11/11/2025
Zucca: carboidrato o verdura? 🎃
Spesso la si accosta a patate, pane o pasta… ma la verità è che dal punto di vista nutrizionale è un ORTAGGIO a tutti gli effetti.
È composta per oltre il 95% da acqua, ha un apporto calorico molto basso e fornisce pochi carboidrati disponibili, pochissimo amido e un carico glicemico contenuto.
👉 Questo significa che, anche se l’indice glicemico è alto, l’impatto reale sulla glicemia è minimo, soprattutto se consumata all’interno di un pasto bilanciato.
Ma non è tutto: la zucca è anche ricca di nutrienti protettivi, come:
✅ Betacarotene: utile per la salute della pelle e della vista.
✅ Vitamina C e carotenoidi: supportano il sistema immunitario e contrastano lo stress ossidativo.
✅ Fibre: migliorano la regolarità intestinale e aumentano il senso di sazietà.
✅ Potassio: contribuisce al mantenimento della pressione arteriosa e alla salute cardiovascolare.
✅ Calcio, fosforo e magnesio: utili per le salute delle ossa.
In più, contiene triptofano, precursore di serotonina e melatonina: può favorire sonno e buonumore.
In sintesi: la zucca è un alimento leggero e versatile, perfetto da inserire in una dieta equilibrata, anche nei percorsi di dimagrimento o benessere intestinale
📩 Se desideri un piano alimentare che rispecchi le tue esigenze e valorizzi anche gli alimenti stagionali, prenota una consulenza!