Fondazione Oltre il Labirinto ETS

Fondazione Oltre il Labirinto ETS Fondazione Oltre il Labirinto si prende cura dei soggetti con autismo e li aiuta ad avere un'esisten We are based in Treviso (Veneto – Italy)

E.C.

The Fondazione Oltre il Labirinto, a non-profit organization, was established in the winter of 2009 to provide assistance, education, service and support for persons with autism, improving the lives of all affected by autism by promoting meaningful participation and self-determination for individuals with ASD and their families

Our members include parents, relatives, friends, lawyers, medical professionals and educators throughout North Italy and beyond. Our Board of Directors is composed primarily of parents of individuals with autism and experts in the field of autism. Participant Identification Code PIC number: 931964943

Autismo, in 10 anni il «balzo» dei casi tra i 15 e i 39 anni ma mancano le risposte
06/11/2025

Autismo, in 10 anni il «balzo» dei casi tra i 15 e i 39 anni ma mancano le risposte

Il netto aumento da 17,52 a 24,13 milioni delle persone under 40 con “spettro autistico” in tutto il mondo apre il doppio tema della continuità di cura e delle diagnosi tardive ma in Italia su 1.214 centri solo la metà offre prestazioni anche per l’età adulta

Una mattinata speciale dedicata all’inclusione!Oggi Maria Elena Fabi ci ha intervistato per Rai 1 -  Uno Mattina, raccon...
01/11/2025

Una mattinata speciale dedicata all’inclusione!
Oggi Maria Elena Fabi ci ha intervistato per Rai 1 - Uno Mattina, raccontando il nostro impegno per l’inclusione dei ragazzi con autismo.

Oggi a Casa Indi i ragazzi della Fondazione Oltre il Labirinto hanno cucinato insieme, dando vita a un bellissimo moment...
30/10/2025

Oggi a Casa Indi i ragazzi della Fondazione Oltre il Labirinto hanno cucinato insieme, dando vita a un bellissimo momento di inclusione e condivisione.
Tra sorrisi e collaborazione, hanno preparato gustosi stuzzichini da gustare insieme

Perché l’inclusione passa anche da qui: dal piacere di fare le cose insieme, ognuno con le proprie abilità e la propria unicità

Un concerto per l’autismo 💙Oggi, all’Auditorium della Provincia di Treviso, la Banda Musicale Cittadina “D. Visentin” ha...
25/10/2025

Un concerto per l’autismo 💙

Oggi, all’Auditorium della Provincia di Treviso, la Banda Musicale Cittadina “D. Visentin” ha regalato un pomeriggio di musica, emozione e solidarietà con il concerto dedicato alla Fondazione Oltre il Labirinto ETS.

Un grande grazie alla Provincia di Treviso, alla Banda Musicale Cittadina “D. Visentin”, ai direttori Pamela Riccato e Antonio Chiarparin, all’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Treviso Gloria Tessarolo, e al Consigliere provinciale con delega a Cultura, Turismo e Biblioteche Davide Acampora per la loro sensibilità e vicinanza ai temi dell’inclusione.

Un evento che ha unito arte, comunità e impegno sociale in un unico linguaggio universale: la musica. 🎶💙

🎶 UN CONCERTO PER L’AUTISMO 💙Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16:00, l’Auditorium della Provincia di Treviso ospiterà un...
15/10/2025

🎶 UN CONCERTO PER L’AUTISMO 💙

Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 16:00, l’Auditorium della Provincia di Treviso ospiterà un pomeriggio di musica, inclusione e solidarietà insieme alla Banda Musicale Cittadina “D. Visentin” di Treviso, diretta da Pamela Riccato e Antonio Chiarparin.

Un evento speciale per sostenere il mondo dell’autismo e condividere, attraverso la musica, i valori di accoglienza, partecipazione e comunità che da sempre guidano la nostra Fondazione. 💫

📍 Auditorium Provincia di Treviso
📅 Sabato 25 ottobre 2025 – ore 16:00
🎟️ Ingresso libero

Un grande grazie alla Banda Musicale Cittadina “D. Visentin” di Treviso e alla Provincia di Treviso per essere al nostro fianco in questa iniziativa. 💙

Momenti metafisici,  sospesi, sul Lago.(La Bellezza dei Colori - Mostra d’arte contemporanea del Festival del Nuovo Rina...
12/10/2025

Momenti metafisici, sospesi, sul Lago.

(La Bellezza dei Colori - Mostra d’arte contemporanea del Festival del Nuovo Rinascimento 2025, Germignaga)

In mezzo alla follia di questo criminale genocidio, ci sono anche storie impensabili e dolorose per chi conosce da vicin...
04/10/2025

In mezzo alla follia di questo criminale genocidio, ci sono anche storie impensabili e dolorose per chi conosce da vicino il mondo dell’autismo.
Bambini che non comprendono le sirene, che si disperano per la perdita delle loro routine, che non trovano spazi sicuri o cure.
Sono tra le vittime più invisibili e fragili di una tragedia che colpisce ogni principio di umanità.

📄 Leggi l’articolo di Al Jazeera:
👉 https://www.aljazeera.com/amp/news/2025/9/28/for-autistic-children-israels-war-on-gaza-brings-acute-suffering

Abeer Hassan, looking after her autistic son, Abdallah, faces peril amid Israeli bombardment and displacement.

In Romania dal 2023 lo Stato ha introdotto un programma nazionale che rimborsa fino a 2 sedute al giorno di ABA e altre ...
27/09/2025

In Romania dal 2023 lo Stato ha introdotto un programma nazionale che rimborsa fino a 2 sedute al giorno di ABA e altre terapie per bambini e ragazzi con autismo.
Un investimento concreto nel loro futuro e un sostegno reale alle famiglie.

In Italia, invece, l’ABA – pur riconosciuta come metodo scientifico efficace – è nella maggior parte dei casi a carico delle famiglie, con differenze enormi da regione a regione e senza un accesso equo garantito dal sistema sanitario.

💙 Come Fondazione Oltre il Labirinto crediamo che non debba essere così.
Se Paesi vicini a noi riescono a garantire l’ABA con continuità, anche l’Italia può fare un passo avanti.

📢 Chiediamo coraggio e responsabilità: sosteniamo davvero le persone con autismo, basta disinformazioneOggi Autism-Europ...
23/09/2025

📢 Chiediamo coraggio e responsabilità: sosteniamo davvero le persone con autismo, basta disinformazione

Oggi Autism-Europe lancia un appello urgente: leader internazionali, istituzioni e media devono smetterla di diffondere disinformazione sull’autismo, e assumersi invece la responsabilità di ascoltare, proteggere e includere le persone con autismo. 👉 Leggi di più: https://www.autismeurope.org/blog/2025/09/23/autism-europe-calls-on-international-leaders-to-support-the-autistic-community-instead-of-spreading-disinformation/

Uno degli esempi più recenti è la dichiarazione secondo cui l’uso del paracetamolo durante la gravidanza provocherebbe l’autismo. Mai confermato da evidenze scientifiche: al contrario, studi rigorosi (compresi quelli che confrontano fratelli) non supportano questa correlazione.

➡️ Come Fondazione Oltre il Labirinto crediamo che:
• l’autismo sia parte della diversità umana e non un “problema da risolvere”;
• le politiche pubbliche debbano basarsi su dati affidabili e sulla scienza, non su paure infondate;
• ogni persona con autismo meriti inclusione, rispetto, diritti veri, ascolto, supporto concreto in tutti gli ambiti della vita.

Vi chiediamo di diffondere queste idee: condividete il post, informatevi, chiedete che chi parla con autorità lo faccia con competenza. Insieme possiamo contrastare lo stigma, le false credenze e promuovere una società più giusta per tutti.

📢 Chiediamo coraggio e responsabilità: sosteniamo davvero le persone con autismo, basta disinformazioneOggi Autism-Europ...
23/09/2025

📢 Chiediamo coraggio e responsabilità: sosteniamo davvero le persone con autismo, basta disinformazione

Oggi Autism-Europe lancia un appello urgente: leader internazionali, istituzioni e media devono smetterla di diffondere disinformazione sull’autismo, e assumersi invece la responsabilità di ascoltare, proteggere e includere le persone con autismo. 👉 Leggi di più: https://www.autismeurope.org/blog/2025/09/23/autism-europe-calls-on-international-leaders-to-support-the-autistic-community-instead-of-spreading-disinformation/

Uno degli esempi più recenti è la dichiarazione secondo cui l’uso del paracetamolo durante la gravidanza provocherebbe l’autismo. Mai confermato da evidenze scientifiche: al contrario, studi rigorosi (compresi quelli che confrontano fratelli) non supportano questa correlazione.

➡️ Come Fondazione Oltre il Labirinto crediamo che:
• l’autismo sia parte della diversità umana e non un “problema da risolvere”;
• le politiche pubbliche debbano basarsi su dati affidabili e sulla scienza, non su paure infondate;
• ogni persona con autismo meriti inclusione, rispetto, diritti veri, ascolto, supporto concreto in tutti gli ambiti della vita.

Vi chiediamo di diffondere queste idee: condividete il post, informatevi, chiedete che chi parla con autorità lo faccia con competenza. Insieme possiamo contrastare lo stigma, le false credenze e promuovere una società più giusta per tutti.

Autism-Europe calls on international leaders to support the autistic community instead of spreading disinformation Last modification: 23/09/2025 Contrary to what U.S. President Donald Trump has claimed, there is no scientific evidence that a commonly used painkiller causes autism. Trump, together wi...

Novità importanti per i caregiver familiari!La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che i datori di lavor...
16/09/2025

Novità importanti per i caregiver familiari!
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che i datori di lavoro devono garantire maggiori tutele a chi assiste un familiare con disabilità.

👉 Tra le novità:
• diritto a orari di lavoro più flessibili,
• possibilità di smart working quando compatibile,
• protezione da licenziamenti discriminatori,
• obbligo per le aziende di adottare “accomodamenti ragionevoli” per conciliare lavoro e assistenza.

Un passo avanti fondamentale per riconoscere il valore sociale dei caregiver e per costruire un mondo del lavoro più inclusivo.

🔗 Leggi di più:

La storica sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea segna una svolta nei diritti dei caregiver familiari italiani: nuove garanzie, maggiore flessibilità e obblighi più stringenti per i datori di lavoro. Leggi di più.

09/09/2025

È stato pubblicato il Decreto 7 agosto 2025, n. 124 con gli indirizzi di finanziamento per il Terzo settore.

La notizia ha due facce:
- Per il 2025 arrivano 10 milioni di euro aggiuntivi per progettualità innovative, anche sull’uso dell’intelligenza artificiale.
- Ma nel complesso le risorse del triennio 2025–2027 scendono a 141 milioni di euro, rispetto ai 175 milioni del triennio precedente. Una riduzione che non possiamo ignorare.

Questo significa che ci saranno meno fondi, ma anche più attenzione alla qualità: trasparenza, capacità di misurare l’impatto sociale e continuità progettuale diventano criteri centrali.

- Come Fondazione crediamo che sia il momento di fare rete, di unire energie e competenze.
Perché meno risorse non devono tradursi in meno valore per le persone e le comunità.

- Il futuro del Terzo settore dipenderà dalla nostra capacità di innovare, collaborare e dimostrare concretamente l’impatto del nostro lavoro.

Indirizzo

Via Botteniga 8
Treviso
31100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Oltre il Labirinto ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram