Cooperazione Salute

Cooperazione Salute Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cooperazione Salute, Medicina e salute, Via Segantini, 10, Trento.

Cooperazione Salute è la Società di Mutuo Soccorso promossa da Confcooperative con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un Sistema Mutualistico Integrato.

29/10/2025

💚 La salute è di comunità.

C’è un modo per prendersi cura che non si ferma al singolo: si chiama mutualità.
Con il progetto “Prestazioni sanitarie aggiuntive come leva di welfare comunitario”, Cooperazione Salute porta la prevenzione, le cure e la prossimità sanitaria lì dove servono davvero: nei territori, tra le persone, dentro le comunità.

📌 Una rete che fa sistema e valorizza la collaborazione tra Confcooperative Sanità, Federsolidarietà e Habitat Toscana, insieme a Cooperazione Salute.
Cooperativa Paim partecipa con il suo truck sanitario attrezzato, portando servizi di prevenzione e assistenza nelle località più remote per rispondere ai bisogni sanitari delle comunità.

Perché la salute non è solo un servizio: è un diritto condiviso, costruito con solidarietà, professionalità e cura reciproca.

La salute non è un lusso, ma una necessità quotidiana.Con il Piano Sanitario Commercio, la sanità integrativa ad adesion...
27/10/2025

La salute non è un lusso, ma una necessità quotidiana.
Con il Piano Sanitario Commercio, la sanità integrativa ad adesione collettiva diventa un sostegno concreto, vicino a chi lavora e alle sue famiglie.

Non solo nelle emergenze, ma anche nei gesti di prevenzione e nelle cure che accompagnano la vita di ogni giorno.

✔ Rimborso al 100% dei ticket sanitari
✔ Ricovero per grandi interventi o gravi patologie
✔ Diaria per terapie oncologiche e dialisi
✔ Cure odontoiatriche e pacchetto gravidanza
✔ Programmi di prevenzione e prestazioni riabilitative
✔ Sussidio mensile per la non autosufficienza
✔ Voucher con sconti fino al 70% nelle strutture convenzionate
✔ Possibilità di estendere la copertura a partner e figli

📌 Costo annuale: 180 €
📌 Per i figli minori di 18 anni: 108 €

Il Piano Sanitario Commercio è pensato per garantire equilibrio: tutele reali, risparmio tangibile e sicurezza in ogni fase della vita.

Piano Sanitario Commercio. La protezione che cresce insieme al tuo impegno.

Una nuova mutua per la salute del territorioA Pontedera è nata Mutua BPLaj, la nuova società di mutuo soccorso promossa ...
23/10/2025

Una nuova mutua per la salute del territorio

A Pontedera è nata Mutua BPLaj, la nuova società di mutuo soccorso promossa dalla Banca Popolare di Lajatico in collaborazione con Cooperazione Salute.

Un progetto che amplia la rete della mutualità, portando nel territorio toscano un modello di sanità integrativa basato su solidarietà, prossimità e partecipazione.

Grazie al rapporto di mutualità mediata, Cooperazione Salute mette a disposizione di Mutua BPLaj competenze, strumenti e servizi per garantire:
✔ accesso più rapido alle cure
✔ percorsi di prevenzione personalizzati
✔ assistenza e sostegno agli iscritti e alle famiglie

Insieme, costruiamo un welfare più umano e cooperativo, dove la salute diventa un bene condiviso e accessibile a tutti.

📌 Un passo avanti verso una rete mutualistica che cresce con le persone e nei territori.

Quando le giornate si accorciano prima che i pensieri si distendano. 🍂Ottobre porta con sé un cambio silenzioso: meno or...
23/10/2025

Quando le giornate si accorciano prima che i pensieri si distendano. 🍂
Ottobre porta con sé un cambio silenzioso: meno ore di luce, temperature che scendono, abitudini che si spostano al chiuso.
E con esso, a volte, arrivano anche stanchezza, sonnolenza, cali di energia o di umore.

📌 Cosa accade davvero?
Il nostro corpo risponde alla diminuzione di luce solare, che regola ormoni come serotonina e melatonina.
Il risultato può essere un rallentamento, irritabilità o quella sensazione di “apatia autunnale” che conosciamo bene.

📌 Cosa possiamo fare?
Esporsi alla luce naturale appena possibile.
Fare movimento regolare.
Mantenere una dieta equilibrata e ricca di nutrienti.
Dare spazio al riposo e a piccole routine che fanno bene.

👉 Perché prendersi cura di sé, in autunno, significa anche ascoltare questi segnali e non sottovalutarli.
Il benessere psicofisico è fatto di scelte quotidiane che ci aiutano a stare meglio, anche quando le giornate si fanno più corte.

❓ 𝗟𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 ➡ 𝗟𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲Entro quanto tempo mi viene erogato il rimborso?Cooperazione Salute si impegna a...
20/10/2025

❓ 𝗟𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 ➡ 𝗟𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲
Entro quanto tempo mi viene erogato il rimborso?

Cooperazione Salute si impegna a gestire ogni richiesta con attenzione e trasparenza.
Dalla data di invio della domanda, la mutua ha fino a 60 giorni di tempo per completare la pratica e liquidare il rimborso.

Questo significa che:
✔ Ogni richiesta viene presa in carico e monitorata passo dopo passo
✔ Ricevi aggiornamenti e puoi seguire lo stato direttamente dall’Area Riservata Iscritti
✔ L’importo rimborsato arriva direttamente sul tuo conto corrente

📌 Perché la tua salute non può aspettare: chiarezza e tempi certi sono parte della nostra tutela.

Un piano sanitario di Welfare Aziendale concreto, pensato per dare valore alla salute di chi lavora con te e della sua f...
17/10/2025

Un piano sanitario di Welfare Aziendale concreto, pensato per dare valore alla salute di chi lavora con te e della sua famiglia.

Il Piano Intermedio 2 unisce prevenzione, cura e tutela economica: una protezione accessibile che accompagna ogni fase della vita, con la certezza di costi chiari e rimborsi veloci.

✔ Rimborso al 100% dei ticket sanitari
✔ Visite specialistiche e diagnostica avanzata (ecografie, risonanze, TAC, PET)
✔ Cure odontoiatriche e pacchetto gravidanza dedicato
✔ Programmi di prevenzione diagnostica
✔ Assistenza infermieristica, fisioterapia e riabilitazione post-infortunio o patologia
✔ Copertura in caso di non autosufficienza o decesso
✔ Voucher con tariffe agevolate fino al 70% nelle strutture convenzionate
✔ Estensione al nucleo familiare con quote dedicate

Costo annuo: 132 €

Un piano che unisce sicurezza, convenienza e continuità di cure.
Perché la salute è il bene più prezioso: proteggila, insieme.

𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶Sono prestazioni di medicina fisica e riabilitativa pensate per favorire il rec...
15/10/2025

𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶
Sono prestazioni di medicina fisica e riabilitativa pensate per favorire il recupero delle funzioni compromesse da una malattia o da un infortunio.

📌 Devono essere effettuati in Centri medici qualificati da professionisti con titolo di fisioterapista o equipollente, come previsto dalla normativa.
📌 Rientrano nel Piano sanitario solo i trattamenti con finalità terapeutica e riabilitativa, non quelli estetici o di mantenimento.

Il sostegno alla riabilitazione è parte del percorso di cura: ripristinare le funzioni significa restituire qualità di vita.

𝗩𝗲𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮𝗿𝗹𝗶!Gli occhiali non si tengono insieme con un pezzo di nastro adesivo.E la salute non si improvvisa.Chi ...
09/10/2025

𝗩𝗲𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮𝗿𝗹𝗶!

Gli occhiali non si tengono insieme con un pezzo di nastro adesivo.
E la salute non si improvvisa.

Chi pensa alla salute vede lontano.
Significa programmare controlli, prendersi cura dei piccoli segnali, agire prima che i problemi diventino più seri.

📌 Prevenzione, visite regolari e scelte consapevoli:
sono strumenti concreti per proteggere il tuo futuro.

Con Cooperazione Salute hai piani sanitari che ti permettono di farlo in modo semplice, accessibile e sicuro.

“𝗦𝘁𝗮𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗻𝗾𝘂𝗶𝗹𝗹𝗮, 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗼’ 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀.”Ma il suo corpo gridava dolore. 🌸Silvia aveva 14 anni quando le prime mestru...
06/10/2025

“𝗦𝘁𝗮𝗶 𝘁𝗿𝗮𝗻𝗾𝘂𝗶𝗹𝗹𝗮, 𝗲̀ 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗼’ 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀.”
Ma il suo corpo gridava dolore. 🌸

Silvia aveva 14 anni quando le prime mestruazioni la piegarono a metà.
Ogni mese diventava una battaglia: scuola, amici, sogni… tutto si fermava insieme a lei.

Per dodici anni, cinque specialisti le hanno detto che era “normale”.
Ma Silvia conosceva il suo corpo. E non smise di cercare risposte.

Solo quando incontrò una ginecologa esperta in endometriosi arrivò finalmente la diagnosi:
il suo dolore aveva un nome. E soprattutto, un percorso possibile di cura.

📌 Perché il dolore mestruale invalidante non è normale.
E la medicina, se vuole davvero curare, deve imparare a guardare le differenze.

Oggi Silvia sa che chiedere aiuto è un diritto.
E la sua storia insegna che ascoltare il corpo è il primo passo per guarire.

Fai una scelta di continuità. Assicura il benessere delle generazioni future. 🌱”Prendersi cura non è solo un gesto per l...
02/10/2025

Fai una scelta di continuità. Assicura il benessere delle generazioni future. 🌱”

Prendersi cura non è solo un gesto per l’oggi.
È un atto di responsabilità verso chi amiamo e verso chi verrà dopo di noi.

Ogni famiglia custodisce storie, sogni e legami che meritano protezione.
Con Cooperazione Salute puoi garantire ai tuoi cari molto più di un sostegno immediato:
✔ prevenzione che accompagna ogni età della vita
✔ cure accessibili e tempestive
✔ serenità anche per i figli e i nipoti

Investire nella salute familiare è costruire un futuro più sicuro, solidale e sostenibile.

👉 Oggi hai l’opportunità di fare una scelta che va oltre te stesso: proteggi chi ami, proteggi il domani.

Ascolta il tuo cuore. È il primo passo per volerti bene. ❤️La salute del cuore è fatta di piccoli gesti quotidiani.Scelt...
29/09/2025

Ascolta il tuo cuore. È il primo passo per volerti bene. ❤️

La salute del cuore è fatta di piccoli gesti quotidiani.
Scelte che parlano di equilibrio, attenzione, consapevolezza.
È movimento, respiro, tempo dedicato a sé.

Prendersene cura non è un sacrificio.
È una forma concreta di amore verso la propria vita.

📌 Controlli regolari, alimentazione sana, gestione dello stress:
sono strumenti preziosi per proteggere il cuore… e tutto ciò che rappresenta.

Perché ogni battito ha valore.
E mantenerlo in salute è una responsabilità che parte da noi.

✨ Oggi, nella Giornata Mondiale del Cuore, Cooperazione Salute è al tuo fianco.
Con competenza. Con ascolto. Con passione.

La salute è una storia quotidiana. E merita di essere seguita da vicino.Non serve aspettare una grande emergenza per sce...
26/09/2025

La salute è una storia quotidiana. E merita di essere seguita da vicino.

Non serve aspettare una grande emergenza per scegliere una buona protezione.
Con Intermedio 2, la sanità integrativa ad adesione collettiva entra nella tua vita di ogni giorno: ti accompagna nei controlli, nella prevenzione, nella cura.

✔ Hai bisogno di una visita specialistica?
✔ Devi fare fisioterapia dopo un infortunio?
✔ Vuoi proteggere anche chi ami?

Intermedio 2 è un piano di welfare aziendale pensato per offrire equilibrio: tutele reali, costi sostenibili, rimborsi concreti.

📌 Ticket sanitari rimborsati al 100%
📌 Diagnostica e alta specializzazione
📌 Cure odontoiatriche, pacchetto gravidanza, fisioterapia
📌 Assistenza infermieristica e programmi di prevenzione
📌 Voucher con sconti fino al 70%
📌 Estensione a familiari
📌 Copertura fino a 80.000 € annui per Grandi Interventi Chierurgici

Tutto questo a partire da 132 € l’anno.
E per i figli fino ai 18 anni da 70 €.

Intermedio 2. La protezione che segue il ritmo della tua vita.

👉 Scopri tutti i dettagli nell’Area Riservata o approfondisci qui:
cooperazionesalute.it/Piani-sanitari/Welfare-sanitario-aziendale/intermedio-2

Indirizzo

Via Segantini, 10
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cooperazione Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cooperazione Salute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cooperazione Salute, Società di mutuo soccorso

Cooperazione Salute è la società di mutuo soccorso del sistema di Confcooperative per la sanità integrativa.

Garantiamo ogni giorno un sostegno concreto a soci e lavoratori delle cooperative, delle imprese sociali e degli enti del terzo settore, per un’attenta tutela della salute e del risparmio. In un contesto in cui crescono e si diversificano le esigenze di cura della popolazione e aumenta la spesa sanitaria in capo alla famiglia, la sanità integrativa rappresenta un supporto indispensabile e sussidiario al Servizio sanitario nazionale e alle politiche di welfare del nostro Paese. I risultati ottenuti da Cooperazione Salute nel corso degli anni confermano il modello mutualistico e cooperativo come uno dei protagonisti essenziali a sostegno delle persone e della collettività.

Un modello non profit nel quale le risorse acquisite vengono costantemente e impiegate a favore degli iscritti per migliorare le prestazioni e i piani sanitari.

Un’alternativa responsabile, accessibile, inclusiva e sostenibile nel tempo. La centralità della persona, primo tra i valori cooperativi, costituisce il fulcro del nostro operato e il nostro vero vantaggio competitivo.