovo che ho assaggiato grazie alla mia vicina pugliese che ne è la coltivatrice... La  Un fr...
17/11/2025

Oggi vi parlo di un frutto nuovo che ho assaggiato grazie alla mia vicina pugliese che ne è la coltivatrice... La
Un frutto tropicale dal gusto simile all'ananas ed un retrogusto alla fragola.
Ricco di
✅ Vitamina C
✅ Fibre
✅ Flavonoidi
✅ Betacarotene
✅ Iodio
✅ Sali minerali
Ottimo ipocolesterolemizzante, regola la funzionalità dell'intestino, ottimo disintossicante, rinforza il sistema immunitario per la prevenzione dei malanni di stagione.
Curiosità :si può mangiare dividendolo in 2 parti e scavando con un cucchiaino per raccogliere la polpa.
Potete poi utilizzare questo delizioso frutto tropicale anche per aromatizzare il vino, i gelati, le torte, ma anche la carne e il pesce, o per la preparazione di cocktail, marmellate e macedonie, insieme ad altri frutti invernali come le arance ed i kiwi.

☎️3487887446
📩 tanese.vale@gmail.com

Oggi  Direttamente dal bosco!I   ricchi di    B C e in ridotta quantità vitamina D   sono   e      Contrastano, grazie a...
12/11/2025

Oggi
Direttamente dal bosco!
I ricchi di
B C e in ridotta quantità vitamina D sono e
Contrastano, grazie all'elevato contenuto di selenio, le infezioni croniche rinforzando capelli, unghie e denti





🚫un consumo eccessivo potrebbe provocare malanni fastidiosi come mal di testa, nausea e senso di apatia
A seguito della miriade di specie simili presenti in natura, se raccolti nel bosco in autonomia assicurarsi presso micologi che siano specie non velenose.

☎️3487887446
📩 tanese.vale@gmail.com

Le   Ottimo frutto con sole 47 kcal per 100g sono ricche di                  ... una delle tante proprietà è quella di r...
09/11/2025

Le
Ottimo frutto con sole 47 kcal per 100g sono ricche di ... una delle tante proprietà è quella di rafforzare il sistema immunitario... sopratutto in questi periodi .... Nella buccia ritroviamo un potente il limonene
Ottime per prevenire stitichezza e sono amiche del cuore e del colesterolo...
Buona domenica in salute !

☎️3487887446
📩tanese.vale@gmail.com

Benvenuto novembre e con lui tutta la buona frutta e verdura di stagione.... Buona festa di tutti i santi dalla  ☎️34878...
01/11/2025

Benvenuto novembre e con lui tutta la buona frutta e verdura di stagione....
Buona festa di tutti i santi dalla
☎️3487887446
📩tanese.vale@gmail.com

Dolcetto o scherzetto?🎃👻🎃👻 Una merenda mostruosamente sana? Pop corn non salati. Potete aggiungere della curcuma per ren...
31/10/2025

Dolcetto o scherzetto?
🎃👻🎃👻 Una merenda mostruosamente sana?
Pop corn non salati.
Potete aggiungere della curcuma per renderli colorati. ;)
Buona festa di halloween a tutti i bimbi che festeggiano!

☎️3487887446

📣Ultime Date del 2025 PRESSO LO STUDIO DI Polignano a mare (Ba)NOVEMBRE sabato 22 (mattina e pomeriggio) e domenica 23 (...
27/10/2025

📣Ultime Date del 2025 PRESSO LO STUDIO DI Polignano a mare (Ba)

NOVEMBRE sabato 22 (mattina e pomeriggio) e domenica 23 ( mattina ) .

DICEMBRE sabato 13 ( mattina e pomeriggio) e domenica 14 (mattina)
Per info contattare il 3487887446
Diverse novità saranno comunicate per il 2026....

E con   arriva uno dei   da me piú amati ...il     contiene circa 65 kcal per 100 g di parte edibile.Ricca di           ...
26/10/2025

E con arriva uno dei da me piú amati ...il

contiene circa 65 kcal per 100 g di parte edibile.

Ricca di ...ma anche circa il 78%
del gruppo A B C E K

Ha proprietà

🚫il suo consumo deve essere controllato in caso di terapia con ed in presenza di patologie gastriche
Buona domenica in salute dalla

☎3487887446
📝tanese.vale@gmail.com

Le Castagne ✅Le castagne sono per eccellenza il simbolo dell'autunno.✅Sono  composte da circa il 50% di acqua e sono par...
23/10/2025

Le Castagne

✅Le castagne sono per eccellenza il simbolo dell'autunno.
✅Sono composte da circa il 50% di acqua e sono particolarmente ricche di carboidrati, tanto che rappresentano un' alternativa al pane, alla pasta o alle farine, ma rispetto ad esse non contengono glutine e sono quindi adatte a chi soffre di celiachia. ⬇️
✅ Hanno un elevato potere saziante
✅ Ottime per gli inappetenti, gli anemici e le persone debilitate
✅ Ottime per gli sportivi e per coloro che effettuano sforzi fisici
✅ Contrastano colesterolo cattivo LDL
✅ Combattono stipsi ed emorroidi
✅ Ottime in gravidanza per la presenza della vitamina B9 (acido folico)
✅ Ricche di potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio, ferro e vitamine (C, B1, B2 e PP).
✅ Antinfiammatorie ed antisettiche
✅ Grazie al contenuto di Fosforo sono un toccasana per la funzionalità del sistema nervoso.
☑️Apportano per ogni 100g circa 150/170 Kcal
🚫Le castagne sono sconsigliate a chi soffre di colite, aerofagia, diabete, obesità.
Foto by


☎️3487887446
📩 tanese.vale@gmail.com

Cogliamo l'occasione di questa festa non 'nostra' per far assaggiare ai più piccoli la tanto amata zucca di Halloween......
20/10/2025

Cogliamo l'occasione di questa festa non 'nostra' per far assaggiare ai più piccoli la tanto amata zucca di Halloween... quindi mamme non si butta nulla fate le decorazioni per i vostri figli con la buccia , le ricette con la polpa e l'ingrediente speciale delle vostre insalate con i semi...
Oggi per pranzo vi propongo una Ricetta gustosa e nutriente
Risotto con Zucca e Rosmarino
Ingredienti
Zucca
Riso
1 porro
½ bicchiere di vino bianco secco
poca noce moscata
1 rametto di rosmarino fresco
olio extra vergine di oliva, sale q.b.
parmigiano grattugiato
Sbucciare la zucca, lavarla e tagliarla a tocchetti. Lessarla in un litro di acqua leggermente salata per 10 minuti, poi sgocciolarla e passarla velocemente al mixer in modo da ottenere un purè non troppo liscio, magari con qualche pezzetto a piacere. L’acqua di cottura servirà per il riso.
In una casseruola far appassire il porro tagliato a rondelle sottilissime con un cucchiaio d’olio e il rosmarino tritato. Aggiungere quindi il riso e farlo tostare mescolando. Bagnare con il vino e lasciar evaporare, poi aggiungere una grattata di noce moscata, la polpa di zucca e un mestolo della sua acqua di cottura. Portare a cottura il riso aggiungendo via via l’acqua di cottura della zucca. A cottura ultimata levare dal fuoco, aggiustare di sale e mantecare con parmigiano.


☎3487887446
📝tanese.vale@gmail.com

Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2025
16/10/2025

Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2025

Oggi, 16 ottobre, ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. La FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) ci ricorda che ognuno di noi può fare la differenza nella costruzione di sistemi agroalimentari più equi e sostenibili.

Come?
Con piccoli gesti quotidiani: scegliere alimenti locali e di stagione, ridurre gli sprechi pianificando meglio la spesa, leggere le etichette per essere consumatori più consapevoli, avere un’alimentazione varia per valorizzare la biodiversità.

Per scoprire quali altre azioni puoi mettere in atto visita il sito 👉 https://www.fao.org/world-food-day/it

(Fonte: FAO, Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025)

𝐒𝐞𝐦𝐚𝐠𝐥𝐮𝐭𝐢𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐚: 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐠𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.Negli ultimi anni il nome Semaglutide...
13/10/2025

𝐒𝐞𝐦𝐚𝐠𝐥𝐮𝐭𝐢𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐚: 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐠𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.

Negli ultimi anni il nome Semaglutide è diventato onnipresente, non solo tra i pazienti diabetici per i quali è stato concepito, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐨𝐟𝐟-𝐥𝐚𝐛𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐞 “𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨 𝐝𝐢𝐦𝐚𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞. Il paradosso è sotto gli occhi di tutti: mentre le linee guida internazionali continuano a ribadire che il cambiamento dello stile di vita (alimentazione equilibrata, attività fisica, gestione dello stress, esposizione alla luce del sole, relazioni sane e del sonno) resta la prima e più efficace forma di prevenzione e terapia per sovrappeso, obesità e patologie croniche, la società contemporanea sembra preferire “𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐢𝐝𝐚” alla fatica quotidiana della disciplina.
Nota bene: “𝑳’𝒐𝒃𝒆𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒆̀ 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒖𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒂 𝒄𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒆, 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕𝒐, 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝑺𝒆𝒎𝒂𝒈𝒍𝒖𝒕𝒊𝒅𝒆 𝒆 𝒂𝒏𝒂𝒍𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒆𝒖𝒕𝒊𝒄𝒂; 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂𝒗𝒊𝒂, 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒄𝒊𝒏𝒅𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒍𝒐 𝒔𝒇𝒐𝒓𝒛𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒔𝒂𝒏𝒐, 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒐 𝒄𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒂𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒔𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒖𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒊 𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊.”

𝑳’𝒊𝒍𝒍𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒓𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐𝒊𝒂

L’immagine che abbiamo postato qui sotto, sintetizza bene questa realtà: una lunga fila di persone in attesa davanti alla “farmacia delle scorciatoie” e porte desolatamente vuote davanti alla sala del “cambiamento di stile di vita”. Il messaggio è chiaro: è 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑢𝑛 𝑓𝑎𝑟𝑚𝑎𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜.

Ma la scorciatoia ha un prezzo. L’uso off-label di semaglutide nei non diabetici solleva importanti questioni:

- 𝑬𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆: togliere disponibilità di un farmaco a pazienti che ne hanno reale necessità terapeutica.

- 𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒉𝒆: gli effetti collaterali non sono banali (nausea, vomito, pancreatite, alterazioni della motilità intestinale, ipoglicemia se combinato ad altri farmaci).

- 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊: si rischia di rinforzare il concetto che il benessere sia ottenibile in “modalità fast-food”, senza sacrificio, senza educazione alimentare, senza responsabilità.

𝑰𝒍 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒐, 𝒎𝒂 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀
Non è il Semaglutide in sé il “male”: i GLP-1 agonisti hanno un ruolo terapeutico solido nei pazienti con diabete di tipo 2 e obesità severa. Il problema è la mentalità collettiva che si rifugia nella 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮 e rifiuta l’impegno quotidiano. È lo stesso meccanismo che vediamo con integratori miracolosi o prodotti “bruciagrassi”: scorciatoie che promettono risultati rapidi, ma che non costruiscono salute duratura.

𝗟𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲
La letteratura scientifica è inequivocabile: nessun farmaco sostituisce i benefici di un’alimentazione sana, di un’attività fisica regolare e di un sonno adeguato. Sono questi i pilastri della prevenzione cardiovascolare, del controllo del peso, della salute metabolica e della longevità. Senza queste fondamenta, qualsiasi terapia farmacologica diventa un castello costruito sulla sabbia.

La società di oggi sembra preferire la pillola alla disciplina, l’iniezione al sacrificio, l’illusione alla realtà. Ma la medicina e la nutrizione ci insegnano che il cambiamento autentico passa per lo stile di vita: un percorso impegnativo, lento, ma privo degli effetti collaterali di una scorciatoia farmacologica. Ad ogni modo il dibattito rimane aperto in quanto l'argomento è complesso e subentrano molte varianti non ultima quella psicologica della persona.

"𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒂𝒈𝒐 𝒐 𝒑𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒊𝒕𝒖𝒊𝒔𝒄𝒂 𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒒𝒖𝒐𝒕𝒊𝒅𝒊𝒂𝒏𝒂. 𝑰𝒍 𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒐 𝒆̀ 𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒗𝒊𝒕𝒂.....𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊."

📚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚
- American Diabetes Association. Standards of Medical Care in Diabetes 2024. Diabetes Care.

- Wilding JPH et al. Once-weekly semaglutide in adults with overweight or obesity. N Engl J Med. 2021.

- Garvey WT, Mechanick JI. Pharmacological Treatment of Obesity: Mechanisms and Clinical Applications. J Clin Endocrinol Metab. 2022.

- WHO. Obesity and overweight: key facts. 2023.

Fonte: Federazione Nutrizionisti Professionisti Italiani.

Indirizzo

Via Giotto 10
Trebisacce Marina
87075

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393487887446

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista e biologa Dott.ssa Valentina Tanese pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista e biologa Dott.ssa Valentina Tanese:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram