Associazione Nastro Verde

Associazione Nastro Verde Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Associazione Nastro Verde, Via Fossaggera, 26 (proVia ), Treviso.

20/12/2020
Il Comandante del 14° Gruppo sta battezzando il Capo Servizio Amministrativo al rientro dal volo su MB.Era il 12 gennaio...
20/12/2020

Il Comandante del 14° Gruppo sta battezzando il Capo Servizio Amministrativo al rientro dal volo su MB.
Era il 12 gennaio 1989

30/06/2018

UN APPUNTAMENTO PER TUTTI
21.22.23 Settembre a Treviso, 3 giorni dedicati a
I NUMERI DEL TERRITORIO, UN TERRITORIO DI NUMERI.

LA STATISTICA E LA DEMOGRAFIA FANNO CRESCERE!
La statistica è un linguaggio che noi, anche inconsapevolmente, usiamo sin da bambini: il nostro pensiero si sviluppa e cresce grazie alla classificazione degli eventi, che ci aiuta a prendere decisioni e a gestire le incertezze.
Ma anche alla cassa del supermercato quando esibiamo la carta fedeltà, quando cerchiamo qualcosa su internet, al bancone della farmacia mentre ci viene consigliata la cura migliore … dietro tutto questo c'è un algoritmo statistico o uno studio demografico. Per questo la statistica e la demografia sono ormai diventate parte integrante della società ma spesso non viene percepito nel profondo l'apporto fondamentale di queste metodologie al nostro progresso, come alla nostra vita quotidiana.
Diffondere la cultura e la passione per queste discipline è quindi divulgare un modo ragionato di guardare al reale, che può aiutare a capire i meccanismi sempre più complessi, ma molto affascinanti, della nostra società, valutando in modo critico le informazioni che ogni giorno ci vengono proposte.
Non è importante diffondere tutto questo?

16/05/2017

“Seduto in quel caffè io non pensavo a te...” Sono ormai trascorsi 50 anni da quando la Ricordi nel 1967 acquistò un registratore a 8 piste: fu il 1° in uno studio di registrazione italiano; la 1^ canzone registrata completamente con queste nuove apparecchiature, scritta da Mogol, Lucio Battisti e Renato Angiolini, fu 29 settembre dell'Equipe 84… Quanti numeri sono stati dati, finora! Altri se ne possono immaginare. E se Maurizio Vandelli, per festeggiare questo evento, fosse presente a Treviso proprio il prossimo 29 settembre! Potrebbe così dare il via a StatisticAll, il 1° Festival della Statistica e della Demografia giunto alla 3^ edizione: è sicuramente probabile? Chi parteciperà vedrà.

Dal 2015 a Treviso si svolge StatisticAll, il primo Festival della Statistica e della Demografia con una serie di inizia...
14/05/2017

Dal 2015 a Treviso si svolge StatisticAll, il primo Festival della Statistica e della Demografia con una serie di iniziative scientifiche, culturali e di promozione della cultura statistica.
Il Festival è promosso dalla SIS – Società italiana di Statistica e patrocinato dal Miur, dalla Regione Veneto e dal Comune di Treviso con la collaborazione dell'Istat Istituto Nazionale di Statistica, e dell’Università Ca’ Foscari, nonché della Società Statistica Corrado Gini.
Tre giorni anche quest’anno dal 29 settembre al 1* ottobre, in cui la distanza fra scienza e grande pubblico si accorcerà, così da diffondere una migliore percezione della rilevanza del metodo statistico e della scienza demografica.
La statistica entra ormai nella vita di tutti i giorni anche se noi non ce ne accorgiamo: alla cassa del supermercato quando esibiamo la carta fedeltà, quando cerchiamo qualcosa su internet, al bancone della farmacia mentre ci viene consigliata la cura migliore … dietro tutto questo c'è un algoritmo statistico o uno studio demografico. Per questo la statistica e la demografia sono ormai diventate parte integrante della società ma spesso non viene percepito nel profondo l'apporto fondamentale di queste metodologie al nostro progresso, come alla nostra vita quotidiana.
Conferenze, dibattiti, forum, session, barcamp, laboratori ed eventi collaterali di intrattenimento per raccontare la statistica e la demografia con un nuovo paradigma e in modo innovativo e coinvolgente, con contenuti di grande qualità.
Inoltre show di piazza e spettacoli: un modo inedito per divulgare la conoscenza e il valore delle scienze statistiche e demografiche.
Per tutte le informazioni sul programma del festival StatisticAll visitate:
www.festivalstatistica.it

Nel 2015 nei giorni precedenti al Festival si è tenuto, sempre a Treviso, il convegno “Statistics and Demography: the Legacy of Corrado Gini” organizzato da Ca’ Foscari, dalla SIS – Società italiana di Statistica in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Padova.

StatisticAll - Festival della Statistica

Indirizzo

Via Fossaggera, 26 (proVia )
Treviso
31100

Telefono

0422235211

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Nastro Verde pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram