Istituto di Psicosomatica

Istituto di Psicosomatica Si occupa del benessere psicologico della persona e della coppia in ambito psicosomatico. Sostiene le relazioni genitoriali e lo sviluppo dell’infanzia.

L’Associazione intende sviluppare gli orientamenti scientifici e terapeutici della comunità scientifica in ambito Psicosomatico al fine di proporre un servizio qualificato e coerente per la popolazione del territorio in genere. L’Associazione trae i suoi orientamenti dalla ricerca e l’applicazione delle scienze e delle discipline mediche e terapeutiche nonché delle scienze umane, soprattutto quelle nei campi della psicologia, della psicoterapia, della sociologia, della filosofia e dell’orientamento pedagogico ed educativo. L’Associazione in particolare si prefigge di promuovere studi e attività sociali a carattere medico, psicologico, psicoterapeutico, psicopedagogico per la prevenzione e il benessere della persona, della famiglia e delle relazioni umane, della coppia e dei singoli. L’associazione per raggiungere il suo scopo si propone di:
- Promuovere e salvaguardare il benessere psicologico della persona, della coppia, della famiglia e della collettività attraverso attività di: ricerca, informazione, formazione, prevenzione, cura.
- Promuovere studi, ricerche ed attività di servizio sociale a carattere psicologico, pedagogico e medico.
- Incoraggiare lo sviluppo e la crescita della persona, favorendo una sua integrazione all’interno dei diversi contesti di appartenenza e stimolando le possibilità e le capacità di scelta autonoma e consapevole.
- Promuovere le condizioni affinché si favorisca l’esistenza di una rete sociale, finalizzata al miglioramento della qualità della vita.
- Promuovere solidarietà umana attraverso le buone pratiche delle relazioni sociali.
- Sostenere la famiglia durante il ciclo di vita.
- Sostenere le relazioni genitoriali e lo sviluppo dell’infanzia nei processi educativi.
- Promuovere, realizzare, progettare e gestire eventi culturali in genere quali spettacoli, intrattenimenti, serate in piazza ed ogni attività simile.
- Promozione turistica e culturale sul territorio.
- Divulgazione delle attività dell’Associazione attraverso format, programmi televisivi, stampati, libri, riviste, videocassette ed ed ogni forma di pubblicazione e ogni tipo di mass-media.
- fornire ai soci tutte quelle attività utili al conseguimento dei fini sociali.

Indirizzo

Via Orioli, 1
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto di Psicosomatica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram