Centro Servizi alla Persona - ISRAA

Centro Servizi alla Persona - ISRAA Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Servizi alla Persona - ISRAA, Borgo Mazzini 48, Treviso.

La nostra missione è mettere a disposizione un luogo ove vivere serenamente, fornendo servizi e risposte adeguate ai bisogni dei residenti in modo da consentire ad ognuno di esprimersi nel rispetto della vita all’interno di una comunità.

Il 6 novembre 2025 il progetto europeo Digi care4CE organizza un webinar per riflettere sulle soluzioni innovative che s...
05/11/2025

Il 6 novembre 2025 il progetto europeo Digi care4CE organizza un webinar per riflettere sulle soluzioni innovative che stanno ridefinendo la gestione dei servizi per anziani, con particolare attenzione all’esperienza del progetto stesso. Sarà un’occasione per riflettere insieme su come le tecnologie digitali possano contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone e l’efficienza delle strutture dedicate alla cura a lungo termine.

🌄 17 ottobre 2025 – “50 sfumature "Sull’orlo del precipizio”Abbiamo vissuto una giornata intensa e stimolante, ricca di ...
23/10/2025

🌄 17 ottobre 2025 – “50 sfumature "Sull’orlo del precipizio”
Abbiamo vissuto una giornata intensa e stimolante, ricca di riflessioni, confronti e nuove prospettive.
Nelle tre sessioni sono emerse con forza le criticità che avevamo intuito nel preparare il convegno:
- il sottofinanziamento e la disconnessione del sistema,
- la carenza di risorse umane dedicate ai lavori di cura verso le persone anziane,
- la sfida dell’invecchiamento che nei prossimi 10-15 anni porterà con sé solitudine, demenza e depressione.
💬 Per non cadere nel precipizio, anche la politica deve fare la propria parte:
- investendo di più nell’assistenza alle persone anziane;
- completando la Legge 33, valorizzando le proposte del Patto per la Non Autosufficienza;
- attivando nuove strategie per attrarre e formare persone, italiane e straniere, nel lavoro di cura;
- costruendo reti di prossimità per includere chi oggi invecchia in solitudine, invisibile agli occhi delle istituzioni.
Siamo davvero sull’orlo del precipizio, ma c’è speranza: una speranza concreta, fatta di realismo e impegno condiviso.
📸 Qui alcuni scatti che raccontano i momenti salienti dell’evento.

❗️❗️SAVE THE DATE!❗️❗️ 17 ottobre 2025Sono aperte le iscrizioni alle 50SFUMATURE DI CURA 2025.Titolo: Sull’orlo del prec...
09/10/2025

❗️❗️SAVE THE DATE!❗️❗️ 17 ottobre 2025
Sono aperte le iscrizioni alle 50SFUMATURE DI CURA 2025.
Titolo: Sull’orlo del precipizio!
Affronteremo con esperti tre temi:
🟡il sottofinanziamento del sistema
🟡la carenza del personale
🟡gli anziani del futuro: sempre di più e sempre più gravi!
Vengono raccolte le prime 250 richieste.
Ci vediamo a Treviso.
👉 Non mancare: il futuro della cura ci riguarda TUTTI.
iscriviti inquadrando il QRCODE nella locandina o cliccando al seguente link:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-convegno-50-sfumature-di-cura-sullorlo-del-precipizio-1728471377419?aff=oddtdtcreator

Il prossimo appuntamento pomeridiano del Caffè Alzheimer è posticipato a mercoledì 15 ottobre, sempre dalle ore 18.00 al...
03/10/2025

Il prossimo appuntamento pomeridiano del Caffè Alzheimer è posticipato a mercoledì 15 ottobre, sempre dalle ore 18.00 alle ore 19.45. Sarà nostra gradita ospite la dott.ssa Francesca Gris, la quale ci proporrà alcuni suggerimenti utili per favorire l'aspetto relazionale del linguaggio, tenendo conto delle risorse e dei limiti di un anziano affetto da patologia neurodegenerativa.
Vi aspettiamo! L'ingresso è libero

03/10/2025

Gli incontri sono condotti da professionisti esperti nel campo dell’invecchiamento, con l’obiettivo di promuovere il benessere non solo delle persone con Alzheimer, ma anche di chi quotidianamente se ne prende cura

🔔Sono aperte le iscrizioni alle 50SFUMATURE DI CURA 2025.Titolo: Sull’orlo del precipizio!Affronteremo con esperti tre t...
01/10/2025

🔔Sono aperte le iscrizioni alle 50SFUMATURE DI CURA 2025.
Titolo: Sull’orlo del precipizio!
Affronteremo con esperti tre temi:
🟡il sottofinanziamento del sistema
🟡la carenza del personale
🟡gli anziani del futuro: sempre di più e sempre più gravi!
Vengono raccolte le prime 250 richieste.
Ci vediamo a Treviso.
👉 Non mancare: il futuro della cura ci riguarda TUTTI.

23/09/2025
La rete dei servizi si allarga! La preziosa collaborazione tra ISRAA e gli otto comuni del distretto Nord, che finanzian...
19/09/2025

La rete dei servizi si allarga! La preziosa collaborazione tra ISRAA e gli otto comuni del distretto Nord, che finanziano la realizzazione del Caffè Alzheimer, ha portato alla luce un bisogno condiviso in tutto il territorio trevigiano. Da questo bisogno condiviso, nasce la collaborazione tra dieci comuni del distretto sud della provincia di Treviso, i quali hanno scelto di impegnarsi nella creazione di un nuovo caffè Alzheimer.
🟣Con grande piacere condividiamo con voi la serata di presentazione, che si terrà mercoledì 24 settembre, dalle ore 20.30 alle ore 22.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Roncade, in via San Rocco n.8.

Per ulteriori informazioni contattare:
Federico Bompan, Psicologo ISRAA 0422 414 494
Giulia Benzon, Ass. Sociale Comune di Roncade 0422 846 271

ISRAA è lieta di invitarvi all'evento finale del progetto europeo ITOSA (Innovative Techniques of Seniors Activation), d...
10/09/2025

ISRAA è lieta di invitarvi all'evento finale del progetto europeo ITOSA (Innovative Techniques of Seniors Activation), del quale è partner, che si terrà mercoledì 24 settembre 2025 dalle 9.30 alle 12.30 presso Sala dei Grani Borgo Mazzini 23 , Treviso. Il progetto, iniziato nel 2022 e finanziato dal programma europeo Erasmus +, ha riguardato educatori e professionisti che lavorano con gli anziani e gli anziani stessi, con l'obiettivo di promuovere l'adozione di metodi innovativi per stimolare e ispirare le persone anziane ad essere agenti di cambiamento nelle loro comunità. In quest'occasione avrete la possibilità di conoscere nel dettaglio i risultati raggiunti ma, anche, di ascoltare le testimonianze di coloro che sono stati direttamente coinvolti nelle attività, svolte anche all'estero, oltre che di interagire con le altre organizzazioni partner di ITOSA provenienti da Polonia, Serbia, Slovenia, Bulgaria e Cipro.
L'evento si svolgerà sia in italiano che in inglese, con la presenza di un interprete.

Ingresso libero è gradita conferma entro venerdì 12 settembre scrivendo alle mail : masiero.francesca@israa.it oppure ceron.sara@israa.it

Indirizzo

Borgo Mazzini 48
Treviso
31100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00

Telefono

+390422414411

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Servizi alla Persona - ISRAA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Servizi alla Persona - ISRAA:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram