ICare Lecce

ICare Lecce iCare, impresa sociale fondata nel 2016 dal dott.

Antonio Perrino e dalla dott.ssa Alessandra Nicolaci, mette a disposizione delle famiglie salentine un servizio professionale di assistenza domiciliare erogato da un team qualificato di infermieri, fisioterapisti, psicologi e oss che si prende amorevolmente cura dei tuoi cari, ti supporta attivamente nella loro gestione quotidiana (a casa o in ospedale, con interventi programmati oppure continuativi) e ti fornisce tutto il supporto necessario per prendere le decisioni più importanti, migliorando quindi la gestione del tempo e la qualità della vita. La nostra mission si muove, da sempre, su un doppio binario: curare e prendersi cura della persona per accompagnarla verso un recupero psico-fisico reale e duraturo. Per questo motivo, l'assistenza domiciliare offerta da iCare si arricchisce di interventi di riabilitazione cognitiva e di un approccio psicologico su misura, progettato per stimolare la mente, preservare i ricordi e infondere serenità non solo al paziente ma a tutta la famiglia. Un piano assistenziale integrato ed un impegno sociale che trova la sua massima espressione e migliore testimonianza nelle nostre residenze per anziani autosufficienti ("La Casa di Trepuzzi"e "La Casa di Squinzano"), due soluzioni moderne e accoglienti con un focus specifico sulla convivialità, il mantenimento della relazione umana e la partecipazione attiva alla vita in comunità.

👻 Potevamo organizzare una festa tranquilla… poi sono arrivati i bambini del Centro Socio Educativo Astra e La Casa di T...
31/10/2025

👻 Potevamo organizzare una festa tranquilla… poi sono arrivati i bambini del Centro Socio Educativo Astra e La Casa di Trepuzzi si è trasformata in un castello infestato! 🧟

Un ringraziamento speciale al nostro staff che, insieme agli ospiti della struttura ed ai bambini del Centro Astra hanno realizzato questi simpaticissimi allestimenti!
🎃 Dolcetto o scherzetto? 🍭

❤️‍🩹 Qualche tempo fa vi avevamo raccontato la storia di Fernando, un uomo d’affari che, dopo un grave ictus, aveva dovu...
29/10/2025

❤️‍🩹 Qualche tempo fa vi avevamo raccontato la storia di Fernando, un uomo d’affari che, dopo un grave ictus, aveva dovuto affrontare una nuova vita segnata dalla tetraplegia e dalla disfagia. Ve la ricordate?

👉🏻 All’inizio c’erano paura, rifiuto, diffidenza… poi è arrivata Aurora, la nostra operatrice, con pazienza, empatia e quella determinazione che solo chi ama il proprio lavoro sa avere.
Tra loro è nato un legame speciale fatto di piccole conquiste quotidiane: la promessa di riuscire a fargli gustare ancora la sua amata parmigiana e quella di aiutarlo a tornare alle sue abitudini di sempre. Promessa mantenuta!!! 💪🏻🎉

⚽️ Eccoli insieme allo stadio, a tifare il loro amato U.S. Lecce

🫂 Un meraviglioso esempio di assistenza che si trasforma in amicizia vera e regala emozioni da condividere insieme! ❤️

🫂 Persone… prima dei servizi. Ascoltare, capire, valutare le opzioni migliori per rispondere alle esigenze di tutta la f...
24/10/2025

🫂 Persone… prima dei servizi.
Ascoltare, capire, valutare le opzioni migliori per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia.
Noi ce la mettiamo tutta ogni giorno ma siete voi clienti il motore di tutto. 💪🏻
Grazie di cuore per la fiducia che riponete in noi! ❤️

❤️‍🩹Unisciti al nostro team! 💪iCare seleziona OSS e OSA qualificati ed automuniti per prestare servizio in prov. di Lecc...
22/10/2025

❤️‍🩹Unisciti al nostro team! 💪
iCare seleziona OSS e OSA qualificati ed automuniti per prestare servizio in prov. di Lecce.
Per info e candidature:
📧 lecce@icarelecce.it
oppure ti aspettiamo in sede:
📍Trepuzzi, via Guglielmo Pepe, 3.
☎️ 0832.1815282

❤️‍🩹Unisciti al nostro team! 💪iCare seleziona OSS e OSA qualificati ed automuniti per prestare servizio in prov. di Lecc...
22/10/2025

❤️‍🩹Unisciti al nostro team! 💪
iCare seleziona OSS e OSA qualificati ed automuniti per prestare servizio in prov. di Lecce.
Per info e candidature:
📧 lecce@icarelecce.it
oppure ti aspettiamo in sede:
📍Trepuzzi, via Guglielmo Pepe, 3.
☎️ 0832.1815282

Il rientro a casa dopo una degenza è un momento atteso… ma anche delicato.Una fase spesso ricca di emozioni contrastanti...
17/10/2025

Il rientro a casa dopo una degenza è un momento atteso… ma anche delicato.
Una fase spesso ricca di emozioni contrastanti: sollievo, speranza… ma anche timore di non essere pronti! 😰

Organizzarsi con qualche giorno di anticipo può fare davvero la differenza:

✅ comprendere bene terapie e controlli
✅ preparare un ambiente sicuro ed accogliente
✅ creare una routine sostenibile per tutta la famiglia
✅ chiedere supporto quando serve, che si tratti di aiuto domestico oppure di servizi infermieristici e/o fisioterapici

In questo carosello abbiamo raccolto alcuni consigli pratici che possono alleggerire il carico quotidiano e proteggere il benessere di tutta la famiglia 💛

Se vuoi saperne di più sui nostri servizi a domicilio, consulta il nostro sito web e contattaci per una consulenza gratuita.

https://www.icarelecce.it/servizi-a-domicilio/
☎️ 0833 18 15 282

In bocca al lupo ai nostri piccoli atleti che hanno scelto questa nuova avventura! 🥳🤸🏼Che sia calcio, piscina o taekwond...
15/10/2025

In bocca al lupo ai nostri piccoli atleti che hanno scelto questa nuova avventura! 🥳🤸🏼
Che sia calcio, piscina o taekwondo, lo sport insegna che le vere conquiste nascono da impegno, costanza, disciplina e fiducia in se stessi… se poi ci si diverte, ancora meglio! 😃

10/10/2025

❤️‍🩹 iCare è un’impresa sociale che da sempre si muove su un doppio binario: curare e prendersi cura non solo del corpo ma anche, e soprattutto, della mente e del cuore.

Nel nostro staff ci sono operatori socio-sanitari, assistenti sociali, psicologi e psicoterapeuti che ogni giorno si impegnano ad offrire, in struttura o a domicilio, un servizio di assistenza che mette davvero la persona al centro del nostro lavoro.

Prendersi cura significa anche essere accanto a chi si prende cura: le famiglie ed i caregiver, spesso chiamati a gestire decisioni difficili, paure e responsabilità che possono diventare un peso silenzioso.

👉Per loro è attivo il nostro Sportello d'ascolto, uno spazio di orientamento e confronto dedicato a chi si ritrova, spesso per la prima volta, a dover assistere una persona cara o ad affrontare i primi segnali di fragilità. Un luogo dove ricevere consigli ed indicazioni utili per affrontare con maggiore serenità le scelte legate alla cura ed al benessere dei propri cari.

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, vogliamo ribadire il nostro impegno a favore non solo dei soggetti fragili ma anche delle loro famiglie perché il benessere psicologico è un diritto, non un privilegio, e la comunità è più forte quando nessuno resta solo.

🍀Noi continueremo a fare, nel nostro piccolo, la nostra parte ogni giorno!

✨ La magia dell’autunno ✨ Oggi i nostri ospiti hanno ritagliato foglie e pigne colorate, dando vita a splendidi addobbi ...
03/10/2025

✨ La magia dell’autunno ✨
Oggi i nostri ospiti hanno ritagliato foglie e pigne colorate, dando vita a splendidi addobbi che ora decorano le finestre della struttura di Trepuzzi 😍
Un piccolo laboratorio creativo che si è trasformato in un momento speciale di condivisione: mani all’opera, sorrisi, chiacchiere e la gioia di vivere insieme i colori, le forme e le emozioni di una stagione che cambia! 🍂🍁

👵🏻 Il 1° ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Persone Anziane, istituita nel 1990 dalle...
01/10/2025

👵🏻 Il 1° ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Persone Anziane, istituita nel 1990 dalle Nazioni Unite per richiamare l'attenzione sulla necessità di tutelare la fascia più fragile della popolazione.

📊 Secondo i dati della sorveglianza “Passi d'Argento”, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e raccolti nel biennio 2021-2022, il 15% degli anziani in Italia, ovvero più di 2 milioni di individui over 65, vive in condizioni di isolamento sociale. Durante una “settimana normale”, non incontrano né telefonano a nessuno e non partecipano ad attività sociali di alcun tipo.

👉🏻 Gli effetti fisici e psicologici dell'isolamento sociale sono, molto spesso, drammatici: disturbi alimentari, sintomi depressivi, ospedalizzazioni più frequenti e maggiore rischio di declino cognitivo e demenza.
Le conseguenze? Dolorose sul piano umano ma anche gravose su quello socio-sanitario.

Dietro le percentuali ci sono vite che rischiano di diventare invisibili, persone troppo spesso percepite come un “peso” anziché una risorsa preziosa da tutelare, che ancora tanto può dare e può insegnare.
Questa giornata ci ricorda, ancora una volta, quanto sia importante costruire una società inclusiva, capace di sostenere, integrare e valorizzare (davvero) ogni età: dall’infanzia agli anni d’argento, che possono essere complessi, certo, ma restano carichi di valore, bellezza e significato. ♥️

🌙  La notte in ospedale non è mai semplice da organizzare. Bisogna gestire impegni, imprevisti, conciliare la propria vi...
24/09/2025

🌙 La notte in ospedale non è mai semplice da organizzare.
Bisogna gestire impegni, imprevisti, conciliare la propria vita con le esigenze di una persona cara che necessita di supporto ed assistenza costante.
❤️‍🩹È proprio nelle ore più delicate della giornata che un OSS qualificato può fare la differenza: aiutare nei piccoli movimenti, sorvegliare con discrezione, accorgersi di un bisogno prima che diventi un problema.
Scopri di più sui nostri servizi:
https://www.icarelecce.it/assistenzanotturna-ospedale/

Indirizzo

Via Pepe 3
Trepuzzi
73019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ICare Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ICare Lecce:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram