Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento

Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento Pagina ufficiale dell'Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento.

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di ...
31/10/2025

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)

Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di grande attualità: come affrontare la paura della morte e il lutto.

L’ospite di questa puntata, Sandra de Carli, psicologa e psicoterapeuta, condivide riflessioni preziose su come riconoscere e prendersi cura del proprio benessere psicologico.

Un dialogo utile per comprendere meglio le sfide della salute mentale e i passi concreti per star bene.

👉 Guarda ora il video completo sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/kw7Zjlcz5Hw

Ogni giovedì mattina, nella rubrica Le Vie del Benessere di Mattino Insieme – Trentino TV, affrontiamo temi fondamentali per la salute mentale e il benessere...

29/10/2025

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica in cui una persona porta l’altra a mettere in dubbio le proprie percezioni, emozioni o ricordi.
È un processo relazionale graduale, che può manifestarsi in ambito affettivo, familiare, amicale o professionale.

Le principali conseguenze del gaslighting includono:
• confusione e perdita di fiducia in sé
• senso di colpa e vergogna immotivati
• dipendenza emotiva
• isolamento e difficoltà nel chiedere supporto

Comprendere queste dinamiche è fondamentale per riconoscere la portata psicologica del fenomeno e superare la visione riduttiva della manipolazione come semplice conflitto relazionale.
Interventi psicologici mirati, orientati alla consapevolezza e al rafforzamento dell’autonomia personale, sono efficaci per ristabilire fiducia e benessere.

28/10/2025

La tragica vicenda accaduta in provincia di Palermo, che ha coinvolto due fratelli, vittime di violenze da parte della madre e del suo compagno, ci ricorda quanto sia fondamentale prestare attenzione ai segnali di disagio e imparare a leggere i comportamenti, anche quando la sofferenza non viene espressa apertamente.

Come sottolinea Enza Zarcone, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sicilia, «traumi di questo tipo incidono profondamente sulla personalità dei minorenni. Il corpo diventa luogo di dolore, mentre si spezza la fiducia negli adulti — tanto più quando la figura che dovrebbe proteggerti, come la madre, diventa complice dell’abuso».

Perché un percorso di recupero e di superamento del trauma sia possibile, è indispensabile la presenza di una rete di adulti capaci di ascoltare, accogliere e proteggere.

«Il malessere può essere visibile ma per coglierlo ci vuole uno sguardo allenato e contenitori opportuni. Uno di questi potrebbe essere l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole: uno strumento di prevenzione e tutela» conclude.

L’ascolto è il primo atto di protezione.

Fonte articolo: Giornale di Sicilia

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di ...
25/10/2025

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)

Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di grande attualità: come è cambiata la famiglia e la genitorialità.

L’ospite di questa puntata, Paola Venuti, psicologa, prof. Psicopatologia clinica e prorettrice alla didattica UniTN, condivide riflessioni preziose su come riconoscere e prendersi cura del proprio benessere psicologico.

Un dialogo utile per comprendere meglio le sfide della salute mentale e i passi concreti per star bene.

👉 Guarda ora il video completo sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/6JobdyZJTNg

COM'E’ CAMBIATA LA FAMIGLIA - Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)Ogni giovedì mattina, nella rubrica Le Vie del Benessere di Mattino Insieme...

Incontri sul territorio:2025 anno della Valle GiudicarieIeri sera si è tenuto il primo incontro sul territorio in cui il...
23/10/2025

Incontri sul territorio:
2025 anno della Valle Giudicarie

Ieri sera si è tenuto il primo incontro sul territorio in cui il Consiglio dell'ordine ha incontrato le colleghe, ahimè purtroppo nessuna quota azzurra, delle Giudicarie: dal Chiese alla Rendena fino a Bleggio e Lomaso.

Un incontro di conoscenza, scambio e progettualità.
Segnate in agenda: prossimo incontro 19 novembre 2025 ore 20 a Tione di Trento.

20/10/2025
Educazione affettivo-sessuale a scuola: perché serve, subito.L’Ordine degli Psicologi di Trento chiede che ogni decision...
19/10/2025

Educazione affettivo-sessuale a scuola: perché serve, subito.

L’Ordine degli Psicologi di Trento chiede che ogni decisione sia guidata dalle evidenze scientifiche e dal benessere di ragazzi e ragazze.

Nel nostro territorio parliamo di 477 denunce per violenza domestica nel 2023, 6 femminicidi (2020-2024), e dati preoccupanti su bullismo e cyberbullismo. In assenza di percorsi qualificati, i giovani si formano soprattutto online, spesso con contenuti non affidabili.

UNESCO e OMS raccomandano programmi completi di educazione affettivo-sessuale: prevenzione, competenze emotive, rispetto e consenso.

👉 Leggi l’articolo: https://www.ildolomiti.it/cronaca/2025/educazione-affettivo-sessuale-bloccata-fino-alle-medie-gli-psicologi-in-un-anno-477-denunce-per-violenza-domestica-in-trentino-programmi-efficaci-per-la-prevenzione


TRENTO. “Ci auspichiamo che ogni decisione in materia di educazione affettiva e sessuale sia guidata dalle evidenze scientifiche disponibili e dall'obiettivo prioritario di tutelare la salute psicologica e il benessere delle giovani generazioni del nostro territorio”. Sono queste le parole con l...

EDUCAZIONE SESSUALE VIETATA ALLE MEDIEL’appello del CNOP al Governo – Le parole della Presidente Maria Antonietta Gulino...
18/10/2025

EDUCAZIONE SESSUALE VIETATA ALLE MEDIE
L’appello del CNOP al Governo – Le parole della Presidente Maria Antonietta Gulino

In assenza di spazi educativi qualificati, ragazze e ragazzi rischiano di formarsi su fonti non attendibili o materiali diseducativi online, interiorizzando modelli relazionali disfunzionali e stereotipi dannosi.

Un’educazione affettiva e sessuale è un presidio di *salute psicologica e sociale*, non una minaccia.

Link: https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

“Rischio di apprendimento di stereotipi e di modelli disfunzionali” Roma, 17 ottobre 2025 “Vietare, seppure idealmente a tutela dei minori, l’educazione sessuale, affettiva o etica…

18/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

17/10/2025

In un tempo in cui la cura rischia di ridursi a protocolli, dati e algoritmi, Recalcati ci ricorda che ogni incontro resta unico. Ogni relazione di aiuto — vive solo se riconosce l’unicità della persona. Il “codice materno” e il “codice paterno” non sono ruoli di genere, ma modi dell’essere in relazione: accogliere, ascoltare, dare parola, porre un limite. Funzioni umane, non etichette. Nell’era dell’efficienza, Recalcati invita a non dimenticare che la cura comincia sempre dall’ascolto dell’altro nella sua irripetibile soggettività.

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di ...
17/10/2025

📺 Nuova intervista su Le Vie del Benessere – Mattino Insieme (Trentino TV)

Giovedì mattina abbiamo affrontato un tema di grande attualità: l’importanza della psicologia in un contesto di guerra.

Gli ospiti di questa puntata, Katia Castellini, Presidente dell’Ordine degli Psicologi di Trento e Luigi Ranzato, Psicologo, condividono riflessioni preziose su come riconoscere e prendersi cura del proprio benessere psicologico.

Un dialogo utile per comprendere meglio le sfide della salute mentale e i passi concreti per star bene.

👉 Guarda ora il video completo sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/3KmRWpWa0Zw

Ogni giovedì mattina, nella rubrica Le Vie del Benessere di Mattino Insieme – Trentino TV, affrontiamo temi fondamentali per la salute mentale e il benessere...

Indirizzo

Via Luigi Einaudi 4
Trento
38123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare