Fareassieme Trento

Fareassieme Trento Questa pagina è dedicata alle attività e agli eventi promossi dal Servizio salute mentale di Trento

Non sono stati solo tre giorni di convegno.A Boario Terme, dal 6 all’8 novembre 2025, abbiamo condiviso silenzi, storie,...
09/11/2025

Non sono stati solo tre giorni di convegno.
A Boario Terme, dal 6 all’8 novembre 2025, abbiamo condiviso silenzi, storie, sorrisi e nuove consapevolezze. 💚
Abbiamo ascoltato parole che hanno toccato il cuore, abbracciato chi ha trovato il coraggio di raccontarsi. La *salute mentale* non è solo cura, ma comunità, empatia, presenza.
Siamo tornati a casa con una certezza: parlare di mente e di emozioni non divide, ma unisce. E da qui vogliamo ripartire - insieme ✨







‼️ Ultimi giorni per candidarsi al nostro progetto di  ‼️Il titolo del progetto è: “Empowerment dei giovani nella salute...
23/10/2025

‼️ Ultimi giorni per candidarsi al nostro progetto di ‼️

Il titolo del progetto è: “Empowerment dei giovani nella salute mentale”

Durante i 12 mesi in cui farai parte dell’area Fareassieme avrei diverse occasioni di crescita personale all’interno di gruppi di lavoro e nella relazione con utenti, familiari, operatori e volontari della salute mentale. 😊

💰 600€ al mese
🍽️ Buoni pasto

Per candidarti hai tempo fino a venerdì 24 ottobre! Ti aspettiamo 😁💪🏻

civile

Vi invitiamo al Caffè dibattito di lunedì 27 ottobre al bar “Dolce & Caffè” dalle 15.30 alle 17.00! 🎉 Sarà un’occasione ...
22/10/2025

Vi invitiamo al Caffè dibattito di lunedì 27 ottobre al bar “Dolce & Caffè” dalle 15.30 alle 17.00! 🎉

Sarà un’occasione per discutere e condividere idee in un ambiente rilassato e accogliente. Se volete partecipare, potete iscrivervi al bar o mandare una mail a fareassieme@apss.tn.it 📧

Ci vediamo lì! 😊

Ecco a voi la copertina del numero di  SETTEMBRE 🍁 ☀️ 🎒 News 📰 - Per la giornata mondiale della salute mentale - La bibl...
14/10/2025

Ecco a voi la copertina del numero di SETTEMBRE 🍁 ☀️ 🎒

News 📰
- Per la giornata mondiale della salute mentale - La biblioteca vivente
- ⁠su stigma e salute mentale un convegno a Rovereto
- ⁠con Andromeda gli invisibili in mostra
- ⁠un nuovo appuntamento con La compagnia instabile
- ⁠intervista all’assessora Giulia Casonato - Adulti in condizioni di fragilità: la risposta del Comune di Trento
- ⁠PANSM, un piano nazionale per la salute mentale

- ⁠Le parole del disagio mentale:
“La quantità di luce giornaliera può influire sul nostro equilibrio emotivo? In che misura?”
Risponde il dottore Turchetti

- da Ottobre riparte in biblioteca comunale il gruppo di lettura

La pagina dello SPECIALE:
“Lanci un messaggio in bottiglia: cosa ci scrivi?”

Tema del mese: INVISIBILI 🪞

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla dottoressa Bisotti: “Quanto può influire sul proprio benessere mascherare e rendere invisibile la sofferenza?”

Cara Liberalamente 💌🎀
Con le rubriche:
- ⁠Rimuginando
- ⁠cartolina da
- ⁠visto per voi
- ⁠di verso in rima
- ⁠questo l’ho fatto io
- ⁠dietro ai fornelli

Cos’è Liberalamente?📖🧠👀🌿

È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari, operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a liberalamente@apss.tn.it

#2025

Ecco a voi la copertina del numero di AGOSTO 🦀 🌊 ☀️ News 📰 - INTERVISTA a Camilla e Martina, Esperti in Supporto tra Par...
14/10/2025

Ecco a voi la copertina del numero di AGOSTO 🦀 🌊 ☀️

News 📰
- INTERVISTA a Camilla e Martina, Esperti in Supporto tra Pari
- ⁠Giovani, insieme, per cambiare prospettiva
- ⁠in memoria di Alberto lo spazio lettura
- ⁠a Boario Terme il 25 convegno “Le parole ritrovate”
- ⁠Nel TSO l’intervento del giudice a tutela del paziente

- ⁠Le parole del disagio mentale:
“Quali strategie può adottare una persona fragile per difendersi dal bombardamento mediatico senza isolarsi?”
Risponde il dottor Goglio

- L’auto mutuo aiuto, un’opportunità sempre attuale

La pagina dello SPECIALE:
“Cos’è che ti rilassa? Perché?”

Tema del mese: SORPRESA 🎁 💝

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla dottoressa Santo: “quando il timore delle sorprese può nascondere qualche disagio?”

Cara Liberalamente 💌🎀
Con le rubriche:
- ⁠rimuginando
- ⁠dialogando
- ⁠a proposito di… solitudine
- ⁠cartolina da
- ⁠curiosando tra i libri
- ⁠questo l’ho fatto io
- ⁠di verso in rima
- ⁠dietro ai fornelli ⁠

Cos’è Liberalamente?📖🧠👀🌿

È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari, operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a liberalamente@apss.tn.it

#2025

Ecco a voi la copertina del numero di LUGLIO ⛱️ ☀️ 🐠 News 📰 - Giù la maschera: la salute mentale si racconta tra i banch...
14/10/2025

Ecco a voi la copertina del numero di LUGLIO ⛱️ ☀️ 🐠

News 📰
- Giù la maschera: la salute mentale si racconta tra i banchi di scuola di Roberta Pederzolli
- ⁠La parola ai protagonisti - la sensibilizzazione passa dalla testimonianza diretta di chi ha vissuto la sofferenza psichica di Cristina Buccella e Stefano Ricci
- ⁠Accoglienza e vicinanza al territorio per gestire le situazioni di crisi - L’apertura del centro crisi adolescenti e del centro di salute mentale 24 ore ad Arco
- ⁠I contesti informali favoriscono un decorso migliore della crisi - L’esperienza del centro 24 ore di Cles
- ⁠La svolta che viene da una sentenza della Corte costituzionale - Trattamento Sanitario Obbligatorio, importanti novità

- ⁠Le parole del disagio mentale:
“È vero che la sofferenza psichica inizia a manifestarsi in età sempre più giovane? Perché?”
Risponde la dottoressa Wilma Di Napoli

- Approcci innovativi al disagio mentale - La presenza degli asini negli interventi assistiti con gli animali

La pagina dello SPECIALE:
“Quel regalo che non ti aspettavi… Perché?”

Tema del mese: SOLITUDINE 🌑

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione alla dottoressa Nardon: “Come fare per non avere paura della solitudine?”

Cara Liberalamente 💌🎀
Con le rubriche:
- ⁠Di verso in rima
- ⁠Rimuginando
- ⁠questo l’ho fatto io
- ⁠cartolina da…
- ⁠a proposito di… Tenerezza
- ⁠dietro ai fornelli

Cos’è Liberalamente?📖🧠👀🌿

È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari, operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a liberalamente@apss.tn.it

#2025

Il nuovo progetto di servizio civile!Mettetevi in gioco nel mondo della salute mentale esplorando e gestendo diverse opp...
14/10/2025

Il nuovo progetto di servizio civile!

Mettetevi in gioco nel mondo della salute mentale esplorando e gestendo diverse opportunità di socializzazione, la rivista liberalamente e molto altro ancora!

Vi ricordiamo che la data di scadenza è il 24 ottobre, quindi affrettatevi a candidarvi!☺️

Per ulteriori informazioni scrivete pure alla email fareassieme@apss.tn.it o chiamate lo 0461 902881

Vi aspettiamo!😁

Venerdì 17 ottobre ore 18 - via San Martino, 78 TrentoPiero Cipriano, autore di “La salute mentale è politica” in dialog...
14/10/2025

Venerdì 17 ottobre ore 18 - via San Martino, 78 Trento

Piero Cipriano, autore di “La salute mentale è politica” in dialogo con Camilla Endrici, autrice, copywriter e Esp (Esperta nel Supporto tra Pari).

La salute mentale è un fatto politico, ma quasi mai è raccontata, e tantomeno affrontata, in questi termini. Nelle società del capitalismo avanzato, viene più spesso amministrata che compresa. Che cosa accade quando la cura si riduce al contenimento? Che cosa resta della salute mentale se viene compressa in diagnosi, pillole e protocolli? In gioco non c’è solo il destino dei cosiddetti pazienti, ma la forma stessa con cui una società definisce ciò che è accettabile, ciò che è patologico, ciò che può essere detto.

___________________

Piero Cipriano, è nato nel 1968 in Irpinia. Psichiatra, ha lavorato nei dipartimenti di salute mentale del Lazio, del Friuli, della Campania. Da alcuni anni è rientrato a Roma dove è nata la sua esperienza basagliana e un’attività parallela di regista di corti.

___________________

Ingresso libero e gratuito

L’evento fa parte del Festival Lunatici, dedicato a giovani e salute mentale. Scopri di più: https://lunaticiescaperoom.com/festival-lunatici/

Vi aspettiamo venerdì 10 ottobre, la giornata della salute mentale, con la biblioteca vivente.📖🗣per maggiori informazion...
08/10/2025

Vi aspettiamo venerdì 10 ottobre, la giornata della salute mentale, con la biblioteca vivente.📖🗣

per maggiori informazioni scrivere a fareassieme@apss.tn.it

Ecco a voi la copertina dell'edizione di GIUGNO ⛱️☀️🌡News📰-Il progetto Mary, un sostegno per le famiglie-"Il punto di vi...
04/08/2025

Ecco a voi la copertina dell'edizione di GIUGNO ⛱️☀️🌡

News📰
-Il progetto Mary, un sostegno per le famiglie
-"Il punto di vista di un bambino può essere d'aiuto" Una testimonianza diretta
-L'evasione nella natura e il rispetto nelle illustrazioni di Umberto Rigotti
-Il supporto fra pari, una risorsa da valorizzare
-Il ministero riconosce la figura dell'Esperto nel Supporto fra Pari (ESP)
-Reparto in festa per l'arrivo dell'estate
-Le parole del disagio mentale: "Se lo psichiatra perde fiducia nel percorso terapeutico che sta proponendo, cosa può fare?" con la risposta del Dottor Mariano Di Carlo

La pagina dello SPECIALE:🍛💭🥧
"C'è un piatto che leghi a un ricordo particolare? perchè?

Tema del mese: TENEREZZA😍

Gli articoli di utenti, volontari e cittadini, il cruciverba e la domanda della redazione al Dottor Marco Gradassi: " Che significato può avere provare tenerezza verso sè stessi?"

Cara Liberalamente💌
Con le rubriche:
-"Di verso in rima" con i contributi di Antonella e Clelia
-"Il ricordo" dalla parte della redazione
-"Cartolina da..." con il contributo di Maria Elena
-"Questo l'ho fatto io" di Elisabetta
-"Racconto" di Patrizia
-"Sul piccolo schermo..." con il contributo di Sandro
-"Un esperienza di volontariato" di Fernando
-"A proposito di..." con il contibuto di S.G.
-"Dietro ai fornelli" di Barbara

Infine… gli aforismi su tenerezza!

Buona lettura!😁🤗

Cos’è Liberalamente?
È una rivista nata nel 1997, curata e realizzata a titolo di volontariato da utenti, familiari,
operatori e cittadini attivi del Servizio di salute mentale di Trento.

Se vuoi maggiori informazioni e desideri abbonarti, puoi anche scriverci a
liberalamente@apss.tn.it


#2025

Vuoi diventare un   ? Tra qualche giorno ci saranno degli incontri informativi online per sapere tutto sui corsi di laur...
19/07/2025

Vuoi diventare un ? Tra qualche giorno ci saranno degli incontri informativi online per sapere tutto sui corsi di laurea delle professioni sanitarie sede di e seleziona i qr-code e iscriviti

Indirizzo

Via Giovanni Battista Borsieri, 8
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Telefono

+390461902881

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fareassieme Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fareassieme Trento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram