Cultura Trevignano

Cultura Trevignano Pagina dedicata agli eventi culturali del Comune di Trevignano TV

🏦 MARTEDÌ IN VILLA - 20^ edizione📆 Martedì 11 novembre 2025 alle ore 20.45 – Villa OnigoIL PREFETTO DI FERROincontro con...
07/11/2025

🏦 MARTEDÌ IN VILLA - 20^ edizione

📆 Martedì 11 novembre 2025 alle ore 20.45 – Villa Onigo
IL PREFETTO DI FERRO
incontro con il prof. PAOLO STRAZZOLINI docente universitario, ricercatore storico, scrittore.
Da prefetto antimafia in Sicilia a bonificatore in Friuli e in Istria: fu questa la parabola esistenziale di Cesare Primo Mori, nato a Pavia nel 1871 e scomparso a Udine nel 1942, il "prefetto di ferro" come venne chiamato. Un esempio di grande rettitudine morale a prescindere da interessi personali e minacce, conosciuto dal grande pubblico soprattutto per il film biografico a lui dedicato, “Il prefetto di ferro”, diretto da Pasquale Squitieri nel 1977, con Giuliano Gemma come attore protagonista.

La Rassegna I Martedì in Villa è organizzata
con il Patrocinio di Rotary International distretto 2060, Sindacato Giornalisti del Veneto e Associazione trevigiana della stampa
in collaborazione con Pro Loco Trevignano e Trattoria Enoteca Schiavon

☎️ Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423 672842
👉 Per ricevere le notizie su whatsppp - Salva il numero 371 535 9736 - Invia il messaggio “Iscrivimi”

𝐒p𝐚z𝐢o G𝐢o𝐯a𝐧i 2025-'26nel Comune di TrevignanoUno spazio 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐 dedicato ai ragazzi/e del Comune di Trevignano.. dai ...
06/11/2025

𝐒p𝐚z𝐢o G𝐢o𝐯a𝐧i 2025-'26
nel Comune di Trevignano
Uno spazio 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐 dedicato ai ragazzi/e del Comune di Trevignano.. dai 13 ai 17 anni
📅𝑫𝒂 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒆𝒅𝒊̀ 13 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025
📌Ti aspettiamo, 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒆𝒅𝒊̀ 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐
⏰ore 16.30 - 18.30
📍presso la stazione di Signoressa
Non mancare!!! 🥳

𝐂e𝐧t𝐫o A𝐠g𝐫e𝐠a𝐭i𝐯o 2025-'26nel Comune di TrevignanoUno spazio 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐 dedicato ai ragazzi/e del Comune di Trevignano, c...
06/11/2025

𝐂e𝐧t𝐫o A𝐠g𝐫e𝐠a𝐭i𝐯o 2025-'26
nel Comune di Trevignano
Uno spazio 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐 dedicato ai ragazzi/e del Comune di Trevignano, che frequentano le scuole medie
📅𝑫𝒂 𝒍𝒖𝒏𝒆𝒅𝒊̀ 10 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025
📌Ti aspettiamo, 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒍𝒖𝒏𝒆𝒅𝒊̀ 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐
⏰ ore 14.00 - 17.00
📍presso la stazione di Signoressa
Non mancare!!! 🥳

‼ 2^ appuntamento della Rassegna Domenica a Teatro.👉 Vi aspettiamo domenica 9 novembre 2025 alle ore 17 in Teatro a Falz...
04/11/2025

‼ 2^ appuntamento della Rassegna Domenica a Teatro.

👉 Vi aspettiamo domenica 9 novembre 2025 alle ore 17 in Teatro a Falzè di Trevignano con un'altra divertente e originale commedia tratta da una grande capolavoro di Aldo de Benedetti.
La prima volta che son morto con Il Gruppo del Lelio
Scopri il programma completo della stagione culturale al link https://trevignanocultura.it/

🏦 Martedì 4 novembre 2025 alle ore 20.45 – Villa Onigo📍 LA LEPRE E IL CANE. Un sindacalista si raccontaincontro con GIOR...
31/10/2025

🏦 Martedì 4 novembre 2025 alle ore 20.45 – Villa Onigo
📍 LA LEPRE E IL CANE. Un sindacalista si racconta
incontro con GIORGIO ISETTA
Nel Veneto del cambiamento, memorie tra fabbriche, territorio e ideali in un libro che riaccende la luce su un’esperienza decennale da dirigente sindacale quanto meno atipico, nella Marca Trevigiana dei tumultuosi anni a cavallo tra gli Ottanta e i Novanta del Novecento.
Parteciperà PAOLO FELTRIN politologo e curatore della prefazione del libro che raccoglie l’esperienza.

La Rassegna I Martedì in Villa è organizzata
con il Patrocinio di Rotary International distretto 2060, Sindacato Giornalisti del Veneto e Associazione trevigiana della stampa
in collaborazione con Pro Loco Trevignano e Trattoria Enoteca Schiavon

📞 Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423 672842
‼ Per ricevere le notizie su whatsppp - Salva il numero 371 535 9736 - Invia il messaggio “Iscrivimi”

29/10/2025

🧨 Spettacolo da non perdere!
OBLIVION in TUTTORIAL
Guida contromano alla contemporaneità

TUTTORIAL è una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok, Leonardo da Vinci non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all’Ikea. Senza senso e senza tempo, personaggi di varie epoche allietano le giornate dei loro follower in cambio dell’agognato successo.Dare piacere per monetizzare, in pratica il mestiere più antico del mondo....
Prenota il tuo biglietto al link https://trevignano.mycity.it/agend.../3472231/argomenti/9964

Gli appuntamenti di novembre del ciclo di incontri I Martedì in Villa
28/10/2025

Gli appuntamenti di novembre del ciclo di incontri I Martedì in Villa

Con il Patrocinio del Comune di Trevignanoil Gruppo Alpini di Musano presenta il libroMUSANO DALLE ORIGINI AD OGGIscritt...
24/10/2025

Con il Patrocinio del Comune di Trevignano

il Gruppo Alpini di Musano presenta il libro

MUSANO DALLE ORIGINI AD OGGI

scritto dall'Alpino Ernesto Tosello

sabato 25 ottobre 2025 alle ore 20.30 nella Chiesa parrocchiale di Musano

La presentazione del libro sarà accompagnata dai canti del Coro ANA del Montello

🏦 Martedì 28 ottobre 2025 alle ore 20.45 – Villa OnigoLE RAGAZZE CON LA GERLA. Storie di donne nella Grande GuerraIncont...
24/10/2025

🏦 Martedì 28 ottobre 2025 alle ore 20.45 – Villa Onigo

LE RAGAZZE CON LA GERLA. Storie di donne nella Grande Guerra
Incontro con MARIKA BRUN, insegnante e scrittrice.

Un viaggio letterario, frutto di un’attenta e accurata ricerca storica, che ripercorre la storia delle portatrici carniche che con tenacia e abnegazione offrirono il proprio contributo come ausiliarie dell’Esercito italiano in guerra. Con la gerla sulle spalle camminavano per ore su sentieri impervi, spesso ghiacciati o sotto il fuoco nemico, per portare ai soldati in alta quota munizioni, viveri, medicinali e altri materiali indispensabili per la sopravvivenza al fronte.
Marika Brun sarà presentata da Paolo Venti, docente e scrittore.

La Rassegna I Martedì in Villa è organizzata
con il Patrocinio di Rotary International distretto 2060, Sindacato Giornalisti del Veneto e Associazione trevigiana della stampa
in collaborazione con Pro Loco Trevignano e Trattoria Enoteca Schiavon

Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423 672842

🏛 MARTEDI IN VILLA - 20^ edizioneMartedì 21 ottobre 2025 alle ore 20.45 – Villa OnigoME LA SONO ANDATA A CERCARE. Diari ...
16/10/2025

🏛 MARTEDI IN VILLA - 20^ edizione

Martedì 21 ottobre 2025 alle ore 20.45 – Villa Onigo
ME LA SONO ANDATA A CERCARE.
Diari di una reporter di guerra

Incontro con GIULIANA SGRENA

Giuliana Sgrena, giornalista e inviata di guerra è una dei nomi più noti dai fronti di guerra. Penna efficace, professionista coraggiosa, continua ad occuparsi di tematiche di attualità e di guerra. E’stata al centro di vicende clamorose, incluso un sequestro di persona in Iraq nel 2005 da parte di un gruppo armato iracheno. Al momento della liberazione il fuoco amico statunitense colpì l’auto sulla quale viaggiava e uccise il funzionario di polizia Nicola Calipari che la scortava. Si e’ occupata particolarmente della condizione della donna nell’Islam. Ha operato in Algeria, Somalia, Iraq, Afghanistan e altri fronti di guerra.

La Rassegna I Martedì in Villa è organizzata
con il Patrocinio di Rotary International distretto 2060, Sindacato Giornalisti del Veneto e Associazione trevigiana della stampa
in collaborazione con Pro Loco Trevignano e Trattoria Enoteca Schiavon

Per informazioni: Ufficio Cultura tel. 0423 672842
Per tenerti sempre aggiornato, visita il sito web del Comune di Trevignano comune.trevignano.tv.it

Indirizzo

Piazza Municipio 6
Trevignano
31040

Orario di apertura

Martedì 15:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

0423 672842

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cultura Trevignano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cultura Trevignano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram