"Da sempre, nelle calde notti africane, gli animali si chiedevano che sapore avesse la luna, "SAPEVA DI FORMAGGIO?DI ERBA FRESCA? O FORSE DI CIOCCOLATA?".Nessuno di loro era mai riuscito a toccarla, finchè, in una notte di luna piena, la tartaruga, decise di salire su un’alta montagna. "MI MANGIO LA LUNA" è il naturale desiderio di una tartaruga, di un elefante, di un leone, di un bambino...di un uomo, di raggiungere traguardi ancora non conosciuti, per scoprirne il sapore. E' il potere di immaginare che risiede in ognuno di noi. E' l'istinto alla vita che ci porta a connetterci con ciò che è altro da noi, a fare fatica, a crescere. MiMaLù propone e diffonde attività per bambini e percorsi educativi nella Natura. Come adulti, noi, sentiamo che è importante rimanere al passo, non perdere tempo, essere veloci nell’apprendere e nel sostituire informazioni utili con altre inutili e desuete. Ma tutti, in fondo, sentiamo anche altro:
i momenti in cui abbiamo sentito la nostra autostima crescere ed affermarsi, sono riconducibili alle occasioni in cui abbiamo dimostrato a noi stessi di riuscire a FARE qualcosa in autonomia, come quando abbiamo tolto le rotelle alla bicicletta, o organizzato qualche attività di gruppo senza bisogno di istruzioni o ancor di più sperimentando l’autosufficienza in attività come procurarci il cibo, costruire una capanna o una tana con i cuscini, o accendere un fuoco, traguardi impareggiabili rispetto a quelli, seppur più complessi e strutturati, raggiunti semplicemente applicando ciò che ci è stato impartito da altri. Ed in effetti il bambino è così che cresce e conquista ciò che rimarrà poi nel suo vissuto:
Il gioco, i sensi, il corpo e la relazione con ciò che è altro da sé lo portano a comprendere e conoscere...CHI E'.