Maria Rita Di Gioia, psicologa-psicoterapeuta

Maria Rita Di Gioia, psicologa-psicoterapeuta Psicoterapia cognitivo comportamentale con spunti di Psico Neuro Endocrino Immunologia. Esperta in d Raffaele di Milano, nel 2002.

Ho conseguito la laurea in Psicologia generale-sperimentale presso l'Università Vita-Salute S. Nel 2004 ho frequentato il Master in Neuropsicologia dei disturbi Cognitivi Acquisiti presso l'Università degli studi di Padova. Mi sono specializzata, nel 2011, in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona (SPC). Nel 2012 ho conseguito il titolo di "Brain Trainer" frequentando il corso avanzato di "BRAIN TRAINER" e, a seguito di una formazione specifica individualizzata, sono diventata licenziataria dell' associazione Assomensana. Da febbraio 2013 ho quindi iniziato a promuovere a Trento corsi di Ginnastica Mentale®, mirati a prevenire l'invecchiamento cerebrale e a potenziare le funzioni cognitive. Dal 2015 sono Felicitatrice del Sente-Mente: un modello di cura e assistenza rivoluzionario rivolto alle persone che convivono con la demenza e ai loro familiari.

🌿 Sente-Mente Day 2025 🧩Inarrestabili costruttori di buona cura fino all’ultimo respiro 🌿Ieri, con il mio team di felici...
11/10/2025

🌿 Sente-Mente Day 2025 🧩

Inarrestabili costruttori di buona cura fino all’ultimo respiro 🌿

Ieri, con il mio team di felicitatori, abbiamo vissuto una giornata che ha lasciato il segno.
Un Sente-Mente®️ Day ricco di contenuti, esperienze e strumenti concreti per chi, ogni giorno, sceglie di aver cura delle persone accolte nelle RSA con professionalità, presenza e umanità.

Abbiamo parlato di temi profondi, affrontati con coraggio, intenzionalità e voglia di migliorare: il fine vita.

Che potenza vedere 250 professionisti che sono arrivati da tutta Italia e che hanno scelto di esserci, tra questi anche molti colleghi della RSA di Lavis dove sono consulente.
Siamo pronti a creare nuove possibilità per una cura sempre più umana e capace di mettere davvero al centro la persona fragile.

🌊 Una RSA è come una nave nel mare mosso delle sfide quotidiane.Personale ridotto, famiglie che chiedono risposte, resid...
29/09/2025

🌊 Una RSA è come una nave nel mare mosso delle sfide quotidiane.
Personale ridotto, famiglie che chiedono risposte, residenti con bisogni complessi, turni infiniti.
Chi tiene la rotta in tutto questo?

In questo nuovo episodio del podcast Strategie di s-contenzione: viaggio verso la libertà ti accompagno a scoprire come la leadership coraggiosa e il capitale psicologico dei professionisti possano trasformare una RSA da luogo di contenimento a spazio di libertà e dignità.

🎧 Ascoltalo ora su Spotify.

👉 Se credi che la cura non sia solo tecnica ma anche responsabilità, emozione e possibilità… questo episodio è per te.

Sente-mente voice · Episode

PORTA LA TUA MENTE IN PALESTRA 🧠Allenare la mente è il segreto per mantenerla giovane ed efficiente.Dal 2012 promuovo a ...
08/09/2025

PORTA LA TUA MENTE IN PALESTRA 🧠

Allenare la mente è il segreto per mantenerla giovane ed efficiente.
Dal 2012 promuovo a Trento i corsi di Ginnastica Mentale® Assomensana, un percorso scientifico e divertente che aiuta a prevenire gli “acciacchi della mente” (dimenticanze, distrazioni, parola sulla punta della lingua).

📅 Da lunedì 6 ottobre – ore 9.30–11.00
📅 Da martedì 7 ottobre – ore 18.00–19.30
➡️ 15 incontri settimanali ONLINE (+ 5 facoltativi per chi vuole potenziare ancora di più le proprie abilità).

I corsi verranno avviati al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

A condurli sarà anche quest’anno la dott.ssa Elena Brigadoi, collaboratrice esperta e appassionata.

📩 Info e iscrizioni: mr.digioia@assomensana.it
☎ 334 3643107

🌷 il benessere della tua mente è la base della tua libertà

🌱 Sente-Mente® Day 2025📍 Darfo Boario Terme – 10 ottobre 2025🎁 Una giornata di formazione gratuita per tutti i professio...
12/07/2025

🌱 Sente-Mente® Day 2025
📍 Darfo Boario Terme – 10 ottobre 2025
🎁 Una giornata di formazione gratuita per tutti i professionisti della cura

💬 "Quando il tempo si fa breve, la cura può diventare eterna."
Il fine vita è un tempo sacro, fragile, potente.
Un tempo che può spaventare. Ma anche un tempo che può allenare l’amore, la presenza, la profondità.

Il Sente-Mente Day è l’occasione per:
✨ cambiare sguardo sulla morte
✨ allenare parole e gesti che restano
✨ dare senso anche al dolore
✨ riscrivere insieme la cultura della cura

📅 10 ottobre 2025
🕘 dalle 9.00 alle 17.00 (registrazione dalle 8.30)
📌 Centro Congressi di Darfo Boario Terme (BS), via Romolo Galassi, 30

📣 Non puoi mancare.
Il tuo posto in sala è già lì che ti aspetta.

🔗 ISCRIVITI ORA 👉
https://sm-day-2025-1-10947.gweb.site

🎟️ Evento gratuito con iscrizione obbligatoria

🧠 I pensieri creano la realtà che abitiamo.A volte soffriamo non per ciò che accade, ma per come lo raccontiamo a noi st...
31/05/2025

🧠 I pensieri creano la realtà che abitiamo.

A volte soffriamo non per ciò che accade, ma per come lo raccontiamo a noi stessi.
🌬 "Fallirò"
🌬 "L'esame è andato bene. È stato solo un caso, era semplice"
🌬 "Non mi ha salutato, ce l’ha con me"...
🌬 " Se una persona mi ha ferito, tutti mi feriranno..."

Sono trappole del pensiero, che in psicoterapia chiamiamo
"distorsioni cognitive", che ci allontanano dalla realtà, rubandoci serenità ed energia.

📍 Riconoscere questi automatismi — catastrofizzare, pensare per estremi, leggere la mente, generalizzare — è il primo passo per prenderci cura di noi con più gentilezza.

💡 Possiamo imparare a guardarci con occhi nuovi, ad accogliere la realtà senza filtri distorti, ad allenare pensieri che sostengano anziché ferire.

💚 Questo è il lavoro del terapeuta nella cura: accompagnare le persone — e noi stessi — a diventare narratori più liberi, capaci di sentire e scegliere con lucidità e amore.



Un grande ringraziamento a chi ha scelto di seguire la mia pagina professionale! Sono felice di avervi tra noi!Giulia Pr...
31/05/2025

Un grande ringraziamento a chi ha scelto di seguire la mia pagina professionale! Sono felice di avervi tra noi!

Giulia Prati, Sonia Campestrin, Denisa Vlasceanu, Ornella Fazio

Sapersi allontanare è un scelta di cura verso se stessi🫶Condivido questa interessante riflessione di un mio collega friu...
27/04/2025

Sapersi allontanare è un scelta di cura verso se stessi🫶
Condivido questa interessante riflessione di un mio collega friulano....

Prendere le distanze non è sempre una forma di rottura. A volte è una scelta di cura.

Tagliare un legame, allontanarsi, chiudere un rapporto: non significa necessariamente provare odio, né negare il valore che quella persona ha avuto nel proprio cammino.
Significa riconoscere che, a volte, rimanere costa troppo.

Ci sono relazioni che, col tempo, diventano faticose, spente, cariche di incomprensioni non dette o dolori ripetuti.
La connessione che un tempo dava nutrimento ora lascia solo stanchezza.
La fiducia può essersi incrinata. Il rispetto può essersi assottigliato.
Oppure, semplicemente, si è cresciuti in direzioni diverse.

Scegliere di andarsene, allora, non è un atto di rabbia, ma di consapevolezza.
È riconoscere che la pace interiore vale più del bisogno di trattenere ciò che fa male.
Che non è possibile controllare il comportamento altrui,
ma sì puoi decidere quanto e cosa permettere nella propria vita.

E così, se un giorno dovessimo scegliere di allontanarci: non è odio. Non è rancore. Non è vendetta.
È un modo per onorare se stessi, di proteggersi, di ritrovare respiro dove si sentiva solo fatica.
www.psicosgambati.it

Assomensana è ormai presente da anni in tante realtà italiane. Io promuovo in Trentino la mia attività di prevenzione de...
16/04/2025

Assomensana è ormai presente da anni in tante realtà italiane. Io promuovo in Trentino la mia attività di prevenzione dell'invecchiamento cerebrale e di sana longevità da 12 anni.
Condivido il successo della mia collega che lavora come licenziataria nella zona di Como e dintorni.

Grazie per il bellissimo articolo..un successo fatto solo con un intendo lavoro di gruppo, prima con la squadra di Assomensana, e poi con tutte le associazioni e gli enti del territorio comasco , auser Canturium, auser oltre lo sguardo, auser università popolare, cooperativa progetto sociale, , Ass anziani San fermo della B, Asylum, Ass gruppo albanese..grazie

Un evento da non perdere, dedicato ad un tema importante, quello della libertà delle persone con demenza!
18/02/2025

Un evento da non perdere, dedicato ad un tema importante, quello della libertà delle persone con demenza!

"Con la promozione di un modello di assistenza residenziale per anziani 'senza contenzione, l'uso della contenzione è considerato un indicatore di scarsa qualità dell'assistenza" si legge nello studio "Uso della contenzione in residenti con demenza che vivono in strutture residenziali per anziani"

🔍 L’idea di un modello di assistenza “senza contenzione” è una prospettiva innovativa e desiderabile, ma richiede un cambiamento culturale e organizzativo significativo. Se la contenzione è considerata un indicatore di bassa qualità dell’assistenza, ciò implica che strutture con alta incidenza di contenzione potrebbero non fornire cure adeguate. Tuttavia, eliminare completamente la contenzione senza alternative valide potrebbe creare nuove problematiche per il personale ed i residenti

👉 Quali alternative praticabili possono sostituire efficacemente la contenzione nelle strutture residenziali per anziani con demenza?

Sono tantissime e tutte possibili. Te lo racconteremo con gioia durante questa fantastica formazione

LA CONTENZIONE FISICA NON E' CURASono solo pochi minuti, ma ti assicuro che al termine di questo video non sarai più lo ...
30/01/2025

LA CONTENZIONE FISICA NON E' CURA

Sono solo pochi minuti, ma ti assicuro che al termine di questo video non sarai più lo stesso. In questi minuti sarai accompagnato a "leggere" la contenzione con gli occhi, la mente ed il cuore di una persona con demenza.
Apri il tuo cuore e aiutaci a costruire un mondo socio sanitario migliore!

Sono solo pochi minuti, ma ti assicuro che al termine di questo video non sarai più lo stesso. In questi minuti sarai accompagnato a

Prende il via un viaggio di 6 puntate che desidera accompagnare i professionisti socio sanitari  nei sentieri difficili,...
30/01/2025

Prende il via un viaggio di 6 puntate che desidera accompagnare i professionisti socio sanitari nei sentieri difficili, ma non impossibili, della s-contenzione fisica e farmacologica.
Un podcast ogni 2 mesi per abbattere il virus dell`IMPOTENZA che porta a credere che legare è proteggere e che: " si è sempre fatto così!"
Sei pronto a slacciare le cinture?
Buon ascolto per una cura sempre più libera e umana.

Il virus della contenzione fisica: come ritorniamo alla cura umana e gentile? Prende il via un viaggio di 6 puntate che desidera accompagnare i professionisti socio sanitari nei sentieri difficili, ma non impossibili, della s-contenzione fisica e farmacologica. Un podcast ogni 2 mesi per abbattere i...

Fantastico progetto targato Assomensana!Per chi vive in Brianza davvero un'ottima opportunità di scoprire come garantirs...
14/01/2025

Fantastico progetto targato Assomensana!
Per chi vive in Brianza davvero un'ottima opportunità di scoprire come garantirsi una sana longevità

Iniziamo il 2025 con un importante Progetto rivolto ai cittadini di MONZA.

INNER WHEEL CLUB MONZA in collaborazione con ASSOMENSANA organizzano una serie di eventi in città nell'ambito del progetto MONZA CITTA' LONGEVA:

1. ciclo di 5 conferenze sul tema della salute di mente e cervello;

2. corso di formazione per medici e psicologi sulla prevenzione del Declino Cognitivo;

3. più di 200 screening a persone con più di 65 anni per rilevare lo stato di salute delle abilità mentali.

La 1^ conferenza si terrà mercoledì 29 gennaio alle 18.00 presso MANZONI16, lo spazio eventi in via Manzoni n. 16.

L'ingresso è GRATUITO fino ad esaurimento posti.

Vi aspettiamo!

Indirizzo

CENTRO CONOSCERSì, Via Valentina Zambra, 11 Trento
Trento
38121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 13:00
Mercoledì 15:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Rita Di Gioia, psicologa-psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maria Rita Di Gioia, psicologa-psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare