Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode

Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode Il Consultorio Familiare Zelinda è un servizio accreditato per tramite di ATS Bergamo ed è gestito dalla Fondazione Angelo Custode onlus.

Oltre all'attività gratuita presso la sede di Trescore si erogano attività a solvenza. Il Consultorio Familiare “Zelinda" della Val Cavallina un Centro Famiglia e offre una pluralità di servizi in una visione integrata della persona e della famiglia, con garanzia di competenza e serietà professionale, nel rispetto del segreto professionale e delle convinzioni personali.

Percorso di preparazione al parto.Avvio mercoledì 3 dicembre ore 14.30E' previsto un colloquio con l’operatrice. Telefon...
12/11/2025

Percorso di preparazione al parto.
Avvio mercoledì 3 dicembre ore 14.30
E' previsto un colloquio con l’operatrice. Telefona 035.0072380 o mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it
Percorso gratuito. Consultorio Familiare Zelinda.
Si consiglia di telefonare per prenotarsi intorno alla 20° settimana di gestazione.
E’ luogo accogliente dove ricevere informazioni, porre domande, ascoltarsi, trovare un sostegno e condividere questo tempo speciale. E’ un tempo per sé e per il proprio piccolo in arrivo. Per scegliere consapevolmente come vivere la gravidanza, il parto e i primi tempi dopo la nascita.
Cosa succede alla mamma in gravidanza e nel dopo nascita? Come affrontare al meglio il travaglio, il parto e il puerperio? Queste e molte altre tematiche verranno affrontate durante il percorso con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento alle neo mamme all’interno di un gruppo aperto e accogliente dove è possibile confrontarsi e condividere le proprie esperienze.
Il cerchio madri in attesa è strutturato in due moduli, per numero complessivo di 13 incontri.
Conducono in base ai percorsi: Francesca Bosio, ostetrica, Marta Guerini, ostetrica, Karin Mazzoleni, ostetrica, Lina Vanoncini, educatrice professionale, Michela Vaerini, psicologa.Un modulo di Training Prenatale di 8 incontri condotto dall’ostetrica e dalla psicologa educatrice perinatale.
Il secondo modulo approfondisce gli aspetti relazioni, emotivi e psicologici ed è condotto dalla psicologa educatrice perinatale.

Finalità e obiettivi del corso:
possibilità di confrontarsi in una dimensione di piccolo gruppo con altre future mamme;
condivisione delle informazione e delle tematiche legate alla gravidanza e l’attesa del parto;
partecipazione attiva delle mamme in lavori corporei utili per il travaglio e parto e allattamento;
visualizzazioni, rilassamento e tempi di ascolto di sé e del bambino.
In consultorio offre la possibilità di essere seguite gratuitamente nella gravidanza con un percorso di visite, controlli ed ecografie effettuate dalla ginecologa e ostetrica del Consultorio.

tel. 035.0072380

Papi, a che gioco giochiamo?Percorso rivolto ai papà con il loro bambini di età tra i 18 mesi ed entro il compimento dei...
10/11/2025

Papi, a che gioco giochiamo?
Percorso rivolto ai papà con il loro bambini di età tra i 18 mesi ed entro il compimento dei 2 anni e mezzo.
Il mio bambino sta crescendo .. è nel tempo dell’esplorazione e della scoperta… alcuni bambini sono sempre in movimento e sembrano interessati a tutto o a niente. Quali possono essere alcune proposte di gioco adatte a questo bisogno di esplorazione? È un percorso per genitori e bambini per dedicare un tempo speciale a sé e al proprio bimbo, in cui sperimentare in un gruppo possibilità di gioco e scoperta e nello stesso tempo osservare il proprio ‘cucciolo’ in un contesto nuovo con altri adulti e bambini. A conclusione degli incontri ci sarà un momento per i genitori di rielaborazione dell’esperienza tramite il confronto la condivisione di dubbi ed emozioni in gioco.
sabato 22, 29 novembre, 6 dicembre
dalle ore 11.00 alle 12.15 (bambini e papà)
giovedì 11 dicembre
ore 20.30 (solo genitore)
Percorso gratuito. I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.
Il laboratorio sarà condotto da: Lina Vanoncini, Educatrice Professionale del Consultorio Familiare Zelinda.
Consultorio Familiare Zelinda- via Fratelli Calvi, 1 - Trescore Balneario - tel 035.0072380, mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Mamma, a che gioco giochiamo?Percorso rivolto alle mamme con il loro bambini di età tra i 18 mesi ed entro il compimento...
06/11/2025

Mamma, a che gioco giochiamo?
Percorso rivolto alle mamme con il loro bambini di età tra i 18 mesi ed entro il compimento dei 2 anni e mezzo.

Il mio bambino sta crescendo .. è nel tempo dell’esplorazione e della scoperta… alcuni bambini sono sempre in movimento e sembrano interessati a tutto o a niente. Quali possono essere alcune proposte di gioco adatte a questo bisogno di esplorazione? È un percorso per genitori e bambini per dedicare un tempo speciale a sé e al proprio bimbo, in cui sperimentare in un gruppo possibilità di gioco e scoperta e nello stesso tempo osservare il proprio ‘cucciolo’ in un contesto nuovo con altri adulti e bambini. A conclusione degli incontri ci sarà un momento per i genitori di rielaborazione dell’esperienza tramite il confronto la condivisione di dubbi ed emozioni in gioco.

sabato 22, 29 novembre, 6 dicembre
dalle ore 9.15 alle 10.30 (bambini e mamme)
giovedì 11 dicembre
ore 20.30 (solo genitore)

Percorso gratuito. I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.

Il laboratorio sarà condotto da: Lina Vanoncini, Educatrice Professionale del Consultorio Familiare Zelinda.

Consultorio familiare Zelinda, via Fratelli Calvi, 1 - Trescore Balneario - tel 035.0072380, mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Noi in scatolaLaboratorio sui giochi da tavolo per genitori e figli (6 -10 anni)Molto spesso i giochi in scatola si rive...
05/11/2025

Noi in scatola

Laboratorio sui giochi da tavolo per genitori e figli (6 -10 anni)

Molto spesso i giochi in scatola si rivelano alleati validi e risorse insostituibili nelle case delle famiglie. Cosa ci insegnano? Quali occasioni creano?

Ogni gioco contiene in sé l'occasione di esercitare una particolare abilità, ma la cornice più importante è il tempo di qualità che nell’atto del gioco si crea, che sia con un adulto o un bambino, superando la paura del confronto

e aumentando la consapevolezza del proprio valore.

Si propongono due incontri con la coppia genitore-bambino e due serate per i soli genitori dove sviluppare queste tematiche.

Lunedì 24 novembre 17.30-19-00 (genitore-figlio/a)

Lunedì 1 dicembre 20.30-22.00 (genitori)

Lunedì 15 dicembre 17.30-19.00 (genitore-figlio/a)

Giovedì 18 dicembre 20.30-22.00 (genitori)



Presso la Biblioteca di Trescore B.rio (saletta ex ludoteca)

Percorso gratuito previa iscrizione (clicca qui), posti limitati.



Conducono: Cinzia Piantoni, Pedagogista del Centro Famiglia Cavallina; Giacomo Vezzoli, Psicomotricista del Centro Famiglia Cavallina.



Il Centro Famiglia Sebino è un servizio-progetto finanziato per tramite di Regione Lombardia con il fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Centro Famiglia Cavallina- Via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario - Tel. 035.0072380 - cavallina@fondazioneangelocustode.it

Movimento dolce in gravidanzaUn tempo delicato, per entrare in sintonia con il proprio corpo e con il proprio bambino e ...
24/10/2025

Movimento dolce in gravidanza

Un tempo delicato, per entrare in sintonia con il proprio corpo e con il proprio bambino e vivere una gravidanza sana e serena.

Avvio prossimo percorso:

venerdì 14 novembre ore 17:00 – 18.00 (ciclo di 4 incontri)

I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria la preiscrizione.

Percorso gratuito.

Conduce: Karin Mazzoleni, Ostetrica presso il Consultorio Familiare Zelinda.

Consultorio Familiare Zelinda- via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario

tel. 035.0072380 zelinda@fondazioneangelocustode.it

Giochi d’equilibri, giochi d’incastriDue percorsi in contemporanea: un cerchio di parola per mamme che vogliono condivid...
22/10/2025

Giochi d’equilibri, giochi d’incastri
Due percorsi in contemporanea: un cerchio di parola per mamme che vogliono condividere fatiche, desideri e strategie; un tempo di gioco e letture per bambini curiosi. La conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare è una sfida quotidiana per le famiglie moderne. Le madri, in particolare, sono tradizionalmente chiamate a bilanciare una vasta gamma di responsabilità (lavoro, casa, figli, famiglia d’origine...) in un delicato gioco di equilibri a cui, dopo le edizioni dello scorso anno vogliamo continuare a dar voce.
martedì 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre
dalle 16.15 alle 17.45
Presso la ex Scuola Primaria, viale Rimembranze 2, Entratico
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria tramite
Presso il Polo dell'infanzia Papa Giovanni XXIII via Martino 5/7 Entratico
La partecipazione è gratuita
per iscrizione
https://docs.google.com/.../1FAIpQLScZ3ght0P4.../viewform...
Conducono: Silvia Cavalleri, Laureata in Psicologia del Centro Famiglia Cavallina. Athena Pezzotta, Counsellor ed Educatrice Professionale del Centro Famiglia Cavallina.
Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

Papà in cerchioCiclo di 3 incontri per padri con figli di età compresa tra zero e 24 mesi.Un momento di incontro e di co...
20/10/2025

Papà in cerchio
Ciclo di 3 incontri per padri con figli di età compresa tra zero e 24 mesi.
Un momento di incontro e di confronto tra neo papà. Un'occasione per raccontarsi le gioie e le fatiche della paternità, in piccolo gruppo, approfondendo le tematiche che emergeranno dallo scambio stesso.
giovedì 6, 13, 20 novembre dalle 20.30 alle 22.00
Percorso gratuito previa iscrizione.

Il percorso è condotto da:
Lina Vanoncini, Educatrice Professionale del Consultorio Familiare Zelinda.
Michela Vaerini, Psicologa e Educatrice Perinatale del Consultorio Familiare Zelinda.

Consultorio Familiare Zelinda
tel. 035.0072380 mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

Io, te e i COMPITI! (... ma non solo)Percorso rivolto a genitori con figli di età̀ compresa tra 6-11 anniEbbene sì, è ...
17/10/2025

Io, te e i COMPITI! (... ma non solo)
Percorso rivolto a genitori con figli di età̀ compresa tra 6-11 anni
Ebbene sì, è ripresa la scuola e con essa anche i compiti. Un momento generalmente non amato da bambini e adulti e troppo spesso vissuto come assillo se non come vero e proprio incubo. Il nostro obiettivo? Trasformare questo momento in uno spazio privilegiato e di relazione. Due occasioni per trovare ascolto, supporto e condivisione di strategie nell'accompagnare al meglio i figli nei compiti a casa per un approccio più funzionale e sereno, sostenendone la loro autonomia. Rifletteremo insieme rispetto a: strutturazione degli spazi; tempi e metodi di studio; conciliazione tra compiti ed impegni extra-scolastici; motivazione e... tanto altro.
martedì 4 e 18 novembre dalle 20:30 alle 22:30 - Presso il Centro Famiglia Cavallina
Conduce: Cinzia Piantoni, Pedagogista presso il Centro Famiglia Cavallina.
Partecipazione gratuita, previa iscrizione (posti limitati) https://forms.gle/jHuhcfwGY3DmFbqZ8

Il Centro Famiglia Cavallina è un servizio-progetto finanziato per tramite di Regione Lombardia con il fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina- Via Fratelli Calvi, 1 – Trescore Balneario - Tel. 035.0072380 - cavallina@fondazioneangelocustode.it

Ricomporre i pezzi. Kintsugi, arte e parolaPercorso di crescita personale per persone che stanno attraversando un moment...
16/10/2025

Ricomporre i pezzi. Kintsugi, arte e parola
Percorso di crescita personale per persone che stanno attraversando un momento di cambiamento in famiglia e di carico relazionale. Questo percorso prende spunto dalla tecnica giapponese del Kintsugi, che mira a ricostruire i pezzi in ceramica rotti, incollandoli ed evidenziandone le giunture con l’oro, metafora della ricostruzione delle ferite interiori. Gli incontri saranno scanditi da riflessioni e considerazioni sul tema delle “fatiche-incomprensioni” nella loro portata emotiva e relazionale, in un’ottica non solo personale ma anche interpersonale e familiare.
giovedì 6, 13, 20, 27 novembre e 4 dicembre dalle 20.00 alle 22.00
Percorso gratuito. Richiesta iscrizione.
Conducono: Silvia Esperón Rodríguez Arteterapeuta del Centro Famiglia Cavallina. Eros Nicoli, Psicologo del Centro Famiglia Cavallina.

Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Centro Famiglia Cavallina
tel. 035.0072380 mail: cavallina@fondazioneangelocustode.it

ALLENA-MENTETraining cognitivo per Over 65 anniAllena la mente, migliora la memoria, divertiti in compagnia!Un programma...
10/10/2025

ALLENA-MENTE
Training cognitivo per Over 65 anni
Allena la mente, migliora la memoria, divertiti in compagnia!
Un programma pensato per stimolare la mente attraverso giochi, esercizi e attività cognitive divertenti. Rafforza memoria, attenzione, linguaggio e logica in un ambiente accogliente e stimolante.

venerdì 31 ottobre, 7, 14, 28 novembre, 5 dicembre dalle 14.30 alle 16.00
Percorso gratuito in piccolo gruppo presso il Consultorio Familiare Zelinda di Trescore Balneario. I posti a disposizione sono limitati ed è necessaria l'iscrizione.

Conduce: Valentina Taramelli, Psicoterapeuta ed Esperta in psicologia dell’invecchiamento presso il Centro Famiglia Cavallina.


Consultorio Familiare Zelinda
via Fratelli Calvi, 1 - Trescore Balneario
tel. 035.0072380 mail: zelinda@fondazioneangelocustode.it

06/10/2025

.La prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori rientrano nei Livelli Essenziali di Assistenza, cioè tra le prestazioni essenziali che devono essere garantite a tutti i cittadini nel nostro Paese. Anticipare la diagnosi di un tumore permette di intervenire tempestivamente con maggiori probabilità...

Indirizzo

Via Fratelli Calvi, 1 (presso Il Centro Zelinda)
Trescore Balneario
24069

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390350072380

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consultorio Familiare Zelinda - Trescore - Fondazione Angelo Custode:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Consultorio Familiare Zelinda

Il Consultorio Familiare “Zelinda" della Fondazione Angelo Custode onlus offre una pluralità di servizi in una visione integrata della persona e della famiglia, con garanzia di competenza e serietà professionale, nel rispetto del segreto professionale e delle convinzioni personali.