Fisioterapista e chinesiologo Dott. Alessandro De Nardi

Fisioterapista e chinesiologo Dott. Alessandro De Nardi In questi anni mi sono dedicato alla cura e al benessere delle persone, facendo attenzioni alle necessità e bisogni della gente.

Sono un Fisioterapista che ha conseguito la laurea nel 2021 presso l'Università di Padova e laureato in scienze motorie nel 2017 presso l'Università di Ferrara. Nel 2024 ho ottenuto il master in osteopatia nelle disfunzioni Neuro-muscolo scheletriche all'Università di Verona, decidendo di proseguire in questo meraviglioso percorso dell'osteopatia. Ho lavorato per una società sportiva, il Villorba calcio per due anni, occupandomi di problematiche per lo più sportive; Ho lavorato come dipendente per 2 anni al Centro di Fisiocinesiterapia di Treviso e parallelamente ho deciso di percorrere la strada del libero professionista. Mi occupo, nello specifico di problematiche muscolo-articolari, riabilitazione post-chirurgica e conservativa di colonna, arti superiori e inferiori. Mi dedico con passione a questa attività cercando di avere un approccio il più possibile globale e completo attraverso anche le esperienze acquisite finora e dialogando con il paziente stesso. E' per me importante ascoltare il paziente e attraverso anche una relazione terapeutica guidarlo verso una risoluzione del problema.

😣 Mal di schiena che non passa?Quel fastidio profondo al bacino 🔥 che peggiora quando stai troppo seduto 💺, cammini 🚶‍♂️...
10/11/2025

😣 Mal di schiena che non passa?
Quel fastidio profondo al bacino 🔥 che peggiora quando stai troppo seduto 💺, cammini 🚶‍♂️ o ti rialzi dalla sedia…
potrebbe non venire dal disco o dal nervo sciatico, ma da una causa meno conosciuta 👇

🦴 I legamenti sacrali!
Sono veri e propri “tiranti” che stabilizzano il collegamento tra colonna e bacino.
Quando si irritano o perdono equilibrio ⚖️, anche i movimenti più semplici possono diventare dolorosi 😫

💥 Il dolore può comparire nella zona lombare, glutea o inguinale, spesso confuso con una lombalgia “classica”.
💡 La buona notizia? Con un trattamento mirato e un lavoro specifico su postura, glutei e core, è possibile ristabilire la stabilità del bacino e dire addio al dolore 🙌

📍 Studio ADN Fisioterapia e Osteopatia – Treviso
📲 Scrivimi in DM se ti riconosci in questi sintomi o vuoi capire se i tuoi legamenti sacrali sono coinvolti 💬

L’instabilità di spalla 🦴 non è solo una questione di legamenti.Il dentato anteriore 🔹 gioca un ruolo chiave nel control...
03/11/2025

L’instabilità di spalla 🦴 non è solo una questione di legamenti.

Il dentato anteriore 🔹 gioca un ruolo chiave nel controllo scapolare e nella stabilità dinamica della spalla.

Un’attivazione corretta di questo muscolo permette alla scapola di muoversi in modo fluido, prevenendo compensi e sovraccarichi.

💪 Valutare e rinforzare il dentato anteriore è fondamentale nel percorso riabilitativo di ogni instabilità di spalla.

21/10/2025

🦵 Nelle tendinopatie, il riposo non è la soluzione.
Il tendine non guarisce stando fermo 🛑 ma imparando di nuovo a gestire il carico ⚖️
Il percorso efficace è fatto di movimento controllato, progressione e adattamento.

02/10/2025

🚶‍♂️ Dolore al tendine d’Achille quando cammini o corri?
Potrebbe trattarsi di tendinopatia achillea: una delle problematiche più frequenti negli sportivi (e non solo).

👉 Riconoscere i primi segnali è fondamentale per evitare che diventi un ostacolo ai tuoi allenamenti e alle attività quotidiane.
Con il giusto approccio riabilitativo puoi tornare a muoverti senza dolore e con più sicurezza. 💪

🔎 Vuoi sapere come gestirla al meglio? Scrivimi nei commenti o in DM, sarò felice di rispondere alle tue domande!

💥 Dolore al tendine? Non ignorarlo!La tendinopatia è uno dei problemi più comuni in chi fa sport o attività ripetitive.📌...
16/09/2025

💥 Dolore al tendine? Non ignorarlo!
La tendinopatia è uno dei problemi più comuni in chi fa sport o attività ripetitive.
📌 Cause: sovraccarico, allenamenti troppo ravvicinati, rigidità muscolare.
⚠️ Sintomi: dolore a freddo, rigidità al mattino, dolore durante il carico.
✅ Rimedi: carico progressivo, esercizi mirati, mobilità e fisioterapia.
❌ Il riposo totale NON è la soluzione → rischi di indebolire ancora di più il tendine.
💬 Ti è mai capitato di avere dolore al tendine? Raccontamelo nei commenti!
📌 Salva il post per quando ne avrai bisogno e condividilo con un amico che si allena 💪.

25/06/2025

🔹 Protesi d’anca: il recupero inizia subito.
Una presa in carico fisioterapica precoce è fondamentale per ridurre il dolore, recuperare la mobilità e tornare a camminare in sicurezza il prima possibile.
Ogni giorno conta: il movimento guidato è la chiave per evitare complicanze e migliorare davvero la qualità della vita.

📍Nel mio studio accompagno passo dopo passo i pazienti dopo l’intervento, con un percorso personalizzato e mirato.

💬 Hai appena fatto l’intervento o lo stai programmando? Scrivimi per un confronto.

🌨️ Dopo una giornata sugli sci: perché senti dolore? E come evitarlo? 🎿Se dopo una giornata sulle piste ti senti rigido,...
08/01/2025

🌨️ Dopo una giornata sugli sci: perché senti dolore? E come evitarlo? 🎿

Se dopo una giornata sulle piste ti senti rigido, dolorante o hai fastidi muscolari, sappi che non sei solo! Lo sci è uno sport impegnativo che coinvolge tutto il corpo, in particolare:

💥 Cosce e glutei: Lavorano costantemente per mantenere la posizione “a uovo”.
💥 Schiena: Sotto pressione per il controllo e l’equilibrio.
💥 Spalle e braccia: Coinvolte per spingere con i bastoncini e mantenere stabilità.

Ma perché il dolore?
👉 Muscoli non allenati: Se non sei abituato a certi movimenti, il carico improvviso può portare a indolenzimenti muscolari (DOMS).
👉 Posture scorrette: Una tecnica poco efficiente può sovraccaricare schiena e ginocchia.
👉 Fatica accumulata: Stare ore sulle piste senza pause adeguate aumenta il rischio di tensioni muscolari.

✅ Consigli per prevenire i dolori:

1️⃣ Riscaldati prima di sciare: Dedica 10-15 minuti a esercizi di mobilità e attivazione muscolare.
2️⃣ Pausa e idratazione: Fermati ogni tanto per rilassare i muscoli e bere acqua.
3️⃣ Stretching post-sci: Allunga cosce, glutei, polpacci e schiena per ridurre la tensione.
4️⃣ Allenamento pre-stagione: Rafforza i muscoli di gambe e core prima di iniziare la stagione.

🚨 Se il dolore persiste…

Non ignorare i segnali del tuo corpo! Dolori forti o persistenti possono indicare contratture o sovraccarichi articolari. Una valutazione fisioterapica può aiutarti a recuperare e prevenire futuri fastidi.

📩 Contattami per una consulenza o un trattamento post-sci! Con le giuste tecniche, tornerai a divertirti sulle piste senza pensieri.

📌 Il tuo benessere conta, anche a casa!                               Le attività domestiche ripetitive possono causare ...
26/12/2024

📌 Il tuo benessere conta, anche a casa! Le attività domestiche ripetitive possono causare dolore e problemi alla spalla. Uno studio recente dimostra come movimenti ripetitivi e posture scorrette influenzino negativamente la funzionalità della spalla, portando a dolori cronici e disabilità.

Cosa puoi fare?
✔ Esegui esercizi di rafforzamento muscolare.
✔ Alterna i compiti più pesanti con pause regolari.
✔ Adotta posture ergonomiche e strumenti adeguati.

💪 La prevenzione è la chiave per un benessere duraturo!

Indirizzo

Via Eugenio Rota 11a
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapista e chinesiologo Dott. Alessandro De Nardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapista e chinesiologo Dott. Alessandro De Nardi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram