APSP Civica di Trento

APSP Civica di Trento La Civica di Trento è un'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona.

Gestiamo 4 Residenze Sanitarie Assistenziali (358 posti letto), 1 Centro Diurno Alzheimer, 1 Casa Soggiorno e 20 alloggi protetti.

Gentili Familiari,la scorsa primavera alcuni residenti della Rsa Stella del Mattino di Gardolo hanno partecipato a un pr...
30/10/2025

Gentili Familiari,
la scorsa primavera alcuni residenti della Rsa Stella del Mattino di Gardolo hanno partecipato a un progetto in collaborazione col Pergine Festival.

In struttura si sono svolte due giornate di laboratori legati alla reminiscenza di ricordi sulla musica e sul ballo, condotti dal duo artistico BumBumFriz.

Le voci dei residenti sono state registrate. Dalla rielaborazione artistica di questi ricordi da parte del duo è nato uno spettacolo: “Ballavamo Sempre, Ballavamo Mai” che è stato presentato la prima volta il 2 luglio al Pergine Festival.

Il Pergine Festival ci ha concesso la registrazione dello spettacolo da mostrare a residenti e famigliari; abbiamo selezionato gli spezzoni salienti (vista la lunghezza dello spettacolo stesso) che vi mostreremo martedì 4 novembre alle 16.00 presso la palestra del primo piano.

Vi aspettiamo numerosi!
Il personale dell’RSA Stella del Mattino

🌈 2015 – 2025: 10 anni di Nucleo Arcobaleno! 🌈Dieci anni di colori, sorrisi, abbracci e storie condivise 💕L’Apsp Civica ...
23/10/2025

🌈 2015 – 2025: 10 anni di Nucleo Arcobaleno! 🌈

Dieci anni di colori, sorrisi, abbracci e storie condivise 💕
L’Apsp Civica di Trento vi invita a festeggiare insieme il compleanno del nostro amato Nucleo Arcobaleno! 🎂✨

📅 Lunedì 28 ottobre, dalle ore 15
📍 Salone della struttura di San Bartolomeo

Sarà un pomeriggio speciale, pieno di ricordi, allegria e tanta compagnia 🥳
Venite a brindare con noi a questi 10 anni di emozioni… e a tutti quelli che verranno! 💫

🌈🎶🎈

La “Stella del mattino di Gardolo è lieta di invitare tutti il giorno 23 ottobre alle ore 16 all’inaugurazione della mos...
21/10/2025

La “Stella del mattino di Gardolo è lieta di invitare tutti il giorno 23 ottobre alle ore 16 all’inaugurazione della mostra “Da San Martino a Piedicastello sul fiume che non c’è”. La mostra è stata realizzata dalla Fondazione Museo Storico del Trentino e la ospitiamo negli spazi della Rsa. Vi aspettiamo numerosi!!

08/10/2025

INCONTRO CON IL GRUPPO DI AUTO - MUTUO - AIUTO

Gentile familiare,
consapevoli delle difficoltà che alcuni familiari vivono rispetto all’inserimento definitivo di un proprio caro in Rsa (o in un altro servizio residenziale o semiresidenziale), abbiamo avviato una collaborazione con l’Associazione A.M.A. e creato un gruppo di auto-mutuo-aiuto dedicato a chi sta vivendo con fatica questa situazione e desidera trovare un luogo di ascolto, condivisione e confronto.

Il gruppo A.M.A. è partito con il secondo giovedì di settembre con un primo incontro, ma si svolgerà il secondo giovedì di ogni mese.

Il prossimo incontro sarà
giovedì 9 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 18.30 al Green Center.

Durante gli incontri di gruppo si potranno affrontare temi quali l’ingresso definitivo del proprio caro in Rsa, l’aggravamento, la vita in Rsa… e molti altri che emergeranno spontaneamente in gruppo nella generatività dello scambio.

Prossimo incontro del gruppo
GIOVEDI 9 ottobre 2025 alle ore 17.00
presso Green Center | Via S. Giovanni Bosco, 16 | TRENTO (zona Piazza Fiera)
La durata stimata dell’incontro è di circa 1,5 ore

Per maggior informazioni contattare: Karen Avi, educatrice professionale 346/4196556 (anche WhatsApp) – karenavi@civicatnapsp.it - Debora Vichi, Responsabile U.O. Innovazione, qualità e sviluppo risorse umane 348/1306090 (anche WhatsApp) – deboravichi@civicatnapsp.it

Vi aspettiamo numerosi.

FESTA DEI NONNI A GABBIOLOIn occasione della Festa dei Nonni, abbiamo il piacere di invitarvi a un pomeriggio speciale, ...
30/09/2025

FESTA DEI NONNI A GABBIOLO
In occasione della Festa dei Nonni, abbiamo il piacere di invitarvi a un pomeriggio speciale, ricco della musica proposta da “Luca Michi Pianobar” e dei giochi di movimento per trascorrere del tempo insieme in allegria.
L’evento si terrà giovedì 2 ottobre dalle 16 alle 18, nella sala affrescata al primo piano della Rsa Gabbiolo.
Per partecipare contattare l’educatrice Karen tramite: Cellulare: 346 4196556 Email: karenavi@civicatnapsp.it

📣Al via il laboratorio LEGGERE INSIEME TRA IMMAGINI E PAROLE. Un percorso per soprire nuove relazioni con gli anziani en...
25/09/2025

📣Al via il laboratorio LEGGERE INSIEME TRA IMMAGINI E PAROLE. Un percorso per soprire nuove relazioni con gli anziani entrando nel meraviglioso mondo degli ALBI ILLUSTRATI📚📖.

Il laboratorio è GRATUITO ed è aperto a Familiari, Volontari e Operatori (tutte le figure professionali) della Civica.

📆da MERCOLEDI 1 OTTOBRE 2025
⏱ 4 incontri per un tot. di 8 ore
🏠presso RSA SAN BARTOLOMEO - Via della Malpensada 156 TRENTO

🟢Il laboratorio sarà condotto da Silvia Trentini, che da diversi anni utilizza gli albi illustrati nelle scuole e nelle RSA e con la quale abbiamo già realizzato altre iniziative.

È possibile iscriversi compilando il modulo 👇
seguente https://forms.gle/RUuDvnoELA1eD5Fe7
oppure via mail scrivendo a deboravichi@civicatnapsp.it o chiamondo il 348/1306090 (anche WhatsApp).

Indirizzo

Via Della Malpensada
Trento
38123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando APSP Civica di Trento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a APSP Civica di Trento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

LA CIVICA DI TRENTO

La carestia del 1816 ed il crescente pauperismo diedero origine alla Pia Casa di Ricovero, che fu fondata nel 1817 dalla filantropia dei cittadini di Trento. La sua prima organizzazione, avvenuta nel 1821, la destinava ad asilo dei soli poveri vecchi, od impotenti al lavoro, d’ambo i sessi del Comune di Trento. Estese le proprie finalità all’assistenza di fanciulli inabili al lavoro e di inabili con pensione d’invalidità. In seguito la Pia casa di Riposo fu trasformata nell’istituzione di pubblica assistenza e beneficenza Civica casa di riposo, che si specializzò nei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, residenziali, semi-residenziali e domiciliari, per persone anziane e non autosufficienti.

Oggi la Civica conta oltre 400 dipendenti tra OSS, INFERMIERI, FISIOTERAPISTI, EDUCATORI, ANIMATORI, ASSISTENTI SOCIALI e PERSONALE AMMINISTRATIVO. L’Azienda, accreditata al Servizio Sanitario Provinciale, gestisce 4 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA SAN BARTOLOMEO, RSA ANGELI CUSTODI, RSA STELLA DEL MATTINO e RSA GABBIOLO), 1 Centro Diurno Alzheimer, 1 Casa Soggiorno e 14 Alloggi Protetti. Tutte le strutture sono dislocate nella città di Trento.