03/11/2025
Hai mai pensato che i muscoli del viso lavorano senza sosta, anche quando non te ne accorgi? 👀
Respirare, deglutire, parlare, mantenere la bocca chiusa… sono gesti automatici che richiedono una grande coordinazione.
Quando questa armonia si altera, parliamo di disturbo miofunzionale orofacciale: uno squilibrio nel modo in cui lingua, labbra, guance e mandibola collaborano durante le funzioni orali.
👉 Cosa può causarlo?
• Respirazione orale o mista
• Abitudini orali prolungate (ciuccio, dito, biberon)
• Frenulo linguale corto
• Compensi dopo apparecchio ortodontico
• Alterazioni posturali o nasali
👉 Come si manifesta?
• Bocca spesso aperta
• Lingua tra i denti
• Deglutizione o masticazione rumorosa
• Difficoltà articolatorie o voce nasale
👉 Perché è importante riconoscerlo?
Perché nel tempo può influenzare la forma del viso, la posizione dei denti, il respiro e l’efficacia di un trattamento ortodontico.
🧠 La terapia miofunzionale aiuta a ristabilire equilibrio e coordinazione attraverso esercizi mirati.
L’obiettivo? Ritrovare armonia nei gesti più semplici: respirare, parlare, sorridere.✨